valutazione cariche elettive
valutazione cariche elettive
Buongiorno a tutti!
Avrei una domanda:
le cariche elettive (consigliere comunale, assessore, sindaco) sono valutabili per la domanda ATA di ass. tecnico, collaboratore e ass. amministrativo?
Se si, a quanto ammonta il punteggio? Dove posso trovare tali info?
Rileggendo sono più di una domanda, ho barato, scusatemi
Grazie mille in anticipo!
Andrea
Avrei una domanda:
le cariche elettive (consigliere comunale, assessore, sindaco) sono valutabili per la domanda ATA di ass. tecnico, collaboratore e ass. amministrativo?
Se si, a quanto ammonta il punteggio? Dove posso trovare tali info?
Rileggendo sono più di una domanda, ho barato, scusatemi
Grazie mille in anticipo!
Andrea
Andylock- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.10.17
Re: valutazione cariche elettive
non credo proprio
donadoni- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: valutazione cariche elettive
Se alle dirette dipendenze della P.A. si dovebbero valutare. E quindi dipende dai comuni, in quelli più piccoli credo solo sindaco e giunta (assessori)...
paolo_sud- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 14.10.17
Re: valutazione cariche elettive
non valutabili
Il servizio di consigliere/assessore/etc. comunale/provinciale/regionale NON e’ servizio prestato alle DIRETTE DIPENDENZE della P.A. in quanto riceve una indennita’ per il lavoro svolto: http://www.treccani.it/vocabolario/indennita/ ..................denominazione talvolta data all’intera retribuzione, soprattutto nei casi in cui e' corrisposta a persone NON LEGATE DA UN RAPPORTO D’IMPIEGO: per es., l’i. parlamentare, corrisposta ai deputati e ai senatori per l’esplicazione delle loro funzioni.................
http://www.ata.madesi.it/servizio.html
Il servizio di consigliere/assessore/etc. comunale/provinciale/regionale NON e’ servizio prestato alle DIRETTE DIPENDENZE della P.A. in quanto riceve una indennita’ per il lavoro svolto: http://www.treccani.it/vocabolario/indennita/ ..................denominazione talvolta data all’intera retribuzione, soprattutto nei casi in cui e' corrisposta a persone NON LEGATE DA UN RAPPORTO D’IMPIEGO: per es., l’i. parlamentare, corrisposta ai deputati e ai senatori per l’esplicazione delle loro funzioni.................
http://www.ata.madesi.it/servizio.html
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Aspettativa: mi chiarite termini e scadenza?
» Mobilità 2021
» Come finirà l anno scolastico
» No al prolungamento della Primaria
» Elemento perequativo
» Assegni nucleo familiare
» trasferimento/passaggio di cattedra