A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

4 partecipanti

Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Ven Ago 24, 2018 9:33 am

Penso che la riforma degli istituti professionali introdotta con il Dlgs 61/2017 sia partita in ritardo e con inevitabili errori.

Chiedo a chi legge ed è informato meglio di me se esistano o meno le linee guida relative alle singole discipline.
Io ho trovato soltanto un regolamento (decreto 92 del 24/05/2018) che è entrato in vigore l'11/08/2018. Indica competenze conoscenze e abilità relative agli assi e non specifiche per le singole materie.

Credo di aver riscontrato un errore nell'assegnazione della disciplina " Tecnologie delle risorse idriche e geologiche" (indirizzo: Gestione delle acque e risanamento ambientale) ai docenti della classe A042 "Scienze e tecnologie meccaniche".


Nella nota 6913 dell'Aprile 2018 la disciplina era stata assegnata ai docenti della classe A032 "Scienze della geologia e della mineralogia"-


Successivamente con la nota 9841 del Giugno 2018 la disciplina è stata assegnata ai docenti della classe di concorso A042 "Scienze e tecnologie meccaniche".


Nel piano di studi di ingegneria meccanica (escluso il vecchissimo indirizzo mineralogia) non rientra l'idrologia né tantomeno la geologia. I docenti della A042 sono ingegneri meccanici non ambientali o civili e non sono neppure geologi, cosa potrebbero insegnare agli studenti?

Spero che il MIUR si avveda di questo errore e lo corregga.

Inoltre non mi risultano neppure libri di testo pronti per l'uso in aula.

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da dubitoergosum Ven Ago 24, 2018 11:02 am

Non so quale sia la programmazione di quella disciplina, ma tutta la parte di raccolta e trattamento delle acque reflue, o per uso industriale, o la potabilizzazione, sono da meccanico eccome.

dubitoergosum

Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Gianfranco Ven Ago 24, 2018 12:36 pm

Ciccio2015 ha scritto:Penso che la riforma degli istituti professionali introdotta con il Dlgs 61/2017 sia partita in ritardo e con inevitabili errori.

Chiedo a chi legge ed è informato meglio di me se esistano o meno le linee guida relative alle singole discipline.
Io ho trovato soltanto un regolamento (decreto 92 del 24/05/2018) che è entrato in vigore l'11/08/2018. Indica competenze conoscenze e abilità relative agli assi e non specifiche per le singole materie.
Non credo che possa essere diversamente visto che le discipline sono aggregate all'interno degli assi culturali
Gianfranco
Gianfranco

Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Ven Ago 24, 2018 1:05 pm

Gianfranco ha scritto:
Ciccio2015 ha scritto:Penso che la riforma degli istituti professionali introdotta con il Dlgs 61/2017 sia partita in ritardo e con inevitabili errori.

Chiedo a chi legge ed è informato meglio di me se esistano o meno le linee guida relative alle singole discipline.
Io ho trovato soltanto un regolamento (decreto 92 del 24/05/2018) che è entrato in vigore l'11/08/2018. Indica competenze conoscenze e abilità relative agli assi e non specifiche per le singole materie.
Non credo che possa essere diversamente visto che le discipline sono aggregate all'interno degli assi culturali

Prima non era così. Mi sarei aspettato degli allegati come quelli indicati in questo articolo.

https://www.orizzontescuola.it/classi-concorso-tabelle-confluenza-ecco-decreto-del-miur/

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Gianfranco Ven Ago 24, 2018 7:41 pm

Ciccio2015 ha scritto:
Gianfranco ha scritto:
Ciccio2015 ha scritto:Penso che la riforma degli istituti professionali introdotta con il Dlgs 61/2017 sia partita in ritardo e con inevitabili errori.

Chiedo a chi legge ed è informato meglio di me se esistano o meno le linee guida relative alle singole discipline.
Io ho trovato soltanto un regolamento (decreto 92 del 24/05/2018) che è entrato in vigore l'11/08/2018. Indica competenze conoscenze e abilità relative agli assi e non specifiche per le singole materie.
Non credo che possa essere diversamente visto che le discipline sono aggregate all'interno degli assi culturali

Prima non era così. Mi sarei aspettato degli allegati come quelli indicati in questo articolo.

https://www.orizzontescuola.it/classi-concorso-tabelle-confluenza-ecco-decreto-del-miur/
Mi riferivo alla mancanza di indicazioni per le specifiche materie. Il percorso didattico è progettato per unità di apprendimento in maniera interdisciplinare in riferimento agli assi culturali  ed è incentrato sull Progetto Formativo Individuale
Gianfranco
Gianfranco

Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Ven Ago 24, 2018 9:50 pm

Gianfranco ha scritto:
Ciccio2015 ha scritto:
Gianfranco ha scritto:
Ciccio2015 ha scritto:Penso che la riforma degli istituti professionali introdotta con il Dlgs 61/2017 sia partita in ritardo e con inevitabili errori.

Chiedo a chi legge ed è informato meglio di me se esistano o meno le linee guida relative alle singole discipline.
Io ho trovato soltanto un regolamento (decreto 92 del 24/05/2018) che è entrato in vigore l'11/08/2018. Indica competenze conoscenze e abilità relative agli assi e non specifiche per le singole materie.
Non credo che possa essere diversamente visto che le discipline sono aggregate all'interno degli assi culturali

Prima non era così. Mi sarei aspettato degli allegati come quelli indicati in questo articolo.

https://www.orizzontescuola.it/classi-concorso-tabelle-confluenza-ecco-decreto-del-miur/
Mi riferivo alla mancanza di indicazioni per le specifiche materie. Il percorso didattico è progettato per unità di apprendimento in maniera interdisciplinare in riferimento agli assi culturali  ed è incentrato sull Progetto Formativo Individuale


Pure io :). Cominciare l'anno scolastico senza linee guida (programma) e senza libri è meraviglioso

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Ven Ago 24, 2018 10:18 pm

dubitoergosum ha scritto:Non so quale sia la programmazione di quella disciplina, ma tutta la parte di raccolta e trattamento delle acque reflue, o per uso industriale, o la potabilizzazione, sono da meccanico eccome.

Neppure io so quali siano le linee guide.
Mi sembrano più argomenti da corso di laurea in ingegneria civile o ambientale o chimico.

Comunque...

Competenze
• Collaborare alla gestione e manutenzione delle sorgenti, dei corsi d'acqua, dei laghi e degli invasi artificiali o fortemente modificati, delle canalizzazioni di bonifica e degli alvei fluviali e delle coste;
• Intervenire nel rispetto delle normative vigenti, nell'ambito di competenza, in tema di acque, smaltimento dei reflui e nella gestione degli aspetti ambientali ad essi connessi avvalendosi anche delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
• Controllare e gestire gli argini e le coste, le fasce tampone, le aree riparie dei corsi d'acqua, dei laghi e degli invasi artificiali e invasi fortemente modificati;
• Analizzare e interpretare planimetrie, schemi di bacini e di infrastrutture e gli schemi di processo per la regolazione degli assetti impiantistici;
• Diagnosticare le eventuali anomalie di funzionamento o guasti utilizzando le appropriate apparecchiature diagnostiche e di misura previste dalle normative di ambito;
• Contribuire alla corretta manutenzione delle reti idriche e fognarie e assicurare il funzionamento degli impianti idrici e la distribuzione della fornitura idrica in conformità alle normative vigenti;
• Curare la manutenzione delle reti e degli impianti di adduzione e di distribuzione al fine di ridurre le perdite attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria;
• Gestire e coordinare lo smaltimento dei materiali, anche organici e le relative attrezzature;
• Gestire una zona umida artificiale per il trattamento di acque reflue per piccoli agglomerati urbani.

Le discipline studiate nell'indirizzo "Gestione delle acque e risanamento ambientale" nell'asse scientifico-tecnologico e professionale sono:

Tecnologie delle risorse idriche e geologiche (secondo me dovrebbe essere affidata alla A032)

Chimica applicata alla gestione delle risorse idriche e risanamento ambientale (spero affidata a chimici e ingegneri chimici)

Microbiologia applicata alla gestione e risanamento ambientale  (spero affidata a biologi e/o chimici)

Tecniche di gestione e controllo delle reti ed impianti civili ed industriali (potrebbe essere affidata a ingegneri meccanici o civili, etc.)

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Ven Ago 24, 2018 10:28 pm

Aree di indirizzo
Materie:
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
4 ore 1° anno, 4 ore 2° anno,
Tecnologie delle risorse idrauliche e geologiche  
4 ore 1° anno, 4 ore 2° anno,
6(3) 3° anno, 6(4) 4°anno, 6(3) 5° anno, (fra parentesi ore di codocenza con ITP)
Chimica ambientale applicata
3(1) dal 3° al 5° anno
Tecniche di gestione e controllo delle reti ed impianti civili e industriali
6(3) 3° anno, 6(4) dal 4° al 5° anno.

I quadri orari soprattutto del triennio finale possono subire modifiche perché sono ancora in via di definizione.

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Gianfranco Ven Ago 24, 2018 10:41 pm

Ciccio2015 ha scritto:


Pure io :). Cominciare l'anno scolastico senza linee guida (programma) e senza libri è meraviglioso
La progettazione del percorso formativo la farete a scuola e immagino che sarà piuttosto complesso visto il nuovo assetto didattico e organizzativo pieno di novità. Se non inizia l'anno scolastico mi sembra difficile che vi possiate mettere a pianificare prima
Gianfranco
Gianfranco

Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Sab Ago 25, 2018 5:43 pm

Gianfranco ha scritto:
Ciccio2015 ha scritto:


Pure io :). Cominciare l'anno scolastico senza linee guida (programma) e senza libri è meraviglioso
La progettazione del percorso formativo la farete a scuola e immagino che sarà piuttosto complesso visto il nuovo assetto didattico e organizzativo pieno di novità. Se non inizia l'anno scolastico mi sembra difficile che vi possiate mettere a pianificare prima

Senza sapere cosa fare, è sicuramente difficile se non impossibile progettare.
Meglio progettare una visita guidata al lago

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Lun Ago 27, 2018 9:50 am

seasparrow ha scritto:penso che tutta la problematica dell'assegnazione lauree alle discipline a scuola e' di una grande difficolta' e oltre alla coerenza tra studi svolti durante la laurea e i programmi da svolgere si guarda anche la situazione delle disponibilita' di docenti di ruolo

elettronica ed elettrotecnica sono due oceani da sapere e sono state accorpate ovviamente soltanto per facilitare le scuole

ditemi cosa c'e' in comune tra progettare e costruire una locomotiva (elettrica) e progettare e costruire un PC

(222)

Sono d'accordo con te, cioè che sia estremamente difficile, soprattutto per chi non è del settore, comprendere quali siano i docenti con i titoli di studi adatti all'insegnamento di determinate discipline.

La pianificazione dell'offerta formativa delle scuole dovrebbe tenere conto anche delle disponibilità di docenti in ciascun disciplina, prima di essere messa in atto.

E i concorsi dovrebbero essere banditi in base ai fabbisogni delle scuole.

Tuttavia, le esigenze delle scuole non possono determinare assegnazioni tra docenti e discipline completamente fuori luogo.
Dato il tuo esempio di elettronica e elettrotecnica concorderai con me che non si può giungere all'assurdo che un docente laureato e abilitato in lettere insegni matematica. Potrebbe anche essere una persona di una formazione culturale così ampia da conoscere e saper insegnare la matematica ( o qualsiasi altra materia ), ma credo sia un caso piuttosto raro. Comunque, non intendo spingermi oltre, perché temo che rischierei di trattare argomenti che esulano dal mio messaggio iniziale.


Mi auguro che il MIUR si avveda dell'errore e assegni i geologi alla disciplina "Tecnologie delle risorse idriche e geologiche".
Gli ingegneri meccanici, secondo me, hanno poco a che fare con la geologia. E per rendersene conto è sufficiente controllare il piano di studi di qualsiasi laurea in ingegneria meccanica e confrontarlo con quello in geologia o ingegneria civile o ambientale.


Soprattutto in Italia abbiamo bisogno di bravi geologi.

E in generale spero che il MIUR assegnerà i matematici a matematica, i fisici a fisica, etc.

Ti ringrazio per i link!!!

Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Ciccio2015 Gio Ago 30, 2018 7:21 pm

Penso che non mi sono abilitato in una classe di concorso per insegnare ad altri ciò che io non so
Spero che il tesista/laureato abbia messo a disposizione la tesi volontariamente.
Geologia ai geologi, fisica ai fisici, matematica ai matematici, etc...


Ciccio2015

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche Empty Re: A032 A042 Gestione delle acque NUOVI professionali Tecnologie idriche geologiche

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.