convocazione AA, vantaggi
convocazione AA, vantaggi
Salve,
ho ricevuto n.2 richiesta di disponibilità come AA fino a Giugno (36 e 18 h)
considerando l'attuale occupazione presso privati, e indeciso sul da farsi, chiedevo conferma circa i punteggi che andrei ad acquisire e se il tutto ricadrebbe nella prossima "domanda" tra 3 anni.
grazie
ho ricevuto n.2 richiesta di disponibilità come AA fino a Giugno (36 e 18 h)
considerando l'attuale occupazione presso privati, e indeciso sul da farsi, chiedevo conferma circa i punteggi che andrei ad acquisire e se il tutto ricadrebbe nella prossima "domanda" tra 3 anni.
grazie
maraddi1956- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.10.17
Re: convocazione AA, vantaggi
Il punteggio potrai inserirlo nel 2021, ma rifletti bene prima di lasciare il tuo attuale lavoro!
milla 2- Messaggi : 4094
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: convocazione AA, vantaggi
Sia 36 ore che 18 danno lo stesso punteggio.
Fatti due conti, poi, se col part.time riesci a conservarti anche l'altro lavoro.
Poi bisogna vedere come sei "inquadrato" con l'altro lavoro, che tipo di lavoro è, quante e quali ore fai settimanalmente e se il tutto sia conciliabile con il lavoro scolastico.
Ci sono dei casi in cui uno può continuare a svolgere un altro lavoro concomitante purchè non condizioni quello nella scuola ( es. libera professione....)
Fatti due conti, poi, se col part.time riesci a conservarti anche l'altro lavoro.
Poi bisogna vedere come sei "inquadrato" con l'altro lavoro, che tipo di lavoro è, quante e quali ore fai settimanalmente e se il tutto sia conciliabile con il lavoro scolastico.
Ci sono dei casi in cui uno può continuare a svolgere un altro lavoro concomitante purchè non condizioni quello nella scuola ( es. libera professione....)
itto64- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 17.09.14
Re: convocazione AA, vantaggi
Il punteggio è uguale per entrambe le opzioni, ma potrà essere aggiornato solo col prossimo bando, quindi 2021.
Per poter accettare il 36h devi licenziarti dal privato.
Per accettare il 18h puoi mantenere il contratto privato ma anche li dovrai chiedere un part-time di max 18h. Insomma il totale delle ore lavorate non può superare le 36h settimanali previste dal contratto scuola.
La libera professione o altri contratti lavorativi sono accettati solo se a scuola hai max 18 ore di part-time, quindi si ti offrono 20h a scuola non puoi più fare niente fuori.
Gli ATA non sono docenti, a loro basta una liberatoria e possono fare due lavori.
Buona fortuna.
Per poter accettare il 36h devi licenziarti dal privato.
Per accettare il 18h puoi mantenere il contratto privato ma anche li dovrai chiedere un part-time di max 18h. Insomma il totale delle ore lavorate non può superare le 36h settimanali previste dal contratto scuola.
La libera professione o altri contratti lavorativi sono accettati solo se a scuola hai max 18 ore di part-time, quindi si ti offrono 20h a scuola non puoi più fare niente fuori.
Gli ATA non sono docenti, a loro basta una liberatoria e possono fare due lavori.
Buona fortuna.
Op- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 23.01.18
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» dati covid scuole toscana
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» figli maggiorenni a carico
» Protocollo riservato
» pubblicazione esiti straordinario USR Sardegna
» Congedo parentale contestualmente alla presa di servizio