Consegna registro personale
Consegna registro personale
Salve,
vorrei sapere se tra gli adempimenti finale "consegnate" il registro personale, anche negli ultimi anni viene usato quello elettronico... Che fate, lo stampate e firmate?
Io ho utilizzato anche quest'anno, come ormai faccio da diversi anni, quello elettronico e non ho compilato il cartaceo... ora l'istituto inserisce la consegna tra gli adempimenti finali... mi possono "costringere" a ricopiare il tutto in quello cartaceo?
Ovviamente all'inizio dell'anno scolastico non c'è stata alcuna circolare a riguardo...
vorrei sapere se tra gli adempimenti finale "consegnate" il registro personale, anche negli ultimi anni viene usato quello elettronico... Che fate, lo stampate e firmate?
Io ho utilizzato anche quest'anno, come ormai faccio da diversi anni, quello elettronico e non ho compilato il cartaceo... ora l'istituto inserisce la consegna tra gli adempimenti finali... mi possono "costringere" a ricopiare il tutto in quello cartaceo?
Ovviamente all'inizio dell'anno scolastico non c'è stata alcuna circolare a riguardo...
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Consegna registro personale
"Consegnare" il registro elettronico? Ma quando mai.
mac67- Messaggi : 6752
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Consegna registro personale
Richiesta assurda a prescindere, specialmente se non ti hanno dato il cartaceo.
Ammesso e non concesso debba fare qualcosa, potresti stampare virtualmente (salvi in pdf) le pagine del registro elettronico ed archiviare su cd.
Ho il sospetto che per gli adempimenti finali, la segreteria abbia riciclato qualche vecchio file quando era ancora in uso il cartaceo.
Ammesso e non concesso debba fare qualcosa, potresti stampare virtualmente (salvi in pdf) le pagine del registro elettronico ed archiviare su cd.
Ho il sospetto che per gli adempimenti finali, la segreteria abbia riciclato qualche vecchio file quando era ancora in uso il cartaceo.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consegna registro personale
Ho lo stesso tuo sospetto Franco 71 :-)
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Consegna registro personale
Se nella scuola ci sono ancora insegnanti che compilano il cartaceo, allora la circolare è rivolta a loro, altrimenti ... temo che Giovanna e Franco abbiano ragione.elieli ha scritto:Io ho utilizzato anche quest'anno, come ormai faccio da diversi anni, quello elettronico e non ho compilato il cartaceo...
La circolare degli adempimenti di fine anno della mia scuola, per quanto riguarda gli scrutini, riporta ancora tutta la trafila di accesso al registro elettronico, come nel primo anno, in cui avevamo usato il registro cartaceo, ma abbiamo fatto gli scrutini usando il software di quello elettronico.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Consegna registro personale
Probabilmente avete ragione... la segreteria ha usato una vecchia circolare dove ha cambiato le date...
Mi è stato dato un registrino allegato al registro elettronico ma credo che sia stato di supporto agli insegnanti abituati al cartaceo... da nessuna parte mi dicevano di compilare entrambi...
Qualsiasi cosa nell'istituto dove sono in servizio diventa complicata ed assurda... è per quello che subito ho pensato che volessero anche il cartaceo...
Mi è stato dato un registrino allegato al registro elettronico ma credo che sia stato di supporto agli insegnanti abituati al cartaceo... da nessuna parte mi dicevano di compilare entrambi...
Qualsiasi cosa nell'istituto dove sono in servizio diventa complicata ed assurda... è per quello che subito ho pensato che volessero anche il cartaceo...
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Consegna registro personale
Cos'è un registrino allegato al registro elettronico? Un cartaceo?elieli ha scritto:...
Mi è stato dato un registrino allegato al registro elettronico ... ...
Tra le funzioni del registro elettonico è incluso il registro del docente.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consegna registro personale
Se ti hanno consegnato anche il cartaceo (non é chiaro perché parli di un piccolo registro allegato) é perché lo volevano compilato. Se esiste ancora nella tua scuola ha più valore di quello elettronico. Nella mia esiste solo il registro di classe e quello elettronico che ha sostituito quello personale ma per la firma "in classe" ha validità quello cartaceo anche se si firma già elettronicamente.
Stellastella- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 04.11.17
Re: Consegna registro personale
Noi scarichiamo il registro personale in pdf (previsto dal programma) e lo inviamo alla segreteria. Tutti i registri, personali e di classe (anche quelli elettronici, gestiti dai coordinatori di classe), sono conservati negli archivi multimediali della scuola.
Mat07- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 18.05.13
Re: Consegna registro personale
seasparrow ha scritto:Stellastella: >
a seguire le mie osservazioni
>se ti hanno consegnato anche il cartaceo (non e' chiaro perche' parli di un piccolo registro allegato)
probabilmente serve (serviva) per la firma manoscritta del docente; e' piccolo perche' non utilizzato per i programmi svolti ed e' utilizzato per l'unico fatto giuridicamente rilevante e cioe' la presenza /assenza delle persone e cioe' docente + classe
>e' perche' lo volevano compilato
si appunto (e' facile metterlo a posto)
>se esiste ancora nella tua scuola ha piu' valore di quello elettronico
quello elettronico richiederebbe la firma elettronica vera; senza vive in un vuoto normativo tipico italiano
>nella mia esiste soltanto il registro di classe e quello elettronico che ha sostituito quello personale ma per la firma "in classe" ha validita' quello cartaceo anche se si firma elettronicamente
si appunto
sul collegamento la spiegazione della firma elettronica vera
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/ottenere-firma-elettronica
(480)
Per la firma della presenza in classe dei docenti è stato utilizzato il classico registro di classe cartaceo, con materia, firma e assenti e giustificati... io sto parlando del registro personale con argomenti e valutazioni...
Il registrino è in supporto al registro elettrronico... nessuno ci ha mai detto come utilizzarlo...
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Consegna registro personale
Qualcuno sa indicarmi qualche riferimento alla normativa sull'uso del registro elettronico (non la firma digitale qualificata)?
Non so se esiste oppure è a discrezione (quanto sono "illuminate"...) delle scuole...
Non so se esiste oppure è a discrezione (quanto sono "illuminate"...) delle scuole...
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Consegna registro personale
Forse mi sono perso qualcosa ... Ti è stato consegnato un registro cartaceo personale?elieli ha scritto: ... io sto parlando del registro personale con argomenti e valutazioni...
Questo benedetto registrino è un cartaceo?elieli ha scritto:...
Il registrino è in supporto al registro elettrronico... nessuno ci ha mai detto come utilizzarlo...
Se ti hanno consegnato un registro/registrino cartaceo per uso personale (argomenti, valutazioni) secondo me va riconsegnato compilato, per il semplice motivo che non ti è stato regalato.
Più che, oppure in aggiunta alla normativa sul registro elettronico, è più utile sapere cosa ha deliberato il collegio docenti sull'argomento.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consegna registro personale
franco71 ha scritto:
Questo benedetto registrino è un cartaceo?
Se ti hanno consegnato un registro/registrino cartaceo per uso personale (argomenti, valutazioni) secondo me va riconsegnato compilato, per il semplice motivo che non ti è stato regalato.
Più che, oppure in aggiunta alla normativa sul registro elettronico, è più utile sapere cosa ha deliberato il collegio docenti sull'argomento.
Credo proprio di sì.
E' capitato anche a me, l'anno scorso, di perdere gradi agli occhi, si fa per dire, a causa di un registrino simile. Se è un caso analogo, è il registro del docente, dove quindi mettere valutazioni, programmi e tutto il resto, al pari di quello elettronico.
Non ne capisco molto il senso, ma a me comunque lo diedero PRIMA di ricevere le credenziali per il registro elettronico, dunque con la motivazione che dovessi intanto compilare quello.
Fatto sta che poi ho dovuto continuare a compilarlo, per non lasciarlo a metà, e l'ho consegnato a fine anno.
(comunque anche gli altri docenti lo usavano. Era piccolo, una versione ridotta di quello tradizionale cartaceo).
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Consegna registro personale
Diventerà sempre più piccolo, poi finalmente scomparirà:)sempreconfusa1 ha scritto:... Era piccolo, una versione ridotta di quello tradizionale cartaceo).
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Consegna registro personale
Buon pomeriggio, la referente del mio plesso ci ha comunicato a nome del Dirigente, che a fine anno dobbiamo lasciare i registri cartacei a scuola e non consegnarli in segreteria. Io sono in ass. provv. e l'anno prossimo non sarò più in quel plesso per cui non mi fido tanto a lasciare il mio registro là senza avere una riceuta di avvenuta consegna dello stesso. Ho cercato normative a riguardo ma non ho trovato nulla. Qualcuno può darmi un consiglio?Grazie
Basilisca- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 12.07.11
Re: Consegna registro personale
Quando avevamo il registro cartaceo, c'era l'obbligo di lasciarlo sempre nel cassetto della scuola. E di certo nessuno ci dava una ricevuta alla fine di ogni mattinata. Se ti hanno detto di fare così, non capisco perché ti devi porre di questi problemi.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Consegna registro personale
ok, grazie per la solerte e tranquillizzante risposta Dec.
Basilisca- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 12.07.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Visita medica specialistica
» Assegnazione provvisoria in altro grado di scuola e graduatorie interne
» Trattamento economico interdizione post partum
» Mobilità 2021
» Docente morto dopo vaccino covid
» Insegnamento e LM 49
» Insegnare all’estero, presentati i bandi. Novità per il colloquio
» Assegnazione provvisoria in altro grado