Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Buonasera,
sono un ass. tecnico a tempo ind. alcuni giorni fa ho ottenuto il ruolo da docente, prenderò servizio il 1 settembre.
Vorrei sapere se, anziché dimettermi subito da ATA, posso chiedere aspettativa (credo art.18) potendo svolgere l'attività di docente fino al superamento del periodo di prova. In caso sia possibile, che procedure burocratiche dovrei fare? grazie mille
sono un ass. tecnico a tempo ind. alcuni giorni fa ho ottenuto il ruolo da docente, prenderò servizio il 1 settembre.
Vorrei sapere se, anziché dimettermi subito da ATA, posso chiedere aspettativa (credo art.18) potendo svolgere l'attività di docente fino al superamento del periodo di prova. In caso sia possibile, che procedure burocratiche dovrei fare? grazie mille
amilo1- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Credo che l'aspettativa per il tuo caso sia quella prevista dall'art. 59 (l'equivalente dell'art 36 dei docenti).
godoPAS- Messaggi : 308
Data d'iscrizione : 20.12.13
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
No non è di certo l’art.59 quella è aspettativa per ATA a tempo ind. che accettano contratti a TEMPO DETERMINATO in altri profili. Io invece mi riferisco all’art.18 (ata a tempo ind. per un altro contratto a tempo ind.). Ripeto vorrei avere maggiori chiarimenti se qualcuno ne è al corrente!
amilo1- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 05.11.14
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Amilo1 ciao. Io mi sono trovato nella tua situazione. Assistente amministrativo di ruolo ho accettato ruolo come docente dal 1 settembre 2017. Praticamente non devi fare assolutamente nulla. Parti da un ruolo di provenienza ( come ata) e accedi a un ruolo di destinazione ....dopo la conferma in ruolo il sistema riconoscerà il ruolo come docente.
davide02- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Ciao a tutti. Anch’io sono nella stessa situazione e ho chiesto art.18 comma 3 ma la DSGA non me lo concede dice l’incarico che dev’essere in un diverso comparto. Secondo il sindacato la DSGA si sbaglia perché la dicitura era nel vecchio contratto (2003)e viene omesso nel nuovo (2007). Voi come vi state comportando? La DSGA dice che devo licenziarmi...vi risulta? Vi ringrazio
JMissJade- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 21.08.12
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Davide02 alla scuola di provenienza cos’hai comunicato? É stato sufficiente presentarti il 1 settembre nella scuola della nomina?
JMissJade- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 21.08.12
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
https://www.orizzontescuola.it/docente-o-ata-che-svolge-altro-lavoro-aspettativa-non-retribuita/
nesema- Messaggi : 1659
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Aspettativa ATA che ottiene ruolo di DOCENTE
Grazie nesema, e quindi cosa devo fare se non posso prendere aspettativa? Mi devo licenziare?
JMissJade- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 21.08.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» belluno a040 crotone a023 a027 massa carrara a042 pordenone a040
» Legge 104:termine per usufruire dei giorni per assistenza a congiunto disabile
» programma Garanzia Giovani
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» quale priorità per 2 richieste di trasferimento (stessa provincia)
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Permesso non retribuito per concorso