part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
+3
irene76
Dec
emy83
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Buongiorno,
vorrei sapere:presenterò la domanda oggi o al massimo domani...entro quando lo saprò?
2) da chi ricevo comunicazione che mi è stato dato il part time?
3) devo iniziare l'anno scolastico facendo l'orario intero?
4) io ho chiesto 15 ore che sono già strutturate nel seguente modo: 9 in una scuola e 6 in un'altra. Vorrei fare le 9 ore in 2 giorni e le 6 in 3 giorni, se me lo concedono. Cosa devo indicare nella domanda: tempo parziale orizzontale, verticale o misto?
Grazie
vorrei sapere:presenterò la domanda oggi o al massimo domani...entro quando lo saprò?
2) da chi ricevo comunicazione che mi è stato dato il part time?
3) devo iniziare l'anno scolastico facendo l'orario intero?
4) io ho chiesto 15 ore che sono già strutturate nel seguente modo: 9 in una scuola e 6 in un'altra. Vorrei fare le 9 ore in 2 giorni e le 6 in 3 giorni, se me lo concedono. Cosa devo indicare nella domanda: tempo parziale orizzontale, verticale o misto?
Grazie
emy83- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 10.09.13
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Orizzontale perché se lavori cinque giorni alla settimana non può essere verticale.
Io sono entrato in part time da subito; comunque ti conviene chiedere al Ds o alla segreteria.
Io sono entrato in part time da subito; comunque ti conviene chiedere al Ds o alla segreteria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Dec ha scritto:Orizzontale perché se lavori cinque giorni alla settimana non può essere verticale.
Io sono entrato in part time da subito; comunque ti conviene chiedere al Ds o alla segreteria.
Mi hanno detto che ci sono dei tempi tecnici da rispettare e che comunque dovrò iniziare l'anno scolastico facendo l'orario completo...quindi su 3 scuole :-(
emy83- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 10.09.13
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Beh, almeno per quei giorni ti pagheranno lo stipendio intero e per le riunioni che si svolgeranno più o meno negli stessi orari non potrai essere contemporaneamente in tutte le scuole.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
ma la domanda x il part time non bisogna presentarla il 01 settembre, quando si fa la presa di servizio, a me così hanno detto in segreteria...
irene76- Messaggi : 1008
Data d'iscrizione : 03.10.09
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Dec ha scritto:Beh, almeno per quei giorni ti pagheranno lo stipendio intero e per le riunioni che si svolgeranno più o meno negli stessi orari non potrai essere contemporaneamente in tutte le scuole.
Ma qual è la procedura per ottenere il part time: io presento domanda, il preside accetta richiesta e invia al csa e basta?Poi bisogna aspettare che il Csa risponda o basta l'accettazione da parte del preside per poter dare avvio all'orario ridotto?
emy83- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 10.09.13
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
È il preside che deve dare l'approvazione x il part time non il csa. Almeno io so cosi.
irene76- Messaggi : 1008
Data d'iscrizione : 03.10.09
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
emy83 ha scritto:Dec ha scritto:Beh, almeno per quei giorni ti pagheranno lo stipendio intero e per le riunioni che si svolgeranno più o meno negli stessi orari non potrai essere contemporaneamente in tutte le scuole.
Ma qual è la procedura per ottenere il part time: io presento domanda, il preside accetta richiesta e invia al csa e basta?Poi bisogna aspettare che il Csa risponda o basta l'accettazione da parte del preside per poter dare avvio all'orario ridotto?
Ti ripeto che io ho iniziato il part time dal giorno stesso della presa di servizio. La risposta dell'ust è stata data per scontata.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Scusate la domanda forse banale, ho richiesto al UST un part time di 9 ore per non superare il 50%.
Se la mia materia non si possono avere 9 ore ma solo 10 si considera cmq part time non superiore al 50% o no? Di fatto è il 55%...
Se la mia materia non si possono avere 9 ore ma solo 10 si considera cmq part time non superiore al 50% o no? Di fatto è il 55%...
psicopompo- Messaggi : 595
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Se prendo part time per avere qualche ora di insegnamento in una paritaria, devo avere al massimo 9 ore nella scuola statale o posso averne di più? Grazie!
Stefanoc71- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 29.03.14
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Stefanoc71 ha scritto:Se prendo part time per avere qualche ora di insegnamento in una paritaria, devo avere al massimo 9 ore nella scuola statale o posso averne di più? Grazie!
Dipende dalla tipologia del contratto che hai con scuola privata.
Se è una collaborazione dovra essere auorizzata dal DS se superi il 50% alla statale
Se è con contratto professionale cioe ti pagano con p.iva cioè se sei un libero professionista, allora devi avere l'autorizzazione all' esercizio della libera professione da parte del DS. Sempre che rientri nel campo della attivita che il tuo elenco professionale permette di svolgere.
In questo caso puoi anche avere il full time in linea di principio.
Ma essendo una scuola paritaria questa seconda opzione la vedo difficile, la vedrei più corretta per un corso di formazione.
Ma dipende anche da cosa insegni se per esemio sei un igegnere e insegni costruzioni credo che rientra nel campo delle attivita che come professionista puoi svolgere.
Se poi nella privata sei dipendente la cosa è complessa, ma in quel caso non puoi superare il 50% nella statale e cmq devi essere autorizzato per eventuali conflitti, in quanto dipendente di un scuola privata, non tanto per la fuzione di docente
psicopompo- Messaggi : 595
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Grazie psicopompo. Mi pare di capire che se sono cinque ore di lezione e il DS mi ha già autorizzato, nella scuola statale posso superare il 50%...
Stefanoc71- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 29.03.14
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Sono neo immessa in ruolo e, avendo deciso di chiedere un part time verticale, ieri sono andata a parlare con il mio nuovo DS. Si è detto disponibilissimo a concedermelo ma secondo lui non è più possibile dal punto di vista burocratico. Ha chiesto a un suo impiegato che ha ribadito la stessa cosa. Io ho fatto presente a entrambi che sono appena stata immessa e, ovviamente, non potevo chiedere il part-time il 15 marzo scorso quando non ero ancora in ruolo. All'accettazione dell'immissione in ruolo, che mi è stata comunicata da UST via mail, ho specificato che accettavo "con richiesta di part time". Dal provveditorato mi hanno risposto, come già indicato da OS e come buon senso e legge 107 suggerisce, che avrei dovuto chiedere al mio ds. Fortuna che la risposta mi è pervenuta da un altro dirigente UST. Il mio DS, molto impressionato, mi ha chiesto di presentargli una richiesta scritta allegando la mail del dirigente. Ha detto che avrebbe fatto un'interrogazione al provveditorato e, se gli avessero dato il via, mi avrebbe concesso il PT. Ma è possibile che certe norme non siano note??? Meno male che è persona disponibile...
Topesia- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Scusate se ritorno sulla questione part-time. Oggi, alla presa di servizio, tutti gli impiegati che ho interpellato mi hanno detto di non avere mai sentito una richiesta di part-time al 1 settembre da parte di neo immessi. Mi hanno suggerito di prendere aspettativa fino a marzo e poi richiedere il part-time... hanno ribadito che interpelleranno USP ma ora mi viene il dubbio di aver male interpretato la mail del dirigente USP che mi invitava a rivolgere la richiesta di part time al mio nuovo DS... Forse ha omesso di specificare che la richiesta sarebbe dovuta essere inoltrata il prossimo marzo.... Si tratta di USR Piemonte. Non è che il Piemonte fa un po' come vuole sui part-time?? Mistero.
Topesia- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Topesia ha scritto:Scusate se ritorno sulla questione part-time. Oggi, alla presa di servizio, tutti gli impiegati che ho interpellato mi hanno detto di non avere mai sentito una richiesta di part-time al 1 settembre da parte di neo immessi. Mi hanno suggerito di prendere aspettativa fino a marzo e poi richiedere il part-time... hanno ribadito che interpelleranno USP ma ora mi viene il dubbio di aver male interpretato la mail del dirigente USP che mi invitava a rivolgere la richiesta di part time al mio nuovo DS... Forse ha omesso di specificare che la richiesta sarebbe dovuta essere inoltrata il prossimo marzo.... Si tratta di USR Piemonte. Non è che il Piemonte fa un po' come vuole sui part-time?? Mistero.
Ti hanno fatto una proposta assurda, se non l'hanno mai sentita non significa che non si possa fare. Inoltre l'aspettativa dovresti richiederla per tutto l'anno perché la domanda si fa a marzo, ma per l'anno scolastico successivo!
Parla direttamente col DS, presentandoti con la mail dell'USP, cerca di ottenere il suo parere favorevole e poi saranno gli impiegati della scuola a doverti convertire il contratto.
Aomame- Messaggi : 312
Data d'iscrizione : 08.01.13
Re: part time orizzontale, verticale e misto e tempi tecnici
Il dirigente mi ha già espresso parere favorevole. Non è al corrente della fattibilità della cosa e interpellerà il provveditorato. L'USR Piemonte, mi correggano i moderatori, esige che si chieda il part-time all'atto di immissione in ruolo, ma se si è inviata delega, come me, per l'accettazione di ambito, non è stato possibile. C'è qualche moderatore al corrente delle regole del pazzo USR Piemonte???
Topesia- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 27.06.15
Argomenti simili
» Part time orizzontale, verticale, misto e criterio retribuzione
» Part time da orizzontale a verticale
» part time da orizzontale a verticale
» Part-time orizzontale e verticale
» Calcolo Ferie e festività soppresse su contratto full time e part time orizzontale e verticale
» Part time da orizzontale a verticale
» part time da orizzontale a verticale
» Part-time orizzontale e verticale
» Calcolo Ferie e festività soppresse su contratto full time e part time orizzontale e verticale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark