dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
+6
charman
SanGabriella
JaneEyre
fradacla
mercadante
Actarus21
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
i neoimmessi presentano subito dichiarazione servizi. Dopo il superamento anno di prova ci si rende conto di non aver indicato il servizio militare e altri servizi. Quando si fa la ricostruzione di carriera si può ripresentare domanda servizi corretta on line e poi ricostruzione carriera on line?
Actarus21- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
si può rifare dichiarzione servizi on line se l'anno precedente si è fatta dichiarazione servizi cartacea?
Actarus21- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 21.08.15
Dubbio su ricostruzione carriera
Lo scorso anno, al momento dell'immissione in ruolo, ho presentato dichiarazione dei servizi, sia cartacea che online. Ora, dopo aver superato l'anno di prova devo presentare la ricostruzione di carriera su istanze online, dove bisogna rispondere alla seguente domanda scegliendo una delle due alternative:
"Si chiede ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contrattuali il riconoscimento dei servizi prestati anteriormente alla nomina nell'attuale ruolo, per i quali:
- Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;
- Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.
Quindi, ai fini della ricostruzione vengono conteggiati solo gli anni preruolo e non l'anno di prova (che naturalmente non era compreso nella dichiarazione dei servizi, essendo stata presentata a settembre)?
Oppure l'anno di prova viene aggiunto di default senza essere dichiarato nella dichiarazione dei servizi?
Oppure ancora, dovrei presentare una nuova dichiarazione dei servizi che comprenda anche l'anno di prova?
Grazie.
"Si chiede ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contrattuali il riconoscimento dei servizi prestati anteriormente alla nomina nell'attuale ruolo, per i quali:
- Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;
- Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.
Quindi, ai fini della ricostruzione vengono conteggiati solo gli anni preruolo e non l'anno di prova (che naturalmente non era compreso nella dichiarazione dei servizi, essendo stata presentata a settembre)?
Oppure l'anno di prova viene aggiunto di default senza essere dichiarato nella dichiarazione dei servizi?
Oppure ancora, dovrei presentare una nuova dichiarazione dei servizi che comprenda anche l'anno di prova?
Grazie.
mercadante- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 08.09.14
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
L'anno di prova è ruolo, la dichiarazione riguarda i servizi preruolo.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
L'anno scorso ho presentato la dichiarazione dei servizi cartacea. Ora l'ho fatta anche online (i servizi erano corretti, mancavano soltanto alcuni giorni di permesso non retribuito e una supplenza breve) e subito dopo ho inviato la domanda di ricostruzione di carriera. Ci vuole poco.
JaneEyre- Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Lo scorso anno, al momento dell'immissione in ruolo, ho presentato dichiarazione dei servizi, SOLO CARTACEA. Ora, dopo aver superato l'anno di prova devo presentare la ricostruzione di carriera su istanze online, dove bisogna rispondere alla seguente domanda scegliendo una delle due alternative:
"Si chiede ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contrattuali il riconoscimento dei servizi prestati anteriormente alla nomina nell'attuale ruolo, per i quali:
- Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;
- Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.
Cosa dobbiamo FLAGGARE?
--Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;?
-Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.???
io ho presentato il cartaceo alla scuola con tutti i servizi...
OVVIAMENTE TUTTI ABBIAMO PRESENTATO I SERVIZI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2017...O sbaglio?allora perché dobbiamo scegliere uno dei due?
Non comprendo. Purtroppo ho flaggato la prima voce e temo di aver sbagliato.
La posso reinoltrare?
la scuola non mi sa rispondere...
"Si chiede ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contrattuali il riconoscimento dei servizi prestati anteriormente alla nomina nell'attuale ruolo, per i quali:
- Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;
- Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.
Cosa dobbiamo FLAGGARE?
--Si riserva di presentare la dichiarazione dei servizi ai sensi dell'art. 145 del DPR 1092/1973 entro i termini previsti;?
-Ha già presentato la dichiarazione dei servizi.???
io ho presentato il cartaceo alla scuola con tutti i servizi...
OVVIAMENTE TUTTI ABBIAMO PRESENTATO I SERVIZI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2017...O sbaglio?allora perché dobbiamo scegliere uno dei due?
Non comprendo. Purtroppo ho flaggato la prima voce e temo di aver sbagliato.
La posso reinoltrare?
la scuola non mi sa rispondere...
SanGabriella- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 18.09.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
JaneEyre ha scritto:L'anno scorso ho presentato la dichiarazione dei servizi cartacea. Ora l'ho fatta anche online (i servizi erano corretti, mancavano soltanto alcuni giorni di permesso non retribuito e una supplenza breve) e subito dopo ho inviato la domanda di ricostruzione di carriera. Ci vuole poco.
JaneEyre, cosa hai flaggato' -già inviato i servizi' o -'mi riservo di farlo'.
Cosa ti ha consigliato la scuola?
SanGabriella- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 18.09.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Fradacla, sai rispondere alla mia domanda? Spero di essere stata chiara.
Grazie
Grazie
SanGabriella- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 18.09.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
SanGabriella ha scritto:JaneEyre ha scritto:L'anno scorso ho presentato la dichiarazione dei servizi cartacea. Ora l'ho fatta anche online (i servizi erano corretti, mancavano soltanto alcuni giorni di permesso non retribuito e una supplenza breve) e subito dopo ho inviato la domanda di ricostruzione di carriera. Ci vuole poco.
JaneEyre, cosa hai flaggato' -già inviato i servizi' o -'mi riservo di farlo'.
Cosa ti ha consigliato la scuola?
Ho compilato la dichiarazione dei servizi online, poi nella sezione ricostruzione di carriera ho cliccato che avevo compilato la dichiarazione dei servizi. Dopo di che ti chiede soltanto il codice per l'invio finale, non c'è altro da fare.
JaneEyre- Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Io ho inserito (nella dichiarazione dei servizi) i servizi degli ultimi anni che non erano presenti nel sidi. Per questi il campo ore settimanali è grigio e non mi fa compilare...lasciandolo così però mi dà 0 ore settimanali..lascio così? E' giusto?
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Credo che non ci sia altro modo, anche se è assurdo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
charman ha scritto:Io ho inserito (nella dichiarazione dei servizi) i servizi degli ultimi anni che non erano presenti nel sidi. Per questi il campo ore settimanali è grigio e non mi fa compilare...lasciandolo così però mi dà 0 ore settimanali..lascio così? E' giusto?
Avevo anch'io lo stesso problema.
Prova ad inserire il periodo del servizio alla fine... con me ha funzionato.
prof33- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Un dubbio... nella dichiarazione dei servizi su iol, scheda 4 - PERIODI LAVORATIVI PRESTATI PRESSO LE UNIVERSITÀ, andava inserito il dottorato di ricerca retribuito?
prof33- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
https://www.professionistiscuola.it/attachments/article/2973/IOL_Dichiarazione_Servizi_Guida_operativa.pdf
A giudicare dalla schermata di prova di pag. 29, è previsto nel menu a tendina anche il dottorato
A giudicare dalla schermata di prova di pag. 29, è previsto nel menu a tendina anche il dottorato
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
Grazie fradacla... quindi vanno valutati per la ricostruzione di carriera? A qualcuno è capitato??
Perchè io credevo fossero valutabili solo i servizi nelle università come professore incaricato, assistente incaricato e assistente straordinario...
Perchè io credevo fossero valutabili solo i servizi nelle università come professore incaricato, assistente incaricato e assistente straordinario...
prof33- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 18.07.11
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
prof33 ha scritto:charman ha scritto:Io ho inserito (nella dichiarazione dei servizi) i servizi degli ultimi anni che non erano presenti nel sidi. Per questi il campo ore settimanali è grigio e non mi fa compilare...lasciandolo così però mi dà 0 ore settimanali..lascio così? E' giusto?
Avevo anch'io lo stesso problema.
Prova ad inserire il periodo del servizio alla fine... con me ha funzionato.
grazie.
charman- Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
io ho fatto domanda di ricostruzione online giusto oggi pomeriggio, inserendo anche brevi periodi di pre-ruolo che mancavano nel computo degli anni valenti come tali, però mi sono accorta che nei servizi che compaiono nel sidi, mancano alcuni periodi che però non posso contare nel pre-ruolo perchè facenti parte di supplenze brevissime. come fare per inserire nel sidi questi brevi periodi mancanti? bisogna che mi rivolga alla segreteria della scuola dove sono titolare?
Posidonia- Messaggi : 1764
Data d'iscrizione : 05.11.09
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
prof33 ha scritto:Grazie fradacla... quindi vanno valutati per la ricostruzione di carriera? A qualcuno è capitato??
Perchè io credevo fossero valutabili solo i servizi nelle università come professore incaricato, assistente incaricato e assistente straordinario...
Avevi chiesto se andassero nel Quadro dei servizi prestati nell'Università. Che c'entra la ricostruzione di carriera?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dichiarazione servizi e ricostruzione carriera
fradacla ha scritto:L'anno di prova è ruolo, la dichiarazione riguarda i servizi preruolo.
Ciao, io sto andando in confusione perché, controllando i servizi già inseriti sul SIDI, vedo che la mia scuola ha inserito assenze per congedo parentale dello scorso anno, che per me era anno di prova. Inizialmente stavo flaggando tutto per caricarlo, ma poi mi son resa conto di questa cosa. Mi confermate che il servizio e i relativi periodi di assenza dello scorso anno non vanno inseriti, giusto?
paola_- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 05.10.09
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Dichiarazione servizi o ricostruzione carriera ?
» DICHIARAZIONE SERVIZI PER RICOSTRUZIONE CARRIERA
» Ricostruzione carriera e dichiarazione dei servizi
» Dichiarazione dei servizi per ricostruzione carriera
» ricostruzione di carriera o dichiarazione dei servizi
» DICHIARAZIONE SERVIZI PER RICOSTRUZIONE CARRIERA
» Ricostruzione carriera e dichiarazione dei servizi
» Dichiarazione dei servizi per ricostruzione carriera
» ricostruzione di carriera o dichiarazione dei servizi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?