Classi massimo da 20 alunni in presenza di alunni h
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Classi massimo da 20 alunni in presenza di alunni h
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere chiarimenti in merito alla nota ministeriale della scorsa estate in cui è fissato a 20 il numero massimo di alunni per classe in presenza di studenti disabili. Ciò premesso, sono a chiedervi se i ds, nella formazione delle future classi, dovranno attenersi necessariamente a tale direttiva oppure potranno decidere di derogare.
Grazie.
scrivo per avere chiarimenti in merito alla nota ministeriale della scorsa estate in cui è fissato a 20 il numero massimo di alunni per classe in presenza di studenti disabili. Ciò premesso, sono a chiedervi se i ds, nella formazione delle future classi, dovranno attenersi necessariamente a tale direttiva oppure potranno decidere di derogare.
Grazie.
giuo8- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 11.08.12
Re: Classi massimo da 20 alunni in presenza di alunni h
Mai vista rispettata questa legge. All'inizio dell'anno... Ma poi con i vari nuovi arrivi.. Altro che numero massimo rispettato...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Classi massimo da 20 alunni in presenza di alunni h
Il numero di 20 riguarda le classi iniziali alle condizioni previste dalla norma.
Questa è la norma (Art. 5 comma 2 D.P.R. 81/2009):
2. Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell'infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni, purché sia esplicitata e motivata la necessità di tale consistenza numerica, in rapporto alle esigenze formative degli alunni disabili, e purché il progetto articolato di integrazione definisca espressamente le strategie e le metodologie adottate dai docenti della classe, dall'insegnante di sostegno, o da altro personale operante nella scuola
Questa è la norma (Art. 5 comma 2 D.P.R. 81/2009):
2. Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola dell'infanzia, che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni, purché sia esplicitata e motivata la necessità di tale consistenza numerica, in rapporto alle esigenze formative degli alunni disabili, e purché il progetto articolato di integrazione definisca espressamente le strategie e le metodologie adottate dai docenti della classe, dall'insegnante di sostegno, o da altro personale operante nella scuola
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Classi massimo da 20 alunni in presenza di alunni h
Grazie a entrambi per le risposte.
giuo8- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 11.08.12

» numero massimo degli alunni nella scuola dell'infanzia con presenza di bambino/bambini con sostegno
» Alunni in presenza vs alunni in ddi
» Numeri massimo di alunni per classe
» Numero massimo di alunni per classe
» Scarsa presenza alunni ai corsi PAI: sondaggio
» Alunni in presenza vs alunni in ddi
» Numeri massimo di alunni per classe
» Numero massimo di alunni per classe
» Scarsa presenza alunni ai corsi PAI: sondaggio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?