Comodità COE
5 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Comodità COE
Per chi è stato assegnato a COE (per contrazione organico o per trasferimento) è stato rispettato il principio della vicinanza fra sedi o qualcuno si è trovato a completare su sede molto scomoda?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Comodità COE
Io ho lavorato per alcuni anni su diverse COE assegnate per trasferimento d'ufficio:
1-COE su 3 sedi in due comuni con distanza chilometrica tra i due comuni circa 40 km
2-COE su 2 sedi con sede di completamento a circa 30 km, ma la viabilità per il collegamento lasciava molto a desiderare
Forse la COE più "comoda" che ho avuto è quella assegnatami dall'USP l'anno in cui la mia COI in organico si è trasformata in COE con completamento al serale della stessa scuola. Lavorare mattina e sera non era il massimo. La fascia oraria del serale era notturna e finivo dopo la mezzanotte. Disagio notevole compensato però dal lavoro con gli adulti: fantastici studenti, motivati e interessati....era una quinta e 3 di loro si sono maturati con il massimo dei voti, lode compresa
1-COE su 3 sedi in due comuni con distanza chilometrica tra i due comuni circa 40 km
2-COE su 2 sedi con sede di completamento a circa 30 km, ma la viabilità per il collegamento lasciava molto a desiderare
Forse la COE più "comoda" che ho avuto è quella assegnatami dall'USP l'anno in cui la mia COI in organico si è trasformata in COE con completamento al serale della stessa scuola. Lavorare mattina e sera non era il massimo. La fascia oraria del serale era notturna e finivo dopo la mezzanotte. Disagio notevole compensato però dal lavoro con gli adulti: fantastici studenti, motivati e interessati....era una quinta e 3 di loro si sono maturati con il massimo dei voti, lode compresa
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Comodità COE
Nella provincia dove lavoravo prima, esisteva un criterio di vicinorietà tra scuole che veniva rigorosamente rispettato, per cui il complemetamento era sempre con la scuola A o con la scuola B, che erano esattamente quella con lo "stradario" confinante a N e quella con lo stradario confinante a S. Per materie con minori possibilità di completamento, certamente si ricorreva anche ad altri abbinamenti, se necessario,gugu ha scritto:
Per chi è stato assegnato a COE (per contrazione organico o per trasferimento) è stato rispettato il principio della vicinanza fra sedi o qualcuno si è trovato a completare su sede molto scomoda?
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Comodità COE
nella mia prv sono state previste coe con sedi 80km
fabio768- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 20.01.18
Re: Comodità COE
La situazione è certamente diversa da provincia a provincia.
Al Sud dove l'anno scorso si è accorpato tutto l'accorpabile i futuri tagli per calo demografico porteranno alla costituzione di COE monstre (ma era così già l'anno scorso).
Al Nord la situazione mi pare opposta, con molte ore libere da usare e quindi COE più semplici da costruire.
In ogni caso bisognerà vedere cosa ha in mente il nuovo Miur; il potenziamento che finora è stato l'ancora di salvataggio di nuovi ruoli e COE evitate potrebbe fare una brutta fine. In quel caso si riproporrebbe la situazione post-Gelmini (con migliaia di esuberi da sistemare).
Al Sud dove l'anno scorso si è accorpato tutto l'accorpabile i futuri tagli per calo demografico porteranno alla costituzione di COE monstre (ma era così già l'anno scorso).
Al Nord la situazione mi pare opposta, con molte ore libere da usare e quindi COE più semplici da costruire.
In ogni caso bisognerà vedere cosa ha in mente il nuovo Miur; il potenziamento che finora è stato l'ancora di salvataggio di nuovi ruoli e COE evitate potrebbe fare una brutta fine. In quel caso si riproporrebbe la situazione post-Gelmini (con migliaia di esuberi da sistemare).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Comodità COE
Per me ambiti diversi, ma la sede di completamento è più vicina di quella di titolarità. Non posso davvero lamentarmi.
JaneEyre- Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: Comodità COE
Ti è andata bene.
Dalla tabella ho visto un completamento A012 di Melegnano con 6 ore a Trezzo sull'Adda (50 km di distanza). Qui è stato mantenuto lo stesso ambito ma per il completamento è stata scelta la scuola più scomoda possibile, dubito non ci fossero 6 ore di lettere in tutto il sud milanese.
Dalla tabella ho visto un completamento A012 di Melegnano con 6 ore a Trezzo sull'Adda (50 km di distanza). Qui è stato mantenuto lo stesso ambito ma per il completamento è stata scelta la scuola più scomoda possibile, dubito non ci fossero 6 ore di lettere in tutto il sud milanese.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark