In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Buona sera a tutti,
qualcuno saprebbe gentilmente dirmi cosa significa che il posto viene accantonato?
Grazie mille
qualcuno saprebbe gentilmente dirmi cosa significa che il posto viene accantonato?
Grazie mille
maurizeta- Messaggi : 1030
Data d'iscrizione : 13.10.09
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Che non viene assegnato a nessuno e andrà al ricorrente in caso di esito positivo del ricorso; in caso di esito negativo, sarà assegnato a chi viene dopo in graduatoria, ma a quel punto con nomina giuridica.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Dec ha scritto:Che non viene assegnato a nessuno e andrà al ricorrente in caso di esito positivo del ricorso; in caso di esito negativo, sarà assegnato a chi viene dopo in graduatoria, ma a quel punto con nomina giuridica.
Ciao Dec, grazie come sempre!!
....ma se la sentenza non arriva entro il 31 agosto, ma per esempio a dicembre o addirittura l'anno prossimo (marzo o maggio..che sia) , che significa che quei posti rimangono inutilizzati??
maurizeta- Messaggi : 1030
Data d'iscrizione : 13.10.09
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Sono stata nominata ora in ruolo ma lo sarei stata lo scorso anno se allora non fosse stato accantonato un posto per un collega ricorrente. Se il suo ricorso non andasse a buon fine, potrei richiedere nomina giuridica retroattiva? In questo caso avrei qualche vantaggio in termini di punteggio o altro?
Rossana63- Messaggi : 479
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
maurizeta ha scritto:Dec ha scritto:Che non viene assegnato a nessuno e andrà al ricorrente in caso di esito positivo del ricorso; in caso di esito negativo, sarà assegnato a chi viene dopo in graduatoria, ma a quel punto con nomina giuridica.
Ciao Dec, grazie come sempre!!
....ma se la sentenza non arriva entro il 31 agosto, ma per esempio a dicembre o addirittura l'anno prossimo (marzo o maggio..che sia) , che significa che quei posti rimangono inutilizzati??
Nel frattempo andranno a supplenza (o ad ap, se qualcuno li ha richiesti). E' scontato che la sentenza non arriverà entro il 31 agosto, quindi la nomina in ruolo del ricorrente o del controinteressato potrà essere solo giuridica.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Rossana63 ha scritto:Sono stata nominata ora in ruolo ma lo sarei stata lo scorso anno se allora non fosse stato accantonato un posto per un collega ricorrente. Se il suo ricorso non andasse a buon fine, potrei richiedere nomina giuridica retroattiva? In questo caso avrei qualche vantaggio in termini di punteggio o altro?
Mi sembra improbabile che tu possa chiedere qualcosa. L'accantonamento era legittimo. Purtroppo ci rimetti tu. Chiaramente avresti dei vantaggi per la mobilità e la graduatoria interna se ti riconoscessero la nomina giuridica.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Lo chiedo perché mi è capitato di vedere, sul sito di un Ust, l'ottenimento di retroattività di nomina giuridica da parte di una docente. Le è stata concessa anche perché non ci sarebbero stati oneri per l'amministrazione. Ho pensato che la collega avesse fatto un ricorso.
Rossana63- Messaggi : 479
Data d'iscrizione : 06.07.11
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Dec ha scritto:Che non viene assegnato a nessuno e andrà al ricorrente in caso di esito positivo del ricorso; in caso di esito negativo, sarà assegnato a chi viene dopo in graduatoria, ma a quel punto con nomina giuridica.
Dec, non me ne volere , ma giusto per capire meglio..
Secondo te conviene prendere l'incarico annuale per il ruolo da GaE con Riserva, pur sapendo che magari l'anno prossimo prenderei il 3°anno FIT da GMRe??
...tuttavia una cosa ancora non mi è chiara: ... se prendo l'incarico da GaE con Riserva e poi a Novembre esce la sentenza negativa, che succede perdo l'incarico (da novembre non lavoro piu!??) ed anche il punteggio??
...Inoltre, se arrivo fino a fine anno e svolgo regolarmente l'anno di prova, che succede?...l'anno di prova (anche in caso di esito negativo della sentenza!) mi rimane valido ed approvato definitivamente, oppure l'anno dopo lo devo ripetere(3°anno FIT)???
Grazie
maurizeta- Messaggi : 1030
Data d'iscrizione : 13.10.09
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Se a novembre esce la sentenza negativa, perdi l'incarico perché la trasformazione in supplenza al 30/6 è prevista solo per i diplomati magistrali. Sul punteggio si è detto tutto e il contrario di tutto, ma personalmente non ho certezze; credo comunque che non sia valido.
Il terzo anno Fit va rifatto da tutti, anche da chi è stato assunto senza riserva, ma si è iscritto al concorso 2018 per cambiare provincia o classe di concorso, quindi certamente dovrai rifarlo anche tu.
Io ti consiglierei di lasciar perdere, come hanno fatto in molti, ma vedi tu.
Il terzo anno Fit va rifatto da tutti, anche da chi è stato assunto senza riserva, ma si è iscritto al concorso 2018 per cambiare provincia o classe di concorso, quindi certamente dovrai rifarlo anche tu.
Io ti consiglierei di lasciar perdere, come hanno fatto in molti, ma vedi tu.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: In GaE con riserva: cosa significa che il posto "viene accantonato"? Grazie
Dec ha scritto:Se a novembre esce la sentenza negativa, perdi l'incarico perché la trasformazione in supplenza al 30/6 è prevista solo per i diplomati magistrali. Sul punteggio si è detto tutto e il contrario di tutto, ma personalmente non ho certezze; credo comunque che non sia valido.
Il terzo anno Fit va rifatto da tutti, anche da chi è stato assunto senza riserva, ma si è iscritto al concorso 2018 per cambiare provincia o classe di concorso, quindi certamente dovrai rifarlo anche tu.
Io ti consiglierei di lasciar perdere, come hanno fatto in molti, ma vedi tu.
Grazie per il tuo prezioso contributo!!
maurizeta- Messaggi : 1030
Data d'iscrizione : 13.10.09
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» supplenza per posto accantonato - cosa significa?
» Rinuncia posto accantonato AD00 e immissione in ruolo su posto comune
» si può rinunciare ad un posto accantonato? e come?
» Posto QN alla primaria: cosa significa?
» Posto accantonato nel 2011 e non più assegnato
» Rinuncia posto accantonato AD00 e immissione in ruolo su posto comune
» si può rinunciare ad un posto accantonato? e come?
» Posto QN alla primaria: cosa significa?
» Posto accantonato nel 2011 e non più assegnato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark