Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
+11
Stefania Biancani
verdeacqua
Mairu
giovanna onnis
A0quarantasette
gugu
arrubiu
Cate1973
Cozza
michetta
elirpe
15 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
http://www.orizzontescuola.it/sostegno-anief-record-la-volta-docenti-organico-diritto-superano-quota-100mila-un-alunno-tre-continua-ad-supplente/
Come risolvereste il problema del sostegno, in cui ancora restano 40 mila cattedre scoperte, anche per oggettiva carenza di specializzati?
Come risolvereste il problema del sostegno, in cui ancora restano 40 mila cattedre scoperte, anche per oggettiva carenza di specializzati?
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Tanto per iniziare, sarebbe opportuno avere le GI definitive non a metà settembre (quando va bene) ed oltre. Inoltre tutte le operazioni (mobilità, immissioni, supplenze) devono essere anticipate
Se la mobilità, le immissioni, le AP e le UT avvenissero al massimo entro il mese di luglio, ad agosto si potrebbero già iniziare le convocazioni a t.d. prima da usp e poi da GI ed essere pronti a prendere tutti servizio il primo di settembre.
Vero che gli specializzati sono pochi, ma in II fascia di GI ce ne sono (almeno nella mia provincia si).
Poi i tfa sostegno: è necessario aumentare l'offerta numerica dei posti a bando.
Se la mobilità, le immissioni, le AP e le UT avvenissero al massimo entro il mese di luglio, ad agosto si potrebbero già iniziare le convocazioni a t.d. prima da usp e poi da GI ed essere pronti a prendere tutti servizio il primo di settembre.
Vero che gli specializzati sono pochi, ma in II fascia di GI ce ne sono (almeno nella mia provincia si).
Poi i tfa sostegno: è necessario aumentare l'offerta numerica dei posti a bando.
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
e siccome michetta non lo dice...lo dico io: e bloccare chi entra poi in ruolo su sostegno per tot anni.
o la carenza in sostegno sarà un buco nero eterno...
tanti ne entrano...tanti ne escono a gambe levate.
o la carenza in sostegno sarà un buco nero eterno...
tanti ne entrano...tanti ne escono a gambe levate.
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Su questo cozza non concordo; semmai il nostro sistema deve essere più fluido e meno asfittico, il feudalesimo non può funzionare e quello che proponi sarebbe un ulteriore blocco della nostra categoria.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
michetta ha scritto:Tanto per iniziare, sarebbe opportuno avere le GI definitive non a metà settembre (quando va bene) ed oltre. Inoltre tutte le operazioni (mobilità, immissioni, supplenze) devono essere anticipate
Se la mobilità, le immissioni, le AP e le UT avvenissero al massimo entro il mese di luglio, ad agosto si potrebbero già iniziare le convocazioni a t.d. prima da usp e poi da GI ed essere pronti a prendere tutti servizio il primo di settembre.
Vero che gli specializzati sono pochi, ma in II fascia di GI ce ne sono (almeno nella mia provincia si).
Poi i tfa sostegno: è necessario aumentare l'offerta numerica dei posti a bando.
E se invece si facessero corsi di riconversione tra superiori e medie? Storicamente alle superiori ci sono più disoccupati che alle medie, almeno nella mia regione è così.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Cozza ha scritto:e siccome michetta non lo dice...lo dico io: e bloccare chi entra poi in ruolo su sostegno per tot anni.
o la carenza in sostegno sarà un buco nero eterno...
tanti ne entrano...tanti ne escono a gambe levate.
michetta dice: tot anni, già esiste. 5 anni, non mi sembra proprio nulla.
Poi il partito del sostegno a vita, direbbe: per sempre!
Ma qui entriamo nel solito campo polemico...e oggi, per me, non è giornata. Già è stata più che storta, per cui mi dileguo
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
uh socia mi dispiace, sai che ti adoro anche se in questo argomento non la pensiamo proprio allo stesso modo...
elirpe...obbligare al sostegno chi magari ha atteso anni per entrare in ruolo su materia proprio perché non voleva fare sostegno e nemmeno usarlo come entrata rapida in ruolo...mi par cosa comunque poco fattibile.
offrire l'opportunità invece è altro discorso, ma perché no...
elirpe...obbligare al sostegno chi magari ha atteso anni per entrare in ruolo su materia proprio perché non voleva fare sostegno e nemmeno usarlo come entrata rapida in ruolo...mi par cosa comunque poco fattibile.
offrire l'opportunità invece è altro discorso, ma perché no...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
L'opportunità deve essere in due direzioni: non vedo perchè ci debba essere il vincolo feudale dei cinque anni... o dobbiamo riconoscere ufficialmente che il sostegno è quasi sempre un ambiente invivibile che viene visto dalle stesse istituzioni come una condanna?
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Scusate ma esiste ancora il vincolo di 5 anni su sostegno? Io so di no.
Cate1973- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Certo che esiste.
E comunque è fondamentale convertire i posti in deroga in organico dell'autonomia.
E comunque è fondamentale convertire i posti in deroga in organico dell'autonomia.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
arrubiu ha scritto:Certo che esiste.
E comunque è fondamentale convertire i posti in deroga in organico dell'autonomia.
Ma a che pro se gli specializzati sono enormemente meno e nessuno vuole rimanere sul sostegno?
Si rischia solo di avere supplenze al 31-08 invece che al 30-06 ogni anno.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
elirpe ha scritto:http://www.orizzontescuola.it/sostegno-anief-record-la-volta-docenti-organico-diritto-superano-quota-100mila-un-alunno-tre-continua-ad-supplente/
Come risolvereste il problema del sostegno, in cui ancora restano 40 mila cattedre scoperte, anche per oggettiva carenza di specializzati?
Molto semplice: con un incentivo economico, altrimenti nessuno avrà mai interesse ad accettare l'incarico.
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
gugu, non ragiono in termini economici.
Stabilizzare i posti è una questione di giustizia, darebbe la possibilità di avere una continuità, immettendo in ruolo e favorendo la mobilità.
Mi dispiace ma non faccio il ragioniere del miur:)
Stabilizzare i posti è una questione di giustizia, darebbe la possibilità di avere una continuità, immettendo in ruolo e favorendo la mobilità.
Mi dispiace ma non faccio il ragioniere del miur:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
eh ma arrubbiu...sarebbe comunque uan continuità a tempo, dopo 5 anni...via tutti di corsa come al solito. no?
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Posso rispondere "no"?Cozza ha scritto:eh ma arrubbiu...sarebbe comunque uan continuità a tempo, dopo 5 anni...via tutti di corsa come al solito. no?
Una continuità a tempo, se vogliamo definirla così, è sicuramente meglio di una assenza di continuità.
In ogni caso conosco veramente tanti docenti che rimangono su sostegno oltre i 5 anni. Certo che ci sono le persone che fanno il passaggio, ma ce ne sono anche tante che non lo fanno.
Ma non è un buon motivo per non stabilizzare i posti, in ogni caso.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
arrubiu ha scritto:Posso rispondere "no"?Cozza ha scritto:eh ma arrubbiu...sarebbe comunque uan continuità a tempo, dopo 5 anni...via tutti di corsa come al solito. no?
Una continuità a tempo, se vogliamo definirla così, è sicuramente meglio di una assenza di continuità.
In ogni caso conosco veramente tanti docenti che rimangono su sostegno oltre i 5 anni. Certo che ci sono le persone che fanno il passaggio, ma ce ne sono anche tante che non lo fanno.
Ma non è un buon motivo per non stabilizzare i posti, in ogni caso.
Io ne ho conosciuti due: una perché ormai è vicepreside da decenni, l'altra perché lo fa per indole personale (non vuole gestire l'intera classe). Il 100% dei docenti di inglese che conosco è passato su materia allo scadere della mezzanotte del quinto anno.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Abbiamo esperienze diverse.gugu ha scritto:arrubiu ha scritto:Posso rispondere "no"?Cozza ha scritto:eh ma arrubbiu...sarebbe comunque uan continuità a tempo, dopo 5 anni...via tutti di corsa come al solito. no?
Una continuità a tempo, se vogliamo definirla così, è sicuramente meglio di una assenza di continuità.
In ogni caso conosco veramente tanti docenti che rimangono su sostegno oltre i 5 anni. Certo che ci sono le persone che fanno il passaggio, ma ce ne sono anche tante che non lo fanno.
Ma non è un buon motivo per non stabilizzare i posti, in ogni caso.
Io ne ho conosciuti due: una perché ormai è vicepreside da decenni, l'altra perché lo fa per indole personale (non vuole gestire l'intera classe). Il 100% dei docenti di inglese che conosco è passato su materia allo scadere della mezzanotte del quinto anno.
Ma dire che tutti (o quasi) "scappano" dopo i cinque anni è semplicemente una frase falsa.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
gugu ha scritto:arrubiu ha scritto:Posso rispondere "no"?Cozza ha scritto:eh ma arrubbiu...sarebbe comunque uan continuità a tempo, dopo 5 anni...via tutti di corsa come al solito. no?
Una continuità a tempo, se vogliamo definirla così, è sicuramente meglio di una assenza di continuità.
In ogni caso conosco veramente tanti docenti che rimangono su sostegno oltre i 5 anni. Certo che ci sono le persone che fanno il passaggio, ma ce ne sono anche tante che non lo fanno.
Ma non è un buon motivo per non stabilizzare i posti, in ogni caso.
Io ne ho conosciuti due: una perché ormai è vicepreside da decenni, l'altra perché lo fa per indole personale (non vuole gestire l'intera classe). Il 100% dei docenti di inglese che conosco è passato su materia allo scadere della mezzanotte del quinto anno.
ovvio
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Anch'io ne ho conosciuti, e anche di inglese; è un dato di fatto comunque che la maggioranza chiede il trasferimento.
Sarebbe comunque a mio avviso una soluzione superare questo sistema immobile, paranoico e asfittico che invece di lavorare per migliorare l'istituto del sostegno pensa a come bloccare lì i docenti per obbligarli a una professione usurante e delicata.
Sarebbe comunque a mio avviso una soluzione superare questo sistema immobile, paranoico e asfittico che invece di lavorare per migliorare l'istituto del sostegno pensa a come bloccare lì i docenti per obbligarli a una professione usurante e delicata.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Ma abbiamo numeri? O possiamo solo basarci su un generico "la maggioranza"?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
arrubiu ha scritto:Ma abbiamo numeri? O possiamo solo basarci su un generico "la maggioranza"?
Non ho numeri. Io ho solo la mia praticaccia del mondo: 6 anni in prima linea sul sostegno in cui ho visto che la tendenza era quella poi di passare sulla materia, seppur con le dovute eccezioni.
Sottolineo però ancora una volta che non considero questo un problema: un lavoratore ha tutto il diritto di reinvestire la propria professionalità passando da sostegno a materia, da materia a sostegno e da una materia all'altra... nessuno di noi è un condannato ai lavori forzati.
Sottolineo però ancora una volta che non considero questo un problema: un lavoratore ha tutto il diritto di reinvestire la propria professionalità passando da sostegno a materia, da materia a sostegno e da una materia all'altra... nessuno di noi è un condannato ai lavori forzati.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Sono d'accordo sul fatto che tutti gli insegnanti hanno il diritto di scegliere liberamente e i docenti di sostegno, superato il vincolo quinquennale, devono poter chiedere liberamente di passare su materia.elirpe ha scritto:arrubiu ha scritto:Ma abbiamo numeri? O possiamo solo basarci su un generico "la maggioranza"?Non ho numeri. Io ho solo la mia praticaccia del mondo: 6 anni in prima linea sul sostegno in cui ho visto che la tendenza era quella poi di passare sulla materia, seppur con le dovute eccezioni.
Sottolineo però ancora una volta che non considero questo un problema: un lavoratore ha tutto il diritto di reinvestire la propria professionalità passando da sostegno a materia, da materia a sostegno e da una materia all'altra... nessuno di noi è un condannato ai lavori forzati.
Propongo però una modifica sostanziale sulla tipologia di movimento.
Trasformerei il sostegno in cdc e il movimento non sarebbe più un trasferimento, ma un passaggio di cattedra con le relative aliquote e limitazioni.
Perchè un curricolare nel chiedere altra cdc deve fare mobilità professionale, mentre un docente di sostegno deve essere avvantaggiato in quanto il suo movimento è un trasferimento?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Anche secondo me il sostegno dovrebbe essere considerata cdc a parte. Senza il vincolo quinquennale, però, esattamente come avviene per tutte le altre cdc, ma solo con aliquote e tutte le limitazioni che ci sono per i passaggi su altre cdc.
Mairu- Messaggi : 544
Data d'iscrizione : 14.03.16
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
Il sostegno è una gigantesca eccezione nel sistema scolastico.
Non ci sono insegnanti a sufficienza, molti lo usano come scorciatoia, sicuramente.
Ma se non ci fosse questa possibilita probabilmente avremmo ancora meno insegnanti.
Non so quanto sia praticabile un qualche incentivo economico (e forse non sarei d'accordo).
Non ci sono insegnanti a sufficienza, molti lo usano come scorciatoia, sicuramente.
Ma se non ci fosse questa possibilita probabilmente avremmo ancora meno insegnanti.
Non so quanto sia praticabile un qualche incentivo economico (e forse non sarei d'accordo).
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ancora 40 mila posti scoperti sul sostegno.
arrubiu ha scritto:Il sostegno è una gigantesca eccezione nel sistema scolastico.
Non ci sono insegnanti a sufficienza, molti lo usano come scorciatoia, sicuramente.
Ma se non ci fosse questa possibilita probabilmente avremmo ancora meno insegnanti.
Non so quanto sia praticabile un qualche incentivo economico (e forse non sarei d'accordo).
Ecco, questo è quello che molti colleghi continuano a non capire. Le soluzioni punitive, di qualunque tipo, allontanerebbero ancora di più gli insegnanti da questo ruolo. Siamo già penalizzati abbastanza, altrimenti non ci sarebbe l'esodo. Piuttosto bisogna incentivare in qualche modo.
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» 250 mila posti? 100 mila posti? Ognuno si sollazza come può.
» se i posti sono 100 mila, facciamo due conti
» 100 mila posti fissi. In forma con 50 euro!!!
» Chiariamo la faccenda dei presunti 120 mila posti GIA' disponibili
» 10 mila posti nella scuola
» se i posti sono 100 mila, facciamo due conti
» 100 mila posti fissi. In forma con 50 euro!!!
» Chiariamo la faccenda dei presunti 120 mila posti GIA' disponibili
» 10 mila posti nella scuola
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark