Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
+39
MaurG
Nera
uccia16
maripier
iride
frankie78
Nashef
sara74
caffèciok
Minervablu
Ilbisontetornato
carla75
andem
marviselli
michetta
gugu
Riccardo66
Scimmietta2017
charman
marghina
Paolo1974
alexpinturicchio10
patty20
dubitoergosum
giovanna onnis
verdeacqua
luigip74
Stefania Biancani
serena
alessias
FRANCI88
giustell
Lucia1
luciente
alessiomontalto
caesar753
Veronica.P
arrubiu
docentebmw
43 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 11 di 13
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Promemoria primo messaggio :
A quando il prossimo incontro tra i sindacati e il miur per il contratto sulle assegnazioni e utilizzazioni?
A quando il prossimo incontro tra i sindacati e il miur per il contratto sulle assegnazioni e utilizzazioni?
Ultima modifica di clarinettokr il Gio Giu 28, 2018 8:27 pm - modificato 4 volte.
docentebmw- Messaggi : 3691
Data d'iscrizione : 08.10.09
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Cambierebbe qualcosa? Io la ritengo un'ingiustizia a prescindere dalla mia situazione personale
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Qui nessuno dice che un docente di ruolo sia più titolato, seppur senza il titolo specifico, di un precario di terza fascia.patty20 ha scritto:Cambierebbe qualcosa? Io la ritengo un'ingiustizia a prescindere dalla mia situazione personale
Semplicemente si fa notare come rispetto all'anno precedente la platea di docenti che potranno chiedere e ottenere e AP si allarga, di molto anche.
Ed è un fatto innegabile e credo che sia un fatto in qualche modo "progressivo".
Qualcuno rimane fuori? Sicuramente.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Scusate ma per voi se uno lavora sul sostegno senza titolo lavora sicuramente male? Tutti i precari che lavorano sul sostegno o su materia senza titolo (a parte la laurea) lavorano male?
Oppure lavora male sul sostegno solo un docene di ruolo che non ottiene AP su materia e sceglie l'opzione sostegno?
Oppure lavora male sul sostegno solo un docene di ruolo che non ottiene AP su materia e sceglie l'opzione sostegno?
MaurG- Messaggi : 1911
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Niente garantisce che un titolo renda bravi insegnanti. Non lo garantisce una laurea, non lo garantisce un'abilitazione, non lo garantisce un dottorato ecc.
Ma almeno si suppone che l'acquisizione di un titolo sia un minimo elemento in più.
Possono esserci docenti senza titolo bravissimi e precari senza titolo altrettanto bravi. Il fatto è che né gli uni né gli altri hanno ufficialmente concluso un percorso finalizzato ad insegnare sul sostegno. Il che a me, genitore di figlio certificato, non fa una grandissima impressione.
Quanto a chi dare il posto tra le due categorie non titolate, ho già espresso la mia personalissima opinione.
Ma almeno si suppone che l'acquisizione di un titolo sia un minimo elemento in più.
Possono esserci docenti senza titolo bravissimi e precari senza titolo altrettanto bravi. Il fatto è che né gli uni né gli altri hanno ufficialmente concluso un percorso finalizzato ad insegnare sul sostegno. Il che a me, genitore di figlio certificato, non fa una grandissima impressione.
Quanto a chi dare il posto tra le due categorie non titolate, ho già espresso la mia personalissima opinione.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Sicuramente è stato fatto un grosso passo avanti rispetto all'anno scorso, ma sarebbe stato meglio farlo più lungoarrubiu ha scritto:Qui nessuno dice che un docente di ruolo sia più titolato, seppur senza il titolo specifico, di un precario di terza fascia.patty20 ha scritto:Cambierebbe qualcosa? Io la ritengo un'ingiustizia a prescindere dalla mia situazione personale
Semplicemente si fa notare come rispetto all'anno precedente la platea di docenti che potranno chiedere e ottenere e AP si allarga, di molto anche.
Ed è un fatto innegabile e credo che sia un fatto in qualche modo "progressivo".
Qualcuno rimane fuori? Sicuramente.
Comprendo la lamentela di Patty che trovo condivisibile
Tra un docente precario non abilitato e non specializzato, senza esperienza di insegnamento, che non sa niente di didattica, di insegnamento e di sostegno e un docento di ruolo da tanti anni non specializzato sul sostegno, che non ha il requisito di un anno di servizio sul sostegno, ma che ha lavorato comunque per anni con alunni H BES DSA, che sa cosa sono i GLH avendoci partecipato, sa cosa sono i PEI e i PDP, otterrà cattedra di sostegno il primo, perchè il secondo non ha i requisiti per chiedere AP su tale cattedra e questo è sicuramente discutibiule,
Patty a parer mio non ha tutti i torti
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
L'assenza di competenza non è la stessa se parliamo di precario senza titoli e senza esperienza e di docente in ruolo pluriennaleStefania Biancani ha scritto:
Per ciò che riguarda i supplenti senza titolo che potrebbero "scavalcare" i docenti di ruolo senza titolo non sono d'accordo con Patty. Finché non si consegue un titolo questo non c'è. Uno studente al quinto anno che non ha sostenuto l'esame di maturità non è uno studente diplomato.
E visto che i docenti di ruolo senza titolo non si sono impegnati prima per conseguirlo, per mille ottimi e condivisibili motivi, s'intende, ma non l'hanno conseguito, allora, se l'assenza di competenze è la stessa, sono favorevole che lavori un precario, che almeno uno stipendio garantito non ce l'ha e magari si impegnerà al massimo per imparare.
Sappiamo bene come è andata quest'anno e sicuramente la nomina di neo-diplomati per fare sostegno non è stata sicuramente a tutela degli alunni disabili
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Sono d'accordo su quello che ho evidenziato.giovanna onnis ha scritto:Sicuramente è stato fatto un grosso passo avanti rispetto all'anno scorso, ma sarebbe stato meglio farlo più lungoarrubiu ha scritto:Qui nessuno dice che un docente di ruolo sia più titolato, seppur senza il titolo specifico, di un precario di terza fascia.patty20 ha scritto:Cambierebbe qualcosa? Io la ritengo un'ingiustizia a prescindere dalla mia situazione personale
Semplicemente si fa notare come rispetto all'anno precedente la platea di docenti che potranno chiedere e ottenere e AP si allarga, di molto anche.
Ed è un fatto innegabile e credo che sia un fatto in qualche modo "progressivo".
Qualcuno rimane fuori? Sicuramente.
Comprendo la lamentela di Patty che trovo condivisibile
Tra un docente precario non abilitato e non specializzato, senza esperienza di insegnamento, che non sa niente di didattica, di insegnamento e di sostegno e un docento di ruolo da tanti anni non specializzato sul sostegno, che non ha il requisito di un anno di servizio sul sostegno, ma che ha lavorato comunque per anni con alunni H BES DSA, che sa cosa sono i GLH avendoci partecipato, sa cosa sono i PEI e i PDP, otterrà cattedra di sostegno il primo, perchè il secondo non ha i requisiti per chiedere AP su tale cattedra e questo è sicuramente discutibiule,
Patty a parer mio non ha tutti i torti
Per me avrebbero dovuto dare l'AP su sostegno senza titolo a tutti, fatti salvi i posti per i precari specializzati.
Quello che non capisco è invece lo sfogo di chi, tagliato fuori, dice che questo accordo "fa schifo". E, probabilmente, se il vincolo fosse stato un altro e si fosse stati "dentro" il vincolo, allora tutto sarebbe andato bene. Tutto qua.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Probabilmente se non avessero tolto il requisito della convivenza ( senza senso) probabilmente il ' fa schifo' l'avrebbe detto anche qualcun altro. Io giudico negativamente un accordo che lascia fuori qualcuno senza una motivazione valida danneggiando anche gli allievi. Ma è un mio pensiero
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Okarrubiu ha scritto:Sono d'accordo su quello che ho evidenziato.giovanna onnis ha scritto:Sicuramente è stato fatto un grosso passo avanti rispetto all'anno scorso, ma sarebbe stato meglio farlo più lungoarrubiu ha scritto:Qui nessuno dice che un docente di ruolo sia più titolato, seppur senza il titolo specifico, di un precario di terza fascia.patty20 ha scritto:Cambierebbe qualcosa? Io la ritengo un'ingiustizia a prescindere dalla mia situazione personale
Semplicemente si fa notare come rispetto all'anno precedente la platea di docenti che potranno chiedere e ottenere e AP si allarga, di molto anche.
Ed è un fatto innegabile e credo che sia un fatto in qualche modo "progressivo".
Qualcuno rimane fuori? Sicuramente.
Comprendo la lamentela di Patty che trovo condivisibile
Tra un docente precario non abilitato e non specializzato, senza esperienza di insegnamento, che non sa niente di didattica, di insegnamento e di sostegno e un docento di ruolo da tanti anni non specializzato sul sostegno, che non ha il requisito di un anno di servizio sul sostegno, ma che ha lavorato comunque per anni con alunni H BES DSA, che sa cosa sono i GLH avendoci partecipato, sa cosa sono i PEI e i PDP, otterrà cattedra di sostegno il primo, perchè il secondo non ha i requisiti per chiedere AP su tale cattedra e questo è sicuramente discutibiule,
Patty a parer mio non ha tutti i torti
Per me avrebbero dovuto dare l'AP su sostegno senza titolo a tutti, fatti salvi i posti per i precari specializzati.
Quello che non capisco è invece lo sfogo di chi, tagliato fuori, dice che questo accordo "fa schifo". E, probabilmente, se il vincolo fosse stato un altro e si fosse stati "dentro" il vincolo, allora tutto sarebbe andato bene. Tutto qua.
Ho capito benissimo il tuo pensiero e lo ritengo molto obiettivo.
E' chiaro che Patty si lamenta perchè risulta penalizzata dal paletto posto per consentire la richiesta di AP senza specializzazione perchè lei è tagliata fuori. La sua critica è comprensibile, ma non condivisibile nella parte da te evidenziata perchè comunque c'è stato un importante passo avanti e un miglioramento rispetto allo scorso anno.
Il miglioramento non è completo, potrà essere completato e trovo giusto evidenziare ciò che non va ancora bene.
Parlo senza alcun interesse personale non essendo interessata minimamente al sostegno, ma capisco l'amarezza di coloro che sono tagliati fuori da questa possibilità
Questo non toglie che è apprezzabile quanto ottenuto dai sindacati in sede di contrattazione e dire che l'accordo "fa schifo" non è sicuramente giusto
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Quest'anno comunque non tutti gli USP hanno considerato tale requisito e sono state concesse AP anche per ricongiungimento al genitore non conviventepatty20 ha scritto:Probabilmente se non avessero tolto il requisito della convivenza ( senza senso) probabilmente il ' fa schifo' l'avrebbe detto anche qualcun altro. Io giudico negativamente un accordo che lascia fuori qualcuno senza una motivazione valida danneggiando anche gli allievi. Ma è un mio pensiero
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
giovanna onnis ha scritto:L'assenza di competenza non è la stessa se parliamo di precario senza titoli e senza esperienza e di docente in ruolo pluriennaleStefania Biancani ha scritto:
Per ciò che riguarda i supplenti senza titolo che potrebbero "scavalcare" i docenti di ruolo senza titolo non sono d'accordo con Patty. Finché non si consegue un titolo questo non c'è. Uno studente al quinto anno che non ha sostenuto l'esame di maturità non è uno studente diplomato.
E visto che i docenti di ruolo senza titolo non si sono impegnati prima per conseguirlo, per mille ottimi e condivisibili motivi, s'intende, ma non l'hanno conseguito, allora, se l'assenza di competenze è la stessa, sono favorevole che lavori un precario, che almeno uno stipendio garantito non ce l'ha e magari si impegnerà al massimo per imparare.
Sappiamo bene come è andata quest'anno e sicuramente la nomina di neo-diplomati per fare sostegno non è stata sicuramente a tutela degli alunni disabili
Certo, in linea teorica.
Sul piano pratico, dopo molti anni di esperienza da un'altra prospettiva, tendo ad avere più fiducia nell'effettivo impegno di un precario che in quello di un docente di ruolo che non ha conseguito il titolo ma al quale l'handicap di mio figlio fa comodo per stare vicino alla sua famiglia. Comunque sono influenzata dalla mia esperienza personale, e questo non va bene. In linea teorica sono d'accordo con voi.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
In linea di principio non sono d'accordo sul concedere un posto a chi non ha il titolo adeguato, sia esso di ruolo o precario. Mi continua a dare inoltre fastidio l'idea che il sostegno per chi non ha il titolo sia sempre e solo un modo per avere punteggio sul posto comune (se è precario) o il riavvicinamento a casa (se è di ruolo), senza impegni e senza vincoli, quando il docente specializzato invece ha un vincolo di 5 anni se vuole prendere questa "scorciatoia" e viene pure insultato quando passa sul posto comune appena può.
A parte questo, che vale per tutti i non specializzati, sia precari che di ruolo, quindi non faccio una preferenza tra le due categorie, mi dà moltissimo fastidio che le AP avverranno prima delle chiamate da II fascia degli specializzati.
Accantonare un numero di posti pari agli specializzati è comunque una presa per i fondelli per chi il titolo ce l'ha, visto che potrà scegliersi solo le sedi "scartate" dalle assegnazioni date a chi il titolo non ce l'ha, che sceglierà prima. Questo non è assolutamente giusto, come minimo dovrebbero fare queste assegnazioni su sostegno senza titolo dopo le chiamate degli specializzati precari.
A parte questo, che vale per tutti i non specializzati, sia precari che di ruolo, quindi non faccio una preferenza tra le due categorie, mi dà moltissimo fastidio che le AP avverranno prima delle chiamate da II fascia degli specializzati.
Accantonare un numero di posti pari agli specializzati è comunque una presa per i fondelli per chi il titolo ce l'ha, visto che potrà scegliersi solo le sedi "scartate" dalle assegnazioni date a chi il titolo non ce l'ha, che sceglierà prima. Questo non è assolutamente giusto, come minimo dovrebbero fare queste assegnazioni su sostegno senza titolo dopo le chiamate degli specializzati precari.
Kuru-nee- Messaggi : 609
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
verdeacqua ha scritto:Dec, dichiarare il titolo parli per le GAE? Ok.
Se non sbaglio, è possibile anche per le Gi. Non essendo specializzato (e nemmeno in seconda fascia, a dire il vero) non ho mai prestato troppa attenzione a questi avvisi, ma se non ricordo male a fine estate si chiede a chi ha conseguito la specializzazione sul sostegno di comunicarlo all'usp, al fine di garantire agli studenti disabili il diritto ad un insegnante specializzato.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Buongiorno a tutti....Vorrei capire la logica dei sindacati...Vi illustro la mia situazione...Mi trovo in gae infanzia Palermo da 16 anni...Con la buona scuola siamo state l'unica classe di concorso a non poter fare domanda....Chi VOLONTARIAMENTE e' partito appena entrato di ruolo ha avuto nostalgia e ha fatto guerra e fuoco per tornare....Morale della favola?Non solo la beffa di non aver potuto concorrere al ruolo ma anche il danno di vederci togliere la possibilita' di lavorare....A Palermo l 'anno scorso non sono stati assegnati incarichi annuali su posto comune perche' sono stati utilizzati per le assegnazioni interprovinciali....Colleghe che si trovavano sul fondo delle gae passano anche all'infanzia pur di tornare a casa...Adesso anche le ap su sostegno...Onestamente i precari non vengono affatto tutelati....Mi sembra ,pero',che un pezzo di pane a tavola dobbiamo portarlo tutti... Questo contratto sulle A P quest'anno e' stato nefasto....Paolo1974 ha scritto:Riccardo66 ha scritto:Trovo infatti assurdo che i sindacati non si siano battuti per consentire l'AP nei grandi comuni!!!
lo abbiamo fatto. Ma un contratto vi ricordo che si fa in "due"...
iride- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 25.03.11
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
https://www.orizzontescuola.it/assegnazioni-provvisorie-2018-19-requisiti-novita-sostegno-preferenze-e-precedenze-il-nostro-speciale/
Segnalo una cosa: posto che il contratto ancora non lo abbiamo visto, in questo articolo si specifica che l'AP su sostegno senza titolo è richiedibile solo per AP interprovinciali.
Segnalo una cosa: posto che il contratto ancora non lo abbiamo visto, in questo articolo si specifica che l'AP su sostegno senza titolo è richiedibile solo per AP interprovinciali.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Ma quando lo vedremo il contratto? E quali saranno le date per chiedere AP?
MaurG- Messaggi : 1911
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Quando lo pubblicheranno? Credo a breve.MaurG ha scritto:Ma quando lo vedremo il contratto? E quali saranno le date per chiedere AP?
Le AP per la secondaria secondo grado saranno nella seconda metà di luglio, immagino.
Non so se per il primo ciclo possano essere prima.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
arrubiu ha scritto:Quando lo pubblicheranno? Credo a breve.MaurG ha scritto:Ma quando lo vedremo il contratto? E quali saranno le date per chiedere AP?
Le AP per la secondaria secondo grado saranno nella seconda metà di luglio, immagino.
Non so se per il primo ciclo possano essere prima.
ma quindi prima delle immissioni in ruolo?
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
arrubiu ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/assegnazioni-provvisorie-2018-19-requisiti-novita-sostegno-preferenze-e-precedenze-il-nostro-speciale/
Segnalo una cosa: posto che il contratto ancora non lo abbiamo visto, in questo articolo si specifica che l'AP su sostegno senza titolo è richiedibile solo per AP interprovinciali.
è così. la fase è interprovinciale. L'ultima oltretutto n. 41
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7575
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
E' possibile ottenere il sostegno anche in utilizzo?
Esempio pratico: docente ottiene trasferimento provinciale. Non ha il SOS ma ha insegnato un anno SOS senza titolo.
Può chiedere utilizzo sul SOS all'interno del medesimo istituto di trasferimento?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Non credo.
Vale solo per l'ap interprovinciale.
Vale solo per l'ap interprovinciale.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
L'utilizzazione sul sostegno può essere chiesto solo con specializzazione nello stesso grado di istruzione e anche nella scuola di titolarità
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Non so se ho capito bene. L'AP su sostegno senza titolo riguarda solo chi ha chiesto trasferimento interprovinciale e non l'ha ottenuto? In altre parole se ho chiesto trasferimento interprovinciale e non l'ho ottenuto posso chiedere AP su sostegno anche senza titolo (sempre che siano rispettati i requisiti del ricongiungimento, ecc.)?
Ho capito bene?
Ho capito bene?
MaurG- Messaggi : 1911
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
L'AP sostegno senza titolo riguarda solo chi chiede AP interprovinciale *rispetto alla provincia che si ottenuta in mobilità*.
Se con la mobilità passi dalla provincia A alla provincia B, la tua AP è interprovinciale se la chiedi verso una provincia diversa da B.
Se con la mobilità passi dalla provincia A alla provincia B, la tua AP è interprovinciale se la chiedi verso una provincia diversa da B.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Assegn.Provvis. Siglato accordo Sindacati-Miur
Ovviamente devi avere sia i requisiti di ricongiungimento che i requisiti per l'ap senza titolo:MaurG ha scritto:Non so se ho capito bene. L'AP su sostegno senza titolo riguarda solo chi ha chiesto trasferimento interprovinciale e non l'ha ottenuto? In altre parole se ho chiesto trasferimento interprovinciale e non l'ho ottenuto posso chiedere AP su sostegno anche senza titolo (sempre che siano rispettati i requisiti del ricongiungimento, ecc.)?
Ho capito bene?
- stai finendo il tfa di sostegno
- hai prestato almeno 1 anno di servizio su sostegno (anche da precario)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Argomenti simili
» Accordo Sindacati Miur....e posti quota 100?
» Scelta comuni assegn. provvis.Interprovinciale
» URGENTE!!!Assegn. provvis: errore nell'attribuzione della precedenza
» Mobilità: Se Ministero e sindacati non trovano un accordo?
» Grazie mille sindacati: per fase C da gae accordo peggiorativo
» Scelta comuni assegn. provvis.Interprovinciale
» URGENTE!!!Assegn. provvis: errore nell'attribuzione della precedenza
» Mobilità: Se Ministero e sindacati non trovano un accordo?
» Grazie mille sindacati: per fase C da gae accordo peggiorativo
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 11 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark