Dubbio assegnazione cattedre graduatoria interna
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Dubbio assegnazione cattedre graduatoria interna
Salve,
vorrei sapere se possono essere assegnate cattedre a docenti per una classe di concorso per la quale non sono titolari (cioè nelle graduatorie interna di istituto appartengono ad un'altra classe di concorso) ma per la quale sono in possesso di abilitazione.
Mi spiego meglio... docente di ruolo classe di concorso X, abilitato anche in Z.
Nell'istituto c'è una cattedra per la materia Z (per il DPR. 19 del Febbraio 2016 ""Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento..." non è una classe atipica, può essere insegnata solo dalla classe di concorso Z).
Il docente titolare per X è perdente posto allora il dirigente può assegnare la cattedra della materia Z?
Mi scuso se non ho postato nella sezione giusta del forum.
Grazie
vorrei sapere se possono essere assegnate cattedre a docenti per una classe di concorso per la quale non sono titolari (cioè nelle graduatorie interna di istituto appartengono ad un'altra classe di concorso) ma per la quale sono in possesso di abilitazione.
Mi spiego meglio... docente di ruolo classe di concorso X, abilitato anche in Z.
Nell'istituto c'è una cattedra per la materia Z (per il DPR. 19 del Febbraio 2016 ""Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento..." non è una classe atipica, può essere insegnata solo dalla classe di concorso Z).
Il docente titolare per X è perdente posto allora il dirigente può assegnare la cattedra della materia Z?
Mi scuso se non ho postato nella sezione giusta del forum.
Grazie
elieli- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Dubbio assegnazione cattedre graduatoria interna
La sezione mi sembra quella giusta.
No, se non sono atipiche non è possibile. Il docente dovrà presentare domanda di trasferimento obbligatoria.
No, se non sono atipiche non è possibile. Il docente dovrà presentare domanda di trasferimento obbligatoria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dubbio assegnazione cattedre graduatoria interna
Mobilità professionale? Potrà mettere nella scelta delle scuole/ambiti la scuola di titolarità?Dec ha scritto:La sezione mi sembra quella giusta.
No, se non sono atipiche non è possibile. Il docente dovrà presentare domanda di trasferimento obbligatoria.
La mobilità professionale avviene dopo la mobilità terriroriale, vero?
Ho avuto questo dubbio perchè ho sentito dire che con la 107 il DS può assegnare le cattedre anche a classi di concorsi affini...
a maggior ragione a qualcuno abilitato!
elieli- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Dubbio assegnazione cattedre graduatoria interna
La mobilità professionale può chiederla mettendo anche la scuola di titolarità.
Quel comma della 107 non credo che sia mai stato applicato.
Quel comma della 107 non credo che sia mai stato applicato.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

» Graduatoria interna e assegnazione ore
» Coi-coe dubbio graduatoria interna
» dubbio graduatoria interna
» Graduatoria interna e plesso di assegnazione
» Graduatoria interna d'istituto: dubbio!!!
» Coi-coe dubbio graduatoria interna
» dubbio graduatoria interna
» Graduatoria interna e plesso di assegnazione
» Graduatoria interna d'istituto: dubbio!!!
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?