Riscatto laurea
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Riscatto laurea
Promemoria primo messaggio :
Ho sentito parlare in questi giorni che il governo sta pianificando la possibilità del riscatto della laurea in maniera agevolata. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inoltre, come funziona il ricongiungimento dei contributi Inpdap verso inps?
Nessuno?
Ho sentito parlare in questi giorni che il governo sta pianificando la possibilità del riscatto della laurea in maniera agevolata. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inoltre, come funziona il ricongiungimento dei contributi Inpdap verso inps?
Nessuno?
charman- Messaggi : 4272
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Riscatto laurea
[quote="fradacla"][quote="massimo123"] Leggendo su internet sembrerebbe che gli insegnanti fanno parte della cassa per i trattamenti pensionistici dei dipendenti dello stato, [/quote]
CTPS, esatto
[i]Sono iscritti alla CTPS i dipendenti delle amministrazioni statali, compresi, a titolo esemplificativo, i dipendenti civili e militari dello Stato, i dipendenti delle agenzie nazionali (ex decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300), delle autorità indipendenti e delle università statali.[/i]
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=49926[/quote]
chiedo aiuto a fradacla:
purtroppo ho commesso un errore nella richiesta di domanda di riscatto della laurea: l'ho presentata a dicembre '19 e sul fondo lavoratori dipendenti e non dal CTPS!!! solo ora mi sono accorta dell'errore leggendo questi vostri post...
mi ha chiamata l'operatore addetto al fondo gestione privati, la domanda è stata accolta perché avevo contributi INPS da lavoratore dipendente, ma la mia intenzione era chiedere il riscatto sul fondo CTPS, essendo ormai docente a TI e considerato che la domanda inoltrata era relativa allo stipendio base (cioè allo stipendio prima dello scatto di fascia, che nel frattempo è avvenuto!!)
non posso recuperare in alcun modo, vero?
l'operatore mi ha detto che posso inoltrare ora una nuova domanda al CTPS ma ora il mio stipendio lordo è più alto...
CTPS, esatto
[i]Sono iscritti alla CTPS i dipendenti delle amministrazioni statali, compresi, a titolo esemplificativo, i dipendenti civili e militari dello Stato, i dipendenti delle agenzie nazionali (ex decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300), delle autorità indipendenti e delle università statali.[/i]
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=49926[/quote]
chiedo aiuto a fradacla:
purtroppo ho commesso un errore nella richiesta di domanda di riscatto della laurea: l'ho presentata a dicembre '19 e sul fondo lavoratori dipendenti e non dal CTPS!!! solo ora mi sono accorta dell'errore leggendo questi vostri post...
mi ha chiamata l'operatore addetto al fondo gestione privati, la domanda è stata accolta perché avevo contributi INPS da lavoratore dipendente, ma la mia intenzione era chiedere il riscatto sul fondo CTPS, essendo ormai docente a TI e considerato che la domanda inoltrata era relativa allo stipendio base (cioè allo stipendio prima dello scatto di fascia, che nel frattempo è avvenuto!!)
non posso recuperare in alcun modo, vero?
l'operatore mi ha detto che posso inoltrare ora una nuova domanda al CTPS ma ora il mio stipendio lordo è più alto...
malatempora- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.11.09
Re: Riscatto laurea
Ovviamente Fradacla potrà darti informazioni più precise, ma nel frattempo ti dico quale è la mia esperienza. Io ho fatto domanda, sbagliando come te, alla cassa privati inps e visti i pochi ed esigui stipendi avuti da giovanissima come dipendente privata, il riscatto è risultato così vantaggioso che ho iniziato a pagare. Anni dopo mi sono accorta dell'errore e dopo aver parlato con l'inps e due patronati ho concluso che il ricongiungimento è troppo costoso e fare ora una nuova domanda solo per il residuo da pagare non è conveniente visto che anche per me lo stipendio è aumentato. L'inps mi ha sconsigliato di continuare a pagare mentre entrambi i patronati mi hanno consigliato di proseguire così perché, pur non avendone la certezza, il cumulo dovrebbe essere ancora possibile al momento della mia pensione (se mai riusciremo ad andarci). Il cumulo è gratuito e permette di avere la pensione proporzionalmente ai soldi versati nelle due casse. Io sto continuando a pagare l'inps
Rob- Messaggi : 400
Data d'iscrizione : 22.10.09
Re: Riscatto laurea
grazie mille Rob!
infatti anche la mia situazione è simile alla tua (esigui stipendi da giovane come lavoratore privato)...
ma più che al cumulo, che se ci sarà ancora forse sarà anche quello esiguo (mi sembra di aver capito che ciascun ente verserà la propria quota di assegno pensionistico, quindi si parla di poca cosa nel senso che complessivamente la somma totale dei due versamenti aumenterà di pochi spiccioli), per me sarebbe importante riscattare il periodo a livello temporale, in modo da non avere un buco pensionistico, ciò spero a prescindere dal cumulo... ti risulta questo?
infatti anche la mia situazione è simile alla tua (esigui stipendi da giovane come lavoratore privato)...
ma più che al cumulo, che se ci sarà ancora forse sarà anche quello esiguo (mi sembra di aver capito che ciascun ente verserà la propria quota di assegno pensionistico, quindi si parla di poca cosa nel senso che complessivamente la somma totale dei due versamenti aumenterà di pochi spiccioli), per me sarebbe importante riscattare il periodo a livello temporale, in modo da non avere un buco pensionistico, ciò spero a prescindere dal cumulo... ti risulta questo?
malatempora- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.11.09
Re: Riscatto laurea
Quindi da quanto mi è sembrato di capire conviene fare il cumulo gratuito a fine carriera piuttosto che il ricongiungimento...
charman- Messaggi : 4272
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto
Re: Riscatto laurea
[quote="malatempora"]grazie mille Rob!
infatti anche la mia situazione è simile alla tua (esigui stipendi da giovane come lavoratore privato)...
ma più che al cumulo, che se ci sarà ancora forse sarà anche quello esiguo (mi sembra di aver capito che ciascun ente verserà la propria quota di assegno pensionistico, quindi si parla di poca cosa nel senso che complessivamente la somma totale dei due versamenti aumenterà di pochi spiccioli), per me sarebbe importante riscattare il periodo a livello temporale, in modo da non avere un buco pensionistico, ciò spero a prescindere dal cumulo... ti risulta questo?[/quote]
Puoi riscattare una sola volta il periodo universitario quindi o in una cassa o nell'altra. Se la riscatti nella cassa inps dovrai per forza fare il cumulo (o ricongiungimento, o qualsiasi cosa che ti permetta di ri riunire i contributi versati per far convergere i diversi importi in un'unica pensione), se riscatti nella cassa ex inpdap pagherai sicuramente una cifra molto più elevata
infatti anche la mia situazione è simile alla tua (esigui stipendi da giovane come lavoratore privato)...
ma più che al cumulo, che se ci sarà ancora forse sarà anche quello esiguo (mi sembra di aver capito che ciascun ente verserà la propria quota di assegno pensionistico, quindi si parla di poca cosa nel senso che complessivamente la somma totale dei due versamenti aumenterà di pochi spiccioli), per me sarebbe importante riscattare il periodo a livello temporale, in modo da non avere un buco pensionistico, ciò spero a prescindere dal cumulo... ti risulta questo?[/quote]
Puoi riscattare una sola volta il periodo universitario quindi o in una cassa o nell'altra. Se la riscatti nella cassa inps dovrai per forza fare il cumulo (o ricongiungimento, o qualsiasi cosa che ti permetta di ri riunire i contributi versati per far convergere i diversi importi in un'unica pensione), se riscatti nella cassa ex inpdap pagherai sicuramente una cifra molto più elevata
Rob- Messaggi : 400
Data d'iscrizione : 22.10.09
Re: Riscatto laurea
[quote="charman"]Quindi da quanto mi è sembrato di capire conviene fare il cumulo gratuito a fine carriera piuttosto che il ricongiungimento...[/quote]
Economicamente nell'immediato il ricongiungimento costa caro, il cumulo è gratuito, ma il rischio è che le leggi cambino da quì alla pensione. Sugli importi che ne derivino a fine carriera nella pensione optando per le due scelte non mi pronuncio, dipende molto anche dagli importi versati personalmente nelle due casse
Economicamente nell'immediato il ricongiungimento costa caro, il cumulo è gratuito, ma il rischio è che le leggi cambino da quì alla pensione. Sugli importi che ne derivino a fine carriera nella pensione optando per le due scelte non mi pronuncio, dipende molto anche dagli importi versati personalmente nelle due casse
Ultima modifica di Rob il Sab Lug 11, 2020 5:25 pm, modificato 1 volta
Rob- Messaggi : 400
Data d'iscrizione : 22.10.09
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ammissione sovrannumero TFA
» Visita medica specialistica
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 Tutte le info
» Tormentone di tardo autunno.
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Insegnamento e LM 49
» scuola servizio pubblico essenziale-cancellazione sciopero 8 marzo 2021
» Info insegnamento