riserva legge n. 68/99 in GAE con diploma magistrale
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
riserva legge n. 68/99 in GAE con diploma magistrale
vi scrivo per mia sorella perchè secondo me potrebbe aver subito un torto. Lei è inserita in GAE dopo ricorso per il diploma magistrale, godendo anche della riserva N in quanto invalida civile. In seguito a convocazione, non le è stato assegnato il ruolo con riserva per la legge n. 68/99, in quanto inserita con riserva per il diploma, ma il posto è stato accantonato.
Secondo me invece avrebbe dovuto avere il ruolo comunque con clausola rescissoria.
Voi che ne pensate?
Secondo me invece avrebbe dovuto avere il ruolo comunque con clausola rescissoria.
Voi che ne pensate?
ranocchio- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.08.11
Re: riserva legge n. 68/99 in GAE con diploma magistrale
Sei sicuro/a che la motivazione sia quella? Non è che hanno accantonato il posto a tutti i ricorrenti? Mi sembra di aver letto che alcuni ust l'hanno fatto, anche se non ho capito perché.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: riserva legge n. 68/99 in GAE con diploma magistrale
Dec ha scritto:Sei sicuro/a che la motivazione sia quella? Non è che hanno accantonato il posto a tutti i ricorrenti? Mi sembra di aver letto che alcuni ust l'hanno fatto, anche se non ho capito perché.
Roma ad esempio lo fa sempre per gli inseriti con riserva, richiamandosi alla norma istitutiva delle graduatorie permanenti che prevedeva, in caso di inserimento con riserva, il semplice accantonamento del posto e non l'assunzione, sostenendo che tale norma non è stata mai abrogata e quindi sia applicabile alle graduatorie ad esaurimento. Procede all'assunzione soltanto se si ha una sentenza che disponga espressamente l'assunzione o l'inserimento in graduatoria a pieno titolo. Suppongo che altri usp seguano lo stesso orientamento.
Veronica.P- Messaggi : 1144
Data d'iscrizione : 23.08.16
Argomenti simili
» Diploma magistrale titolo di accesso alle Gae? Il futuro è 'con riserva' [Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato] “Il titolo di diploma magistrale conseguito entro l'a.s. 2001/02 è titolo valido per l'inserimento (con riserva) nelle graduatorie ad
» inserimento con riserva in GAE diploma magistrale e III fascia
» Diploma magistrale
» Diploma magistrale e DM n. 85 del 18 novembre 2005.....Chi è entrato in ruolo con questa legge ....
» Equiparazione del Diploma di Conservatorio di vecchio ordinamento a laurea magistrale con la legge di stabilità
» inserimento con riserva in GAE diploma magistrale e III fascia
» Diploma magistrale
» Diploma magistrale e DM n. 85 del 18 novembre 2005.....Chi è entrato in ruolo con questa legge ....
» Equiparazione del Diploma di Conservatorio di vecchio ordinamento a laurea magistrale con la legge di stabilità
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark