potenziamento infanzia
+2
arrubiu
fiore76
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
potenziamento infanzia
Salve, vi scrivo per un parere: il 1 settembre da trasferita andrò in una nuova scuola ed oggi ho conosciuto la dirigente. Io sono di ruolo da 7 anni all'infanzia e da 2 anni lavoro sul posto comune, invece che sul sostegno (chiesi infatti il trasferimento dopo i 5 anni prescritti 2 anni fa) Il problema è che la preside sapendo dei miei titoli di sostegno vuole farmi fare alcune ore su potenziamento . Può farlo ? Io sono da 2 anni sulla Comune e sono di ruolo da 7 anni.
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Sì, può farlo.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
La cattedre di potenziamento possono essere anche divise tra docenti, è il ds a dare gl incarichi.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
grazie....anche se questo mi rattrista in quanto all'altra scuola io avevo la mia sezione sul posto comune, non sapevo che il potenziamento andasse alle maestre di ruolo da anni, credevo riguardasse solo le docenti neoimmesse.....
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Il tuo è un errore comune, ma è un errore.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: potenziamento infanzia
L'organico dell'autonomia è unico.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
Tieni però presente che non ti assegnerà totalmente le ore del sostegno, che avrà un suo titolare. Potrai dare una mano per qualche ora di potenziamento.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: potenziamento infanzia
grazie, ma sempre nel mio ruolo di appartenenza cioè infanzia?
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
Sì, all'infanzia però il potenziamento non l'abbiamo ancora toccato con mano, adesso incomincia. Sinceramente non riesco a capire come il DS possa dividere le ore "togliendole" alla classe dove la maestra sarà assegnata su posto comune... ma tutto si può fare.arrubiu ha scritto:L'organico dell'autonomia è unico.
Inoltre mi chiedo: ma il potenziamento non fa comunque parte di una certa cdc? Cioè, è potenziamento infanzia su posto comune? E può essere usato anche per "tappare i buchi" di sostegno? ... In altre parole, non dovrebbe esserci casomai un posto di potenziamento di sostegno?
Lo so che sul sostegno lavorano in molti senza specializzazione, quindi niente di cui stupirsi... era solo per capire.
Nella mia scuola non hanno dato alcun posto di potenziamento, quindi non so come funzionerebbe (alla primaria ho visto che facevano prevalentemente i tappabuchi! :-(
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: potenziamento infanzia
infatti....anch'io mi chiedo lo svolgimento della cosa!
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Funzionerà come funziona alla primaria, immagino.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
NOOOO.......povera me!!! Dopo anni di ruolo!
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
In bocca al lupo, fiore76! Purtroppo, a leggere qui sul forum, è successo a molti. Se ti va poi ci racconterai come va. Comunque se saranno solo alcune ore, secondo me non sarà troppo male ;-)
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: potenziamento infanzia
grazie mille a tutti.......e grazie a verdeacqua
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Una cosa non mi è chiara: il posto di potenziamento nell'organico della scuola è sul sostegno o su posto comune?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: potenziamento infanzia
Ciao Giovanna, io sono sul posto comune di ruolo ma ho i titoli di sostegno e la ds vuole sfruttarli !
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
io non sapevo del posto su potenziamento per cui sono molto avvilita!.....
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Premesso che non hai ancora chiarito se le ore di potenziamento siano su sostegno o no, non caisco perché tu viva in maniera così drammatica il sostegno, soprattutto in un progetto di inclusione tra bambini piccoli. Il sostegno è finalizzato all'inclusione, i bambini vivono, giocano ed imparano (fin dove possono) insieme. Se l'insegnante di sostegno, che comunque non sei tu, ha bisogno di un piccolo supporto e tu hai l'esperienza per aiutarla, perché no?
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: potenziamento infanzia
Credo viva in modo così drammatico qualche ora di potenziamento.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: potenziamento infanzia
Arriva il potenziamento = arriva un nuovo insegnante = il dirigente ridistribuisce le ore tra tutti = adesso che ho 2 insegnanti di sostegno, 4 su posto comune + un nuovo arrivato grazie alle ore in più su posto comune, posso sfruttare qualche ora di queste per aiutare il sostegno.
A me sembra un sistema che funziona: meglio per la classe e meglio per i piccoli certificati. Se c'è buona sinergia tra gli insegnanti, si lavora tutti insieme.
Alle superiori di mio figlio il potenziamento su materia è stato sfruttato per qualche lezione in più al ragazzo certificato. E se parliamo di bambini piccoli, ricordo i tempi del nido e della materna: le maestre erano di tutta la classe e lavoravano tutte insieme. Non si percepiva differenza di ruoli, anche in presenza di un handicap moto grave.
A me sembra un sistema che funziona: meglio per la classe e meglio per i piccoli certificati. Se c'è buona sinergia tra gli insegnanti, si lavora tutti insieme.
Alle superiori di mio figlio il potenziamento su materia è stato sfruttato per qualche lezione in più al ragazzo certificato. E se parliamo di bambini piccoli, ricordo i tempi del nido e della materna: le maestre erano di tutta la classe e lavoravano tutte insieme. Non si percepiva differenza di ruoli, anche in presenza di un handicap moto grave.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: potenziamento infanzia
Ragazzi/e non volevo aprire questioni, ho solo risposto gentilmente a Giovanna che mi aveva chiesto di quanto scritto tempo fa....
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: potenziamento infanzia
Nessuna questione, si stava parlando della questione.
Come sempre accade sul forum, d'altronde.
Come sempre accade sul forum, d'altronde.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Potenziamento infanzia
» Potenziamento infanzia
» Potenziamento infanzia
» potenziamento primaria su posti infanzia
» potrebbe sparire l o.f. di posto ccomune(materia) causa potenziamento, ma il sostegno non ha avuto potenziamento.
» Potenziamento infanzia
» Potenziamento infanzia
» potenziamento primaria su posti infanzia
» potrebbe sparire l o.f. di posto ccomune(materia) causa potenziamento, ma il sostegno non ha avuto potenziamento.
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark