Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Pagina 15 di 17 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16, 17
Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Promemoria primo messaggio :
Bando di 3a fascia ATA 2017 - data di scadenza 30 ottobre 2017
allegato D3 (scadenza xxxxxx non si sa' ancora)
qui: http://www.ata.madesi.it/
si trovano tutte le informazioni utili per la corretta lettura del bando 640/2017
compreso una panoramica sulla 1°, 2° e 3° fascia ATA, il mansionario CCNL dei vari profili ATA e la corrispondenza tra le Aree dei profili ATA
qui: http://www.ata.madesi.it/accesso.html
i titoli di accesso ai profili A.T.A.
qui: http://www.ata.madesi.it/titoli.html
tabelle semplici da dove evincere il punteggio dei titoli posseduti
e quali titoli per profilo A.T.A. sono valutabili
qui: http://www.ata.madesi.it/servizio.html
come valutare il servizio svolto nella scuola pubblica/privata e nella P.A.
quali tipologie sono valutabili o no
qui: http://www.ata.madesi.it/istanze.html
come iscriversi ad istanze online con guide video/scritte ed informazioni varie su eventuali dubbi
come rintracciare la scuola a cui e stata indirizzata la domanda 2014
Allegato D3 - Come inserire al primo posto la scuola destinataria della domanda cartacea: entrare nell'elenco scuole -> selezionare SOLO la scuola destinataria della domanda -> cliccare su avanti -> poi inserisci (di nuovo) per selezionare le restanti 29 scuole
qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
come procedere/cosa fare più istruzioni varie/consigli utili
riepilogo della normativa
ed a fondo pagina si può scaricare un file .ZIP contenente modelli compilabili/editabili da computer, GUIDE, ESEMPI di domanda compilata e tutta la normativa di riferimento
_____________________________________________________________________________________
Informazioni utili e di vario genere
Chi deve compilare il modello D1:
-> chi si inserisce per la prima volta
-> chi era inserito nelle graduatorie di terza fascia del triennio 2011/2014, ma non ha rinnovato l'iscrizione nelle graduatorie del triennio 2014/17
-> chi cambia il titolo di accesso per uno o piu' profili
-> chi aggiunge un nuovo profilo a quelli in cui gia' figurava nel triennio 2014-17
-> il personale gia' incluso nelle graduatorie provinciali permanenti/ad esaurimento del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa, previo depennamento dalle suddette graduatorie provinciali (art. 2 comma 3 del DM 640 del 30 agosto 2017)
Chi deve compilare il modello D2:
-> chi deve confermare il modello presentato nel 2014, anche in scuola o provincia diversa (sezione conferma)
-> chi deve aggiungere uno o piu' titoli culturali (diversi dal titolo di accesso) e/o uno o piu' servizi alla domanda del 2014 (sezione aggiornamento)
quanto scritto sopra sono le indicazioni del MIUR...... io aggiungo
-> se ci sono valutazioni errate / punteggi sbagliati e/o dovete TOGLIERE un profilo ATA-> FATE IL D1 (nella sezione B2 barrate modalità F) situazione prevista ANCHE dal bando
a pagina 14 del bando http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf
c'è l'art. 5.9 comma C che recita:
...........
c) di essere consapevole che la richiesta di nuovi profili e/ o valutazioni diverse da quella avuta a suo tempo comporta la necessità di compilare una nuova domanda di inserimento.
............
i titoli di accesso sono i diplomi (laurea x IF) come scritto nel bando a pag. 6/7 art. 2 comma 2.5 http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf ed in riferimento a loro che è possibile calcolare il punteggio e avere o meno la possibilità di entrare nei profili ATA e/o nei laboratori AT
vedete gli ESEMPI DI ALLEGATO D1 e D2 COMPILATI con tutte le spiegazioni
li trovate a fondo pagina nel file ZIP qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
Per vedere i dati della propria domanda di 3a fascia fatta nel 2014:
entrare in Istanze OnLine http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm -> cliccare in basso a sx su ACCEDI -> cliccare su Altri servizi -> scendere a Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 -> cliccare su Vai al servizio
NON necessario e NON richiesto allegare fotocopie in carta semplice di titoli/servizi (allegato D1/D2).... ma allegarli non costa nulla ed aiuta la scuola a valutare la domanda nel miglior modo possibile (ed evita sbagli che possono danneggiare chi fa domanda)
UNICA domanda per UNICA provincia per TUTTI i profili ATA ... o D1 o D2
le modalità di spedizione della domanda cartacea/email sono scritte nel bando a pagina 12 punto 5.3 http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf
_____________________________________________________________________________________
Link utili
1. I codici meccanografici delle sedi scolastiche esprimibili per le graduatorie ATA (per singola provincia) e possibile rintracciarli qui:
http://www.trampi.istruzione.it/vseata/action/promptSelectProvincia.do
2. Per visualizzare le posizioni attuali di 1a, 2a e 3a fascia ATA registrarsi/accedere su istanze OnLine qui:
http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
4. per controllare il proprio livello ECDL
http://certificazioni.aicanet.it/advCandidate2/
5. circolare che chiarisce il passaggio 1a fascia -> 3a fascia -> 1a fascia altra provincia
http://www.ata.madesi.it/files/nota_1256_21feb_12.pdf
6. Quale potrebbe essere la provincia migliore ?? ipotesi di punteggio ed organici di diritto di tutta italia
https://www.orizzontescuolaforum.net/t149234-provincia-migliore-punteggi-ipotesi-ed-organici
Bando di 3a fascia ATA 2017 - data di scadenza 30 ottobre 2017
allegato D3 (scadenza xxxxxx non si sa' ancora)
qui: http://www.ata.madesi.it/
si trovano tutte le informazioni utili per la corretta lettura del bando 640/2017
compreso una panoramica sulla 1°, 2° e 3° fascia ATA, il mansionario CCNL dei vari profili ATA e la corrispondenza tra le Aree dei profili ATA
qui: http://www.ata.madesi.it/accesso.html
i titoli di accesso ai profili A.T.A.
qui: http://www.ata.madesi.it/titoli.html
tabelle semplici da dove evincere il punteggio dei titoli posseduti
e quali titoli per profilo A.T.A. sono valutabili
qui: http://www.ata.madesi.it/servizio.html
come valutare il servizio svolto nella scuola pubblica/privata e nella P.A.
quali tipologie sono valutabili o no
qui: http://www.ata.madesi.it/istanze.html
come iscriversi ad istanze online con guide video/scritte ed informazioni varie su eventuali dubbi
come rintracciare la scuola a cui e stata indirizzata la domanda 2014
Allegato D3 - Come inserire al primo posto la scuola destinataria della domanda cartacea: entrare nell'elenco scuole -> selezionare SOLO la scuola destinataria della domanda -> cliccare su avanti -> poi inserisci (di nuovo) per selezionare le restanti 29 scuole
qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
come procedere/cosa fare più istruzioni varie/consigli utili
riepilogo della normativa
ed a fondo pagina si può scaricare un file .ZIP contenente modelli compilabili/editabili da computer, GUIDE, ESEMPI di domanda compilata e tutta la normativa di riferimento
_____________________________________________________________________________________
Informazioni utili e di vario genere
Chi deve compilare il modello D1:
-> chi si inserisce per la prima volta
-> chi era inserito nelle graduatorie di terza fascia del triennio 2011/2014, ma non ha rinnovato l'iscrizione nelle graduatorie del triennio 2014/17
-> chi cambia il titolo di accesso per uno o piu' profili
-> chi aggiunge un nuovo profilo a quelli in cui gia' figurava nel triennio 2014-17
-> il personale gia' incluso nelle graduatorie provinciali permanenti/ad esaurimento del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa, previo depennamento dalle suddette graduatorie provinciali (art. 2 comma 3 del DM 640 del 30 agosto 2017)
Chi deve compilare il modello D2:
-> chi deve confermare il modello presentato nel 2014, anche in scuola o provincia diversa (sezione conferma)
-> chi deve aggiungere uno o piu' titoli culturali (diversi dal titolo di accesso) e/o uno o piu' servizi alla domanda del 2014 (sezione aggiornamento)
quanto scritto sopra sono le indicazioni del MIUR...... io aggiungo
-> se ci sono valutazioni errate / punteggi sbagliati e/o dovete TOGLIERE un profilo ATA-> FATE IL D1 (nella sezione B2 barrate modalità F) situazione prevista ANCHE dal bando
a pagina 14 del bando http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf
c'è l'art. 5.9 comma C che recita:
...........
c) di essere consapevole che la richiesta di nuovi profili e/ o valutazioni diverse da quella avuta a suo tempo comporta la necessità di compilare una nuova domanda di inserimento.
............
i titoli di accesso sono i diplomi (laurea x IF) come scritto nel bando a pag. 6/7 art. 2 comma 2.5 http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf ed in riferimento a loro che è possibile calcolare il punteggio e avere o meno la possibilità di entrare nei profili ATA e/o nei laboratori AT
vedete gli ESEMPI DI ALLEGATO D1 e D2 COMPILATI con tutte le spiegazioni
li trovate a fondo pagina nel file ZIP qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
Per vedere i dati della propria domanda di 3a fascia fatta nel 2014:
entrare in Istanze OnLine http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm -> cliccare in basso a sx su ACCEDI -> cliccare su Altri servizi -> scendere a Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 -> cliccare su Vai al servizio
NON necessario e NON richiesto allegare fotocopie in carta semplice di titoli/servizi (allegato D1/D2).... ma allegarli non costa nulla ed aiuta la scuola a valutare la domanda nel miglior modo possibile (ed evita sbagli che possono danneggiare chi fa domanda)
UNICA domanda per UNICA provincia per TUTTI i profili ATA ... o D1 o D2
le modalità di spedizione della domanda cartacea/email sono scritte nel bando a pagina 12 punto 5.3 http://www.ata.madesi.it/files/BANDO.dm.640.2017.pdf
_____________________________________________________________________________________
Link utili
1. I codici meccanografici delle sedi scolastiche esprimibili per le graduatorie ATA (per singola provincia) e possibile rintracciarli qui:
http://www.trampi.istruzione.it/vseata/action/promptSelectProvincia.do
2. Per visualizzare le posizioni attuali di 1a, 2a e 3a fascia ATA registrarsi/accedere su istanze OnLine qui:
http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
4. per controllare il proprio livello ECDL
http://certificazioni.aicanet.it/advCandidate2/
5. circolare che chiarisce il passaggio 1a fascia -> 3a fascia -> 1a fascia altra provincia
http://www.ata.madesi.it/files/nota_1256_21feb_12.pdf
6. Quale potrebbe essere la provincia migliore ?? ipotesi di punteggio ed organici di diritto di tutta italia
https://www.orizzontescuolaforum.net/t149234-provincia-migliore-punteggi-ipotesi-ed-organici
Ultima modifica di nesema il Mar Ott 24, 2017 11:05 pm, modificato 15 volte (Motivo: : Aggiornamento dati/notizie/link)
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
nesema ha scritto:no...
quindi lo faccio? XD
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Spero di non porre domanda a cui è già stata data risposta ma non ho trovato alcun topic specifico e nemmeno ad una prima occhiata sfogliando questa discussione.
Sono assunto presso un Ente di Formazione Professionale con sedi a Torino e provincia e svolgo attività di insegnamento da oltre 10 anni. La domanda è: il servizio svolto può essere riconosciuto? Una segreteria scolastica mi ha detto che i Centri di Formazione Professionale non sono paritari, io ritengo invece che si stiano sbagliando.
Il MIUR definisice infatti come paritarie le scuole che:
- svolgono un servizio pubblico (qui ci siamo);
- sono adeguate per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione (ci siamo ma lo so, questo vuol dire poco)
- l’abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi valore legale (abbiamo qualifiche professionali valide su tutto il territorio nazionale ed europeo, i corsi sono finanziati da FSE)
- accogliere tutti gli alunni compresi gli alunni e studenti con disabilità (ci muoviamo esattamente come la scuola di stato, prevedendo Progetti formativi individuali, distinguendo DSA, da EES, ecc.)
Aggiungo che la scuola nella quale sono assunto dispone di regolare codice Meccanografico, i Piani di studi dei corsi sono gli stessi delle varie scuole superiori statali.
I docenti, inoltre, per insegnare nella varie unità formative, devono avere gli stessi requisiti e titoli dei colleghi della scuola di stato.
L'unica differenza e l'unico dubbio è che nella Scuola Professionale non rilasciamo il diploma, ma solo una qualifica professionale triennale o anche il diploma professionale (4° anno), ma chi ha ad esempio la promozione in 3^ da noi può passare nella 4^ dell'istituto superiore senza esami integrativi.
Sono assunto presso un Ente di Formazione Professionale con sedi a Torino e provincia e svolgo attività di insegnamento da oltre 10 anni. La domanda è: il servizio svolto può essere riconosciuto? Una segreteria scolastica mi ha detto che i Centri di Formazione Professionale non sono paritari, io ritengo invece che si stiano sbagliando.
Il MIUR definisice infatti come paritarie le scuole che:
- svolgono un servizio pubblico (qui ci siamo);
- sono adeguate per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione (ci siamo ma lo so, questo vuol dire poco)
- l’abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi valore legale (abbiamo qualifiche professionali valide su tutto il territorio nazionale ed europeo, i corsi sono finanziati da FSE)
- accogliere tutti gli alunni compresi gli alunni e studenti con disabilità (ci muoviamo esattamente come la scuola di stato, prevedendo Progetti formativi individuali, distinguendo DSA, da EES, ecc.)
Aggiungo che la scuola nella quale sono assunto dispone di regolare codice Meccanografico, i Piani di studi dei corsi sono gli stessi delle varie scuole superiori statali.
I docenti, inoltre, per insegnare nella varie unità formative, devono avere gli stessi requisiti e titoli dei colleghi della scuola di stato.
L'unica differenza e l'unico dubbio è che nella Scuola Professionale non rilasciamo il diploma, ma solo una qualifica professionale triennale o anche il diploma professionale (4° anno), ma chi ha ad esempio la promozione in 3^ da noi può passare nella 4^ dell'istituto superiore senza esami integrativi.
Potea78- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
il contratto di lavoro cambia
I servizi attribuibili alla scuola (pubblica o privata paritaria/legalmente riconosciuta) devono essere fatti/stipulati con i CCNL ufficiali della scuola, CCNL scuola pubblica oppure i tre CCNL delle scuole private AGIDAE - ANINSEI - FISM (qui http://www.ata.madesi.it/files/CCNL.scuola.pubblica.e.privata.zip si possono scaricare tutti i CCNL menzionati) altri servizi fatti nelle scuole comunali e/o centri di formazione professionali riconducibili alla P.A. sono valutabili come servizio prestato nella Pubblica Amministrazione.
I servizi attribuibili alla scuola (pubblica o privata paritaria/legalmente riconosciuta) devono essere fatti/stipulati con i CCNL ufficiali della scuola, CCNL scuola pubblica oppure i tre CCNL delle scuole private AGIDAE - ANINSEI - FISM (qui http://www.ata.madesi.it/files/CCNL.scuola.pubblica.e.privata.zip si possono scaricare tutti i CCNL menzionati) altri servizi fatti nelle scuole comunali e/o centri di formazione professionali riconducibili alla P.A. sono valutabili come servizio prestato nella Pubblica Amministrazione.
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Grazie per le delucidazioni, sarebbe quindi corretto inserire i titoli di servizio nella SEZIONE E2 - TITOLI DI SERVIZIO - AMMINISTRAZIONI STATALI - ENTI LOCALI?
Nella scuola professionale svolgiamo un servizio di 36 ore settimanali, di cui una buona parte dedicata anche ai servizi ed al coordinamento.
Faccio un esempio: oltre al ruolo di docente di informatica, si puoò essere responsabili della manutenzione dei PC, essere di supporto tecnico nella gestione dei dati allievi, docenti, voti e valutazioni, referenti per uso dei software gestionali ed istituzionali della regione e supportando le segreteria nella gestione e nell'uso degli stessi.
Nella scuola professionale svolgiamo un servizio di 36 ore settimanali, di cui una buona parte dedicata anche ai servizi ed al coordinamento.
Faccio un esempio: oltre al ruolo di docente di informatica, si puoò essere responsabili della manutenzione dei PC, essere di supporto tecnico nella gestione dei dati allievi, docenti, voti e valutazioni, referenti per uso dei software gestionali ed istituzionali della regione e supportando le segreteria nella gestione e nell'uso degli stessi.
Potea78- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Ho guardato un po' di discussioni ma sono tantissime... scusate se mi ripeto ma ho qualche dubbio sulla compilazione del modello ATA.
Scusate le domande, alcune stupide, ma ho avuto risposte diverse dove ho chiesto per la compilazione e non ho parole, quindi mi sono venuti dubbi (meglio non dire nulla .. ) Sono molte, ma cerco di essere puntuale e specifico
Siamo in due a compilarlo.
PERSONA 1
Mai inserita in graduatoria e compila modello D1 (correggete se sbaglio)
Domande:
1- La laurea quinquinnale in architettura si mette a pag 5 dove c'è scritto diploma di laurea, giusto? il punteggio tra laurea 5 anni e diploma cambia?
2- l'abilitazione alla professione di architetto dove si inserisce a pag 5? nella riga di Idoneità in concorso pubblico per l'accesso professionale di..... oppure nella riga in fondo vuota per aggiungere altre cose?
3- l'abilitazione alla professione da punteggio?
4- non credo… ma corsi e abilitazione per certificatori energetico degli edifici e coordinatore per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei, danno punteggio? Sono da inserire?
PERSONA 2
Inserita nel triennio 2014/2017 e compila modello D2 (correggete se sbaglio), deve aggiungere ECDL e servizi scolastici.
Domande:
1- pag 2 compila sezione B conferma o sezione C1?
(Le ho sentite di tutti i tipi da entrambi a solo la B a solo la C1, io penso la C1 ma chiedo conferma)
2- pag 3 compila la F, cosa si mette nel quadratino a destra? Una X o nulla?
3- pag 4, avendo diploma maturità scientifica, metto PS00 o Ar08? Immagino PS00?
4- pag 5 nel precedente triennio avevo inserito la laurea in architettura, l'abilitazione alla professione di architetto, corsi e abilitazione per certificatori energetico degli edifici e coordinatore per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei. Per controllare il punteggio precedente cosa devo contare?
(riprende una domanda precedente)
Avrei anche altri corsi ma non credo possano essere contati.. c'è un modo per scoprirlo? non sono ne di informatiche ne datilografia..
5- pag 7, nei servizi devo mettere anche mesi e giorni? E Il periodo di retribuzione? (che è uguale a quello del contratto)
6- pag 7, l’anno scorso avevo preso dei permessi non retribuiti, a me sembra 3 giorni, ma nella mail allegata al cedolino mi dice due? Cosa devo mettere?
7- pag 11 compilo la lettera G?
8- avevo lavorato per il censimento come rilevatore, per il comune, pagata con partita iva. E’ da considerare? Nel caso dove?
Ringrazio anticipatamente per la risposta...
Grazie mille
yuli- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 10.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Io non credo che l'iscrizione all'albo degli architetti vada inserito e dia punteggio , ma seguo con interesse per la domanda di mia moglie...
Per quanto riguarda tutte le domande di tipo compilativo vedi l'esempio di compilazione più volte suggerito da Nesema
Per quanto riguarda tutte le domande di tipo compilativo vedi l'esempio di compilazione più volte suggerito da Nesema
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
1. SIPotea78 ha scritto:Grazie per le delucidazioni,
1. sarebbe quindi corretto inserire i titoli di servizio nella SEZIONE E2 - TITOLI DI SERVIZIO - AMMINISTRAZIONI STATALI - ENTI LOCALI?
Nella scuola professionale svolgiamo un servizio di 36 ore settimanali, di cui una buona parte dedicata anche ai servizi ed al coordinamento.
Faccio un esempio: oltre al ruolo di docente di informatica, si puoò essere responsabili della manutenzione dei PC, essere di supporto tecnico nella gestione dei dati allievi, docenti, voti e valutazioni, referenti per uso dei software gestionali ed istituzionali della regione e supportando le segreteria nella gestione e nell'uso degli stessi.
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Persona 1yuli ha scritto:
Ho guardato un po' di discussioni ma sono tantissime... scusate se mi ripeto ma ho qualche dubbio sulla compilazione del modello ATA.
Scusate le domande, alcune stupide, ma ho avuto risposte diverse dove ho chiesto per la compilazione e non ho parole, quindi mi sono venuti dubbi (meglio non dire nulla .. ) Sono molte, ma cerco di essere puntuale e specifico
Siamo in due a compilarlo.
PERSONA 1
Mai inserita in graduatoria e compila modello D1 (correggete se sbaglio)
Domande:
1- La laurea quinquinnale in architettura si mette a pag 5 dove c'è scritto diploma di laurea, giusto? il punteggio tra laurea 5 anni e diploma cambia?
2- l'abilitazione alla professione di architetto dove si inserisce a pag 5? nella riga di Idoneità in concorso pubblico per l'accesso professionale di..... oppure nella riga in fondo vuota per aggiungere altre cose?
3- l'abilitazione alla professione da punteggio?
4- non credo… ma corsi e abilitazione per certificatori energetico degli edifici e coordinatore per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei, danno punteggio? Sono da inserire?
PERSONA 2
Inserita nel triennio 2014/2017 e compila modello D2 (correggete se sbaglio), deve aggiungere ECDL e servizi scolastici.
Domande:
1- pag 2 compila sezione B conferma o sezione C1?
(Le ho sentite di tutti i tipi da entrambi a solo la B a solo la C1, io penso la C1 ma chiedo conferma)
2- pag 3 compila la F, cosa si mette nel quadratino a destra? Una X o nulla?
3- pag 4, avendo diploma maturità scientifica, metto PS00 o Ar08? Immagino PS00?
4- pag 5 nel precedente triennio avevo inserito la laurea in architettura, l'abilitazione alla professione di architetto, corsi e abilitazione per certificatori energetico degli edifici e coordinatore per la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei. Per controllare il punteggio precedente cosa devo contare?
(riprende una domanda precedente)
Avrei anche altri corsi ma non credo possano essere contati.. c'è un modo per scoprirlo? non sono ne di informatiche ne datilografia..
5- pag 7, nei servizi devo mettere anche mesi e giorni? E Il periodo di retribuzione? (che è uguale a quello del contratto)
6- pag 7, l’anno scorso avevo preso dei permessi non retribuiti, a me sembra 3 giorni, ma nella mail allegata al cedolino mi dice due? Cosa devo mettere?
7- pag 11 compilo la lettera G?
8- avevo lavorato per il censimento come rilevatore, per il comune, pagata con partita iva. E’ da considerare? Nel caso dove?
Ringrazio anticipatamente per la risposta...
Grazie mille
1. si
2. non valutabile
3. no
4. non valutabili
Persona 2
1. D2 Aggiornamento -> vedi l'ESEMPIO di domanda COMPILATA che trovi nel file ZIP a fondo pagina qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
2. vedi l'ESEMPIO di domanda COMPILATA che trovi nel file ZIP a fondo pagina qui: http://www.ata.madesi.it/download.html
3. Ps00
4. Per vedere i dati della propria domanda di 3a fascia fatta nel 2014:
entrare in Istanze OnLine http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm -> cliccare in basso a sx su ACCEDI -> cliccare su Altri servizi -> scendere a Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 -> cliccare su Vai al servizio
5. si
6. 2 giorni
7. ???
8. non valutabile
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Nesema sei sempre preciso e puntuale.
Yuli sei sicuri che ciò che hai inserito im domanda sia stato poi avallato dalla scuola che l'ha valutata?
Yuli sei sicuri che ciò che hai inserito im domanda sia stato poi avallato dalla scuola che l'ha valutata?
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Scusate ma il servizio di leva obbligatorio prestato da novembre 99 ad agosto 2000 in quanto obbligatorio va calcolato come anno ( quindi 0.6)??? E quindi come si compila la sezione e2 alla voce mesi? 10 o 12???? Se spedisco lunedì la domanda è valida???
Fragfp- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 21.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Nel 99 era 10 mesi, perché metterne 12?
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Perché da qualche parte ho letto che quello obbligatorio antecedente al 2000 2001 venisse calcolato così. Boh! Cmq grazie.
Fragfp- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 21.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Forse prima del 98 quando effrttivamente era 12 mesi
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
si calcola il servizio EFFETTIVAMENTE fatto
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Errore compilazione sezione H
Ho fatto un errore nella compilazione del punteggio come AT. Non essendo la compilazione del modulo H obbligatoria il mio errore comporterà qualcosa? Grazie
gave8488- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.10.17
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Fragfp- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 21.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Grazie per le risposte!!! e grazie Nesema!
ho ancora un ultimo dubbio....
come calcolo i giorni di servizio? considero il mese tipo di 30gg e/o i giorni effettivi (es. gennaio 31, febbraio 28 ecc)?
ho trovato in giro degli esempi tipo considerare dal 15 febbraio al 14 marzo come un mese... anche se febbraio ha 28 gg?
Grazie
ho ancora un ultimo dubbio....
come calcolo i giorni di servizio? considero il mese tipo di 30gg e/o i giorni effettivi (es. gennaio 31, febbraio 28 ecc)?
ho trovato in giro degli esempi tipo considerare dal 15 febbraio al 14 marzo come un mese... anche se febbraio ha 28 gg?
Grazie
yuli- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 10.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
Certo. Un mese è un mese, che sia di 28 o di 31
sgeos- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 24.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
[quote="nesema"]
Mi stai dando una mano enrome e ti ringrazio moltissimo, ma ho il problema di una segreteria un po' snob nei miei confronti e forse più in generale verso chi arriva dai Centri di Formazione Professionale. Mi puoi dare qualche suggerimento per farle capire che il CFP è un Ente Locale a tutti gli effetti ed è un mio diritto poter caricare i relativi Titoli di Servizio?
Non so, posso citare il codice meccanografico, un qualcosa scritto sul sito del MIUR, altro...?
Potea78 ha scritto:Grazie per le delucidazioni,
1. sarebbe quindi corretto inserire i titoli di servizio nella SEZIONE E2 - TITOLI DI SERVIZIO - AMMINISTRAZIONI STATALI - ENTI LOCALI?
1. SI
Mi stai dando una mano enrome e ti ringrazio moltissimo, ma ho il problema di una segreteria un po' snob nei miei confronti e forse più in generale verso chi arriva dai Centri di Formazione Professionale. Mi puoi dare qualche suggerimento per farle capire che il CFP è un Ente Locale a tutti gli effetti ed è un mio diritto poter caricare i relativi Titoli di Servizio?
Non so, posso citare il codice meccanografico, un qualcosa scritto sul sito del MIUR, altro...?
Potea78- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.10.17
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
yuli ha scritto:Grazie per le risposte!!! e grazie Nesema!
ho ancora un ultimo dubbio....
come calcolo i giorni di servizio? considero il mese tipo di 30gg e/o i giorni effettivi (es. gennaio 31, febbraio 28 ecc)?
ho trovato in giro degli esempi tipo considerare dal 15 febbraio al 14 marzo come un mese... anche se febbraio ha 28 gg?
Grazie
il servizio (svolto nella scuola pubblica e privata) si calcola per anno scolastico, notoriamente l'a.s. inizia il 1 settembre e finisce il 31 agosto, la distinzione si fa' per gli spezzoni di supplenze,
..... nel 2009/2010 si fanno 2 mesi e 18 giorni (contando tutti i giorni e ritenendo il mese composto da 30 giorni)
......quindi sommando piu' supplenze (nello STESSO anno scolastico) ad esempio: 18gg + 10gg + 28gg + 22gg = 78gg = 2 mesi e 18 giorni ......= 3 mesi (ai fini del calcolo punteggio)
......(la frazione superiore ai 15 giorni da' il mese per il punteggio)
altro esempio: servizio continuativo su piu' contratti (oppure unico contratto) prestato dal 15/01 al 29/05 calcolato in base a quanto scritto nella Nota 1293 del 22 febbraio 2012 a pagina 7 punto 3
http://www.ata.madesi.it/files/Nota.1293.22.febbraio.2012.pdf
15 gennaio - 14 febbraio = 1 mese
15 febbraio - 14 marzo = 1 mese
15 marzo - 14 aprile = 1 mese
15 aprile - 14 maggio = 1 mese
dal 15 maggio al 29 maggio = 15 giorni
totale 4 mesi e 15 giorni = 4 mesi (ai fini del calcolo punteggio)
. i spezzoni di servizio residui per SINGOLO anno scolastico NON possono essere conteggiati / sommati / valutati
..... nel 2010/2011 si fanno 2 mesi e 15 giorni = 2 mesi (ai fini del calcolo punteggio)
..... nel 2011/2012 si fanno 2 mesi e 13 giorni = 2 mesi (ai fini del calcolo punteggio)
.....................TOTALE = 4 mesi
.....................
Se, invece, risulti una frazione di mese pari o inferiore a giorni 15, essa non e' considerata mese intero e come tale non viene attribuito alcun punteggio, ne' tale residuo periodo di servizio puo' essere sommato ad altri servizi prestati in anni scolastici diversi
....................... -------> http://www.ata.madesi.it/files/Nota.617.26.gennaio.2012.pdf
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
[/quote]Potea78 ha scritto:
Mi stai dando una mano enrome e ti ringrazio moltissimo, ma ho il problema di una segreteria un po' snob nei miei confronti e forse più in generale verso chi arriva dai Centri di Formazione Professionale. Mi puoi dare qualche suggerimento per farle capire che il CFP è un Ente Locale a tutti gli effetti ed è un mio diritto poter caricare i relativi Titoli di Servizio?
Non so, posso citare il codice meccanografico, un qualcosa scritto sul sito del MIUR, altro...?
se il CFP è provinciale/regionale e NON ente privato accreditato
0.05 al mese
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Servizio civile anzichè militare
Servizio civile svolto nel 2000 dopo laurea per assolvere a servizio militare.
Dà punteggio?
il ministero presso cui si è prestato è...?
Dà punteggio?
il ministero presso cui si è prestato è...?
Venturini- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 18.03.13
Re: Bando di 3a fascia ATA 2017 - valutazione/punteggi dei titoli/servizi
si
ministero difesa (presumo)
ministero difesa (presumo)
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Pagina 15 di 17 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16, 17
Pagina 15 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» quale permesso per il vaccino?
» dati covid scuole toscana
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» figli maggiorenni a carico
» Protocollo riservato
» pubblicazione esiti straordinario USR Sardegna