liceo classico quadriennale
+3
chicca70
elirpe
filo18
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
liceo classico quadriennale
leggo notizie discordanti.
col diploma quadriennale (sperimentazione quadriennale che a breve s'avvierà) sarà possibile iscriversi all'università e partecipare ai concorsi? o vi sono debiti formativi da colmare per l'avere una sorta di diploma "breve"?
col diploma quadriennale (sperimentazione quadriennale che a breve s'avvierà) sarà possibile iscriversi all'università e partecipare ai concorsi? o vi sono debiti formativi da colmare per l'avere una sorta di diploma "breve"?
filo18- Messaggi : 388
Data d'iscrizione : 27.10.10
Re: liceo classico quadriennale
Il progetto del MIUR è quello che il liceo quadriennale sarà equiparato a tutti gli effetti al quinquennale; per ora è solo una sperimentazione; quello che accadrà in futuro non è dato di sapere... nel mio Liceo tale sperimentazione non è passata e i voti a favore sono stati in numero risibile.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: liceo classico quadriennale
elirpe ha scritto:Il progetto del MIUR è quello che il liceo quadriennale sarà equiparato a tutti gli effetti al quinquennale; per ora è solo una sperimentazione; quello che accadrà in futuro non è dato di sapere... nel mio Liceo tale sperimentazione non è passata e i voti a favore sono stati in numero risibile.
è come dici tu infatti: non è dato sapere.
vorrei, tramite nulla osta, iscrivere domani mio figlio al liceo classico quadriennale ma al momento nessuno sa se trattasi di diploma "breve" o equiparato. il dubbio è questo.
filo18- Messaggi : 388
Data d'iscrizione : 27.10.10
Re: liceo classico quadriennale
filo18 ha scritto:elirpe ha scritto:Il progetto del MIUR è quello che il liceo quadriennale sarà equiparato a tutti gli effetti al quinquennale; per ora è solo una sperimentazione; quello che accadrà in futuro non è dato di sapere... nel mio Liceo tale sperimentazione non è passata e i voti a favore sono stati in numero risibile.
è come dici tu infatti: non è dato sapere.
vorrei, tramite nulla osta, iscrivere domani mio figlio al liceo classico quadriennale ma al momento nessuno sa se trattasi di diploma "breve" o equiparato. il dubbio è questo.
Purtroppo per ora ci si deve accontentare delle scarse dichiarazioni avute; è comunque improbabile che il MIUR conceda una sperimentazione che nemmeno poi dà accesso all'università...
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: liceo classico quadriennale
Bah, il liceo classico è una scuola abbastanza impegnativa e, per me, voler concentrare le ore in 4 anni significa voler accoppare gli studenti. Mio figlio ha frequentato il terzo anno di liceo classico e studia 6 ore al giorno e più. Sabato e domenica inclusi. Se avesse dovuto fare l'orario del quadriennale, sarebbe già impazzito.
chicca70- Messaggi : 3610
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: liceo classico quadriennale
Il classico è certamente impegnativo, ma è anch’esso fattibile in quattro anni. La mia figlia minore è entrata al classico in V ginnasio provenendo dalla prima del musicale sperimentale con qualche mese di lezioni private di greco e latino, che poi abbiamo mantenuto per tutto l’anno, e già in prima liceo aveva la media dell’otto ed è uscita con il 100 ed una successiva brillante carriera universitaria. Devo ammettere che lei è dotata, ma comunque non è morta di sfinimento, riuscendo comunque a recuperare, continuare il conservatorio e coltivare i suoi altri interessi extrascolastici. Di certo non possono farcela tutti, quindi un liceo quadriennale manderebbe a ramengo la “scuola dell’inclusione”, oppure abbasserebbe gli standard fin sotto la suola delle scarpe.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: liceo classico quadriennale
Annaangelaelvira ha scritto: Di certo non possono farcela tutti, quindi un liceo quadriennale manderebbe a ramengo la “scuola dell’inclusione”, oppure abbasserebbe gli standard fin sotto la suola delle scarpe.
Come diceva il benemerito QUELO, "la seconda che hai detto".
Dove cavolo esisterebbero, attualmente, scuole che hanno interesse a restringere i criteri dell'inclusione e a presentarsi come selettive?
Quasi tutte le scuole hanno come strategia pubblica principale quella di abbassare le richieste sotto la suola delle scarpe...
paniscus_2.1- Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17
Argomenti simili
» A-11 e liceo classico
» Liceo Classico Europeo a-12?
» Esperienze al Liceo Quadriennale.
» ES-1 codice inglese liceo classico
» Quadro orario del liceo quadriennale
» Liceo Classico Europeo a-12?
» Esperienze al Liceo Quadriennale.
» ES-1 codice inglese liceo classico
» Quadro orario del liceo quadriennale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark