Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
+25
Dec
michetta
precarissimo77
VITAK
noregrets
salvina.dipietro
Actarus21
Cate25
giulia boffa
Bebenite
licoride
Alebo
catiusciagr
lupa77
Veronica.P
tinca
Emmeline
cliomisia
iride
peppe84
charman
gugu
arrubiu
franco71
seurel
29 partecipanti
Pagina 6 di 7
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Promemoria primo messaggio :
Buonasera,
si sa qualcosa(anche a livello di ipotesi) su quante
saranno ler immissioni in ruolo per il
prossimo anno scolastico?
Mi confermate che il contingente sarà' preso, qualora le GM del 2016
risultino esaurite, al
50%dalla GMR(graduatoria merito regionale del concorso abilitati) 2018
e al 50% dalla GAE?
grAZIE
Buonasera,
si sa qualcosa(anche a livello di ipotesi) su quante
saranno ler immissioni in ruolo per il
prossimo anno scolastico?
Mi confermate che il contingente sarà' preso, qualora le GM del 2016
risultino esaurite, al
50%dalla GMR(graduatoria merito regionale del concorso abilitati) 2018
e al 50% dalla GAE?
grAZIE
seurel- Messaggi : 1624
Data d'iscrizione : 25.01.14
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
arrubiu ha scritto:I posti liberi che stanno pubblicando dopo la mobilità sono definitivi.
Anzi, tieni presente che nei posti nelle singole scuole devono ancora arrivare coloro che sono stati trasferiti su ambito e devono partecipare quindi alla chiamata diretta.
Ora non ho visto questi elenchi, ma se ci sono 10 posti in 10 scuole e ci sono 5 docenti trasferiti su ambito, 5 posti dei 10 vanno appunto ai docenti trasferiti.
Per cui, all'atto pratico:
io vedo nella tabella riassuntiva dei residui dopo i movimenti (per la mia provincia e cdc ovviamente) 10 posti che, in base a questo ragionamento, non andranno tutti a ruolo ma da questi 10 bisogna sottrarre i trasferiti da ambito a scuola?. E' così?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
No, nella tabella pubblicata da OS i trasferiti su ambiti sono già tolti. Se il tuo usp pubblica invece i posti vacanti dopo i trasferimenti, dovrai togliere i posti che andranno a quelle persone.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Dec ha scritto:No, nella tabella pubblicata da OS i trasferiti su ambiti sono già tolti. Se il tuo usp pubblica invece i posti vacanti dopo i trasferimenti, dovrai togliere i posti che andranno a quelle persone.
Gli uffici scolastici pubblicheranno le sedi di chi ha ottenuto mobilità su ambito e ha dovuto scegliere la scuola di partenza nelle scorse settimane?
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Dei 57000 posti da docente temo che almeno 5000-7000 rimarranno fioriture mancanza di docenti assumibili, forse anche 10000...
Questa è la tragedia della mancanza di programmazione che purtroppo sta continuando anche ora per esempio in scienze della formazione primaria...
Circo
Questa è la tragedia della mancanza di programmazione che purtroppo sta continuando anche ora per esempio in scienze della formazione primaria...
Circo
circo- Messaggi : 3740
Data d'iscrizione : 21.09.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Dec ha scritto:No, nella tabella pubblicata da OS i trasferiti su ambiti sono già tolti. Se il tuo usp pubblica invece i posti vacanti dopo i trasferimenti, dovrai togliere i posti che andranno a quelle persone.
Guarda: sono 10 sia dall'usp che da OS. Cosa devo pensare?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Un paio di dubbi:
1) Il file totale, quello pubblicato su os, per una certa provincia e cdc mi indica un posto. Invece sul file "Sedi vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità" pubblicato dall'usp di quella provincia, per quella cdc mi dà la disponibilità di due cattedre...come si giustifica questa divergenza?
2) Inoltre per la secondaria il miur ha richiesto 18487 posti: se fate la somma del file totale dell'ultima colonna (dove sono presenti anche i numeri negativi dovuti agli esuberi) il risultato
è esattamente 18487 il che significa che il miur ha già effettuato la compensazione con gli esuberi. Secondo voi la procedura è corretta? Ma non dovevano essere gli uffici scolastici* ad effettuare questa operazione?
*NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272: Si richiama, al riguardo, l'attenzione delle SS.LL. su quanto disposto al comma 2 dell'art. 1 del D.M. (Decreto Ministeriale 669 del 7 settembre 2016 ) in oggetto che dispone, nell'ipotesi in cui si registrino posizioni di esubero a livello regionale, che codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province. Pertanto, ad esempio, qualora la somma delle disponibilità tra varie province sia 25 e la somma degli esuberi nelle altre province della regione sia 12, il contingente complessivo della regione per le nomine in ruolo verrà abbattuto dalle SS.LL. a 13 e ripartito proporzionalmente tra le province che presentano disponibilità.
1) Il file totale, quello pubblicato su os, per una certa provincia e cdc mi indica un posto. Invece sul file "Sedi vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità" pubblicato dall'usp di quella provincia, per quella cdc mi dà la disponibilità di due cattedre...come si giustifica questa divergenza?
2) Inoltre per la secondaria il miur ha richiesto 18487 posti: se fate la somma del file totale dell'ultima colonna (dove sono presenti anche i numeri negativi dovuti agli esuberi) il risultato
è esattamente 18487 il che significa che il miur ha già effettuato la compensazione con gli esuberi. Secondo voi la procedura è corretta? Ma non dovevano essere gli uffici scolastici* ad effettuare questa operazione?
*NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272: Si richiama, al riguardo, l'attenzione delle SS.LL. su quanto disposto al comma 2 dell'art. 1 del D.M. (Decreto Ministeriale 669 del 7 settembre 2016 ) in oggetto che dispone, nell'ipotesi in cui si registrino posizioni di esubero a livello regionale, che codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province. Pertanto, ad esempio, qualora la somma delle disponibilità tra varie province sia 25 e la somma degli esuberi nelle altre province della regione sia 12, il contingente complessivo della regione per le nomine in ruolo verrà abbattuto dalle SS.LL. a 13 e ripartito proporzionalmente tra le province che presentano disponibilità.
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Il punto 1 è che le operazioni di mobilità sono in corso,ci sono docenti trasferiti sull'ambito che devono scegliersi la scuola,guardalo alla fine del procedimento.charman ha scritto:Un paio di dubbi:
1) Il file totale, quello pubblicato su os, per una certa provincia e cdc mi indica un posto. Invece sul file "Sedi vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità" pubblicato dall'usp di quella provincia, per quella cdc mi dà la disponibilità di due cattedre...come si giustifica questa divergenza?
2) Inoltre per la secondaria il miur ha richiesto 18487 posti: se fate la somma del file totale dell'ultima colonna (dove sono presenti anche i numeri negativi dovuti agli esuberi) il risultato
è esattamente 18487 il che significa che il miur ha già effettuato la compensazione con gli esuberi. Secondo voi la procedura è corretta? Ma non dovevano essere gli uffici scolastici* ad effettuare questa operazione?
*NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272: Si richiama, al riguardo, l'attenzione delle SS.LL. su quanto disposto al comma 2 dell'art. 1 del D.M. (Decreto Ministeriale 669 del 7 settembre 2016 ) in oggetto che dispone, nell'ipotesi in cui si registrino posizioni di esubero a livello regionale, che codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province. Pertanto, ad esempio, qualora la somma delle disponibilità tra varie province sia 25 e la somma degli esuberi nelle altre province della regione sia 12, il contingente complessivo della regione per le nomine in ruolo verrà abbattuto dalle SS.LL. a 13 e ripartito proporzionalmente tra le province che presentano disponibilità.
Sul punto 2 scusami ma è ovvio,il tema su cui stavamo dibattendo non era se opereranno dei tagli in base alle negavità ma in quale provincia li faranno,il risultato finale però è uguale.
Sono tutt'altro che esperto,ma mi sembra logico questo.
Ospite- Ospite
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Us3R ha scritto:Il punto 1 è che le operazioni di mobilità sono in corso,ci sono docenti trasferiti sull'ambito che devono scegliersi la scuola,guardalo alla fine del procedimento.charman ha scritto:Un paio di dubbi:
1) Il file totale, quello pubblicato su os, per una certa provincia e cdc mi indica un posto. Invece sul file "Sedi vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità" pubblicato dall'usp di quella provincia, per quella cdc mi dà la disponibilità di due cattedre...come si giustifica questa divergenza?
2) Inoltre per la secondaria il miur ha richiesto 18487 posti: se fate la somma del file totale dell'ultima colonna (dove sono presenti anche i numeri negativi dovuti agli esuberi) il risultato
è esattamente 18487 il che significa che il miur ha già effettuato la compensazione con gli esuberi. Secondo voi la procedura è corretta? Ma non dovevano essere gli uffici scolastici* ad effettuare questa operazione?
*NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272: Si richiama, al riguardo, l'attenzione delle SS.LL. su quanto disposto al comma 2 dell'art. 1 del D.M. (Decreto Ministeriale 669 del 7 settembre 2016 ) in oggetto che dispone, nell'ipotesi in cui si registrino posizioni di esubero a livello regionale, che codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province. Pertanto, ad esempio, qualora la somma delle disponibilità tra varie province sia 25 e la somma degli esuberi nelle altre province della regione sia 12, il contingente complessivo della regione per le nomine in ruolo verrà abbattuto dalle SS.LL. a 13 e ripartito proporzionalmente tra le province che presentano disponibilità.
Sul punto 2 scusami ma è ovvio,il tema su cui stavamo dibattendo non era se opereranno dei tagli in base alle negavità ma in quale provincia li faranno,il risultato finale però è uguale.
Sono tutt'altro che esperto,ma mi sembra logico questo.
Allora la nota era allegata al contingente. Quindi supponiamo che per una certa cdc ci sia la seguente situazione:
Regione R
Prov1: 4 posti
Prov2: 4 posti
Prov3: -2 posti
il miur (visto il file recente in cui ha già ha compensato gli esuberi) per la regione R richiede 6 posti.
Il mef autorizza al miur 6 posti. Il miur fa i contingenti in cui per la regione R prevede 6 posti ed allega la nota: "codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province". Che fanno, lo sottraggono due volte?
Poi un'altra domanda la NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272 era specifica solo per l'a.s. 2016/2017, si applica anche quest'anno o ne faranno uscire un'altra?
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Credo che proporzioni i posti in base au posti disponibili. Se sono 4 e 4 e le assunzioni a causa degli esuberi nella terza provincia sono 6 farà 3 e 3. Ma se nelle due province i posti erano 6 e 2 allora avrebbe autorizzato 5 e 1. L'anno scorso gli esuberi penalizzarono il contingente anche delle altre CDC. Mi ricordo che venne tolta un'assunzione ogni 10
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Patty questo è chiaro, ma ciò che non ho ben presente è la procedura. Se guardi quella che ho descritto io (sicuramente mi sono perso qualcosa) i conti non tornano...
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
In questo caso è chiarocharman ha scritto:Us3R ha scritto:Il punto 1 è che le operazioni di mobilità sono in corso,ci sono docenti trasferiti sull'ambito che devono scegliersi la scuola,guardalo alla fine del procedimento.charman ha scritto:Un paio di dubbi:
1) Il file totale, quello pubblicato su os, per una certa provincia e cdc mi indica un posto. Invece sul file "Sedi vacanti e disponibili dopo le operazioni di mobilità" pubblicato dall'usp di quella provincia, per quella cdc mi dà la disponibilità di due cattedre...come si giustifica questa divergenza?
2) Inoltre per la secondaria il miur ha richiesto 18487 posti: se fate la somma del file totale dell'ultima colonna (dove sono presenti anche i numeri negativi dovuti agli esuberi) il risultato
è esattamente 18487 il che significa che il miur ha già effettuato la compensazione con gli esuberi. Secondo voi la procedura è corretta? Ma non dovevano essere gli uffici scolastici* ad effettuare questa operazione?
*NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272: Si richiama, al riguardo, l'attenzione delle SS.LL. su quanto disposto al comma 2 dell'art. 1 del D.M. (Decreto Ministeriale 669 del 7 settembre 2016 ) in oggetto che dispone, nell'ipotesi in cui si registrino posizioni di esubero a livello regionale, che codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province. Pertanto, ad esempio, qualora la somma delle disponibilità tra varie province sia 25 e la somma degli esuberi nelle altre province della regione sia 12, il contingente complessivo della regione per le nomine in ruolo verrà abbattuto dalle SS.LL. a 13 e ripartito proporzionalmente tra le province che presentano disponibilità.
Sul punto 2 scusami ma è ovvio,il tema su cui stavamo dibattendo non era se opereranno dei tagli in base alle negavità ma in quale provincia li faranno,il risultato finale però è uguale.
Sono tutt'altro che esperto,ma mi sembra logico questo.
Allora la nota era allegata al contingente. Quindi supponiamo che per una certa cdc ci sia la seguente situazione:
Regione R
Prov1: 4 posti
Prov2: 4 posti
Prov3: -2 posti
il miur (visto il file recente in cui ha già ha compensato gli esuberi) per la regione R richiede 6 posti.
Il mef autorizza al miur 6 posti. Il miur fa i contingenti in cui per la regione R prevede 6 posti ed allega la nota: "codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province". Che fanno, lo sottraggono due volte?
Poi un'altra domanda la NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272 era specifica solo per l'a.s. 2016/2017, si applica anche quest'anno o ne faranno uscire un'altra?
Prov1 : 3 posti
Prov2 : 3 posti
Prov3 : 0 posti
Il guaio è se fosse stato -1, quale fra le 2,entrambe a pari merito con 4 viene penalizzata e quale no?
Ospite- Ospite
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Con 6 e 2,difficile diventino 5 e 1,molto più facile 4 e 2patty20 ha scritto:Credo che proporzioni i posti in base au posti disponibili. Se sono 4 e 4 e le assunzioni a causa degli esuberi nella terza provincia sono 6 farà 3 e 3. Ma se nelle due province i posti erano 6 e 2 allora avrebbe autorizzato 5 e 1. L'anno scorso gli esuberi penalizzarono il contingente anche delle altre CDC. Mi ricordo che venne tolta un'assunzione ogni 10
Ospite- Ospite
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Probabilmente. Era giusto per fare un esempio anche se al MIUR ci sanno stupireUs3R ha scritto:Con 6 e 2,difficile diventino 5 e 1,molto più facile 4 e 2patty20 ha scritto:Credo che proporzioni i posti in base au posti disponibili. Se sono 4 e 4 e le assunzioni a causa degli esuberi nella terza provincia sono 6 farà 3 e 3. Ma se nelle due province i posti erano 6 e 2 allora avrebbe autorizzato 5 e 1. L'anno scorso gli esuberi penalizzarono il contingente anche delle altre CDC. Mi ricordo che venne tolta un'assunzione ogni 10
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Us3R ha scritto:Con 6 e 2,difficile diventino 5 e 1,molto più facile 4 e 2patty20 ha scritto:Credo che proporzioni i posti in base au posti disponibili. Se sono 4 e 4 e le assunzioni a causa degli esuberi nella terza provincia sono 6 farà 3 e 3. Ma se nelle due province i posti erano 6 e 2 allora avrebbe autorizzato 5 e 1. L'anno scorso gli esuberi penalizzarono il contingente anche delle altre CDC. Mi ricordo che venne tolta un'assunzione ogni 10
si ma la mia domanda era un'altra: qual è la procedura cronologica per determinare i posti a ruolo?
Io avevo indicato questa:
"Regione R
Prov1: 4 posti
Prov2: 4 posti
Prov3: -2 posti
il miur (visto il file recente in cui ha già ha compensato gli esuberi) per la regione R richiede 6 posti.
Il mef autorizza al miur 6 posti. Il miur fa i contingenti in cui per la regione R prevede 6 posti ed allega la nota: "codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province".
Poi un'altra domanda la NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272 era specifica solo per l'a.s. 2016/2017, si applica anche quest'anno o ne faranno uscire un'altra?"
Però i conti non mi tornano...
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
charman ha scritto:Us3R ha scritto:Con 6 e 2,difficile diventino 5 e 1,molto più facile 4 e 2patty20 ha scritto:Credo che proporzioni i posti in base au posti disponibili. Se sono 4 e 4 e le assunzioni a causa degli esuberi nella terza provincia sono 6 farà 3 e 3. Ma se nelle due province i posti erano 6 e 2 allora avrebbe autorizzato 5 e 1. L'anno scorso gli esuberi penalizzarono il contingente anche delle altre CDC. Mi ricordo che venne tolta un'assunzione ogni 10
si ma la mia domanda era un'altra: qual è la procedura cronologica per determinare i posti a ruolo?
Io avevo indicato questa:
"Regione R
Prov1: 4 posti
Prov2: 4 posti
Prov3: -2 posti
il miur (visto il file recente in cui ha già ha compensato gli esuberi) per la regione R richiede 6 posti.
Il mef autorizza al miur 6 posti. Il miur fa i contingenti in cui per la regione R prevede 6 posti ed allega la nota: "codesti Uffici provvedano a rideterminare la disponibilità regionale effettiva al netto dell'esubero ed a ripartire il contingente di nomina in maniera proporzionale tra le province". Che fanno, lo sottraggono due volte?
Poi un'altra domanda la NOTA MIUR 07.09.2016, PROT. N. 25272 era specifica solo per l'a.s. 2016/2017, si applica anche quest'anno o ne faranno uscire un'altra?"
Però i conti non mi tornano...
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
VITAK ha scritto:Dec ha scritto:No, nella tabella pubblicata da OS i trasferiti su ambiti sono già tolti. Se il tuo usp pubblica invece i posti vacanti dopo i trasferimenti, dovrai togliere i posti che andranno a quelle persone.
Gli uffici scolastici pubblicheranno le sedi di chi ha ottenuto mobilità su ambito e ha dovuto scegliere la scuola di partenza nelle scorse settimane?
Alcuni sì e alcuni no, come sempre.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
L'ALTRO POLO ha scritto:Dec ha scritto:No, nella tabella pubblicata da OS i trasferiti su ambiti sono già tolti. Se il tuo usp pubblica invece i posti vacanti dopo i trasferimenti, dovrai togliere i posti che andranno a quelle persone.
Guarda: sono 10 sia dall'usp che da OS. Cosa devo pensare?
Che non ci sono stati trasferimenti su ambito? Del resto se i licei sono pochi nella provincia non è da escludere che tutti si siano giocati solo le cinque scuole per non andare troppo lontano.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
I posti sono 10 perché, a fronte di 7 disponibilità iniziali, 3 docenti sono usciti dalla provincia. Quindi Bergamo non è una provincia ambita dai docenti di filosofia.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Oppure era troppo ambita negli anni scorsi e ora chi veniva da un'altra provincia ha sfruttato la mobilità per tornare a casa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Certamente il nord ha avuto la dipartita di tutti quei docenti che erano arrivati per prendere il ruolo.
Le enormi vacanze di posto sono la dimostrazione oggettiva; c'è da dire che di anno in anno gli spostamenti sono sempre meno numerosi. Probabilmente dopo le entrate regionali da GMR i movimenti tra province ritorneranno ad essere massivi.
Le enormi vacanze di posto sono la dimostrazione oggettiva; c'è da dire che di anno in anno gli spostamenti sono sempre meno numerosi. Probabilmente dopo le entrate regionali da GMR i movimenti tra province ritorneranno ad essere massivi.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Beh, con le Gm 2016 (e quindi con gli assunti dell'anno scorso da Gm) mi sembra che sia stato lo stesso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-a-s-2018-19-lusr-toscana-da-disposizioni-per-la-scelta-della-sede-dal-21-luglio-al-2-agosto/
ma i contingenti dove sono?
ma i contingenti dove sono?
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Se ho ben capito, tutti coloro che sono inseriti in una Gm toscana dovranno esprimere le loro preferenze, a prescindere dal fatto che vengano poi immessi in ruolo oppure no.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Ok, non sarebbe male come idea...soprattutto per quelle province in cui non si sa dove vengono sottratti posti..
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Quanti saranno le immissioni in ruolo per l'A.S. 2018/2019?
Io direi che non è male il fatto che tutto si svolga online evitando viaggi in un USP che per alcuni può essere lontano.charman ha scritto:Ok, non sarebbe male come idea...soprattutto per quelle province in cui non si sa dove vengono sottratti posti..
Ma è una delle poche eccezioni,in quasi tutte le regioni si procede vecchia maniera
Ospite- Ospite
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Argomenti simili
» Immissioni in ruolo 2018/2019 e 2019/2020:solo da GMR?
» Problemi con immissioni in ruolo 2018/2019
» Procedura immissioni in ruolo 2018/2019
» Immissioni in ruolo 2018/2019 Napoli
» immissioni in ruolo per l'a.s. 2018/2019, ambiti territoriali
» Problemi con immissioni in ruolo 2018/2019
» Procedura immissioni in ruolo 2018/2019
» Immissioni in ruolo 2018/2019 Napoli
» immissioni in ruolo per l'a.s. 2018/2019, ambiti territoriali
Pagina 6 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark