Compenso FIS collaboratore del DS?
+5
Alessia78
crotone
giovanna onnis
donadoni
gugu
9 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Compenso FIS collaboratore del DS?
Qualcuno che abbia svolto tale incarico quale compenso ha ottenuto attraverso il FIS?
C'è stata prima una fase interlocutoria o il DS ha deciso l'importo senza interpellare il docente?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
il compenso per i vice andrebbe contrattato .....ma alcuni ds non ci sentono da quell'orecchio
quanto e' il compenso? c'è chi addirittura arriva a prendere tra bonus , fis , progetti e pon anche 12mila l'anno. tutto dipende dal ds e dalla rsu
quanto e' il compenso? c'è chi addirittura arriva a prendere tra bonus , fis , progetti e pon anche 12mila l'anno. tutto dipende dal ds e dalla rsu
donadoni- Messaggi : 3392
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Fase interlocutoria tra Ds e docente???gugu ha scritto:
Qualcuno che abbia svolto tale incarico quale compenso ha ottenuto attraverso il FIS?
C'è stata prima una fase interlocutoria o il DS ha deciso l'importo senza interpellare il docente?
La ripartizione del FIS è oggetto di contrattazione con la RSU e deve essere esplicitata nel contratto integrativo di Istituto
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
giovanna onnis ha scritto:Fase interlocutoria tra Ds e docente???gugu ha scritto:
Qualcuno che abbia svolto tale incarico quale compenso ha ottenuto attraverso il FIS?
C'è stata prima una fase interlocutoria o il DS ha deciso l'importo senza interpellare il docente?
La ripartizione del FIS è oggetto di contrattazione con la RSU e deve essere esplicitata nel contratto integrativo di Istituto
Sì, certo. Ma si dovrebbe presumere, almeno per fair play, che il DS indichi almeno in modo approssimativo quante ore vorrebbe riconoscere la collaboratore. Altrimenti propone 1 ora e la RSU accetta, visto che la stessa RSU avrebbe ogni vantaggio dallo spostamento su altri capitoli.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Nella mia scuola la vice preside ha preso 1.000 euro nette per un intero anno (mi pare sulle 130 ore complessive le hanno conteggiato, nonostante ne abbia fatte più di 1 miliardo)
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
L'anno scorso da me al collaboratore sono state riconosciute 100 ore, oltre ad alcune ore di distaccamento. Avrei un'altra domanda: oltre alle ore di cattedra (e di eventuale distaccamento), il collaboratore, per legge, è tenuto ad essere sempre presente a scuola? Oppure la presenza è dettata dalle esigenze della scuola?
Alessia78- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 24.08.10
Località : Lombardia
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Mi sembra comunque un numero di ore risibile.
Cercherò di capire quanto verrà stanziato per noi due collaboratori. Nel caso le cifre siano davvero quelle l'anno prossimo abbandonerò l'incarico.
Cercherò di capire quanto verrà stanziato per noi due collaboratori. Nel caso le cifre siano davvero quelle l'anno prossimo abbandonerò l'incarico.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Quasi mai il gioco vale la candela (anche solo per la rogna delle sostituzioni e di avere a che fare con i docenti che spesso vedono il referente in modo oppositivo anche solo perchè fa parte dello "staff" del dirigente), ma solitamente chi si prende l'onere di fare il collaboratore lo fa per altri motivi che non sono di natura pecuniaria (per quello conviene buttarsi sui progettini e concorrere al merito col comitato di valutazione).
Poi Gugu tu alla prima occasione non appena hai i requisiti di servizio devi fà il Dirigente, rischi addirittura di diventare un buon capo d'istituto (e ne servono visto che ne mancano ^_^) e la gavetta del referente di plesso è utile anche in questo senso.
Poi Gugu tu alla prima occasione non appena hai i requisiti di servizio devi fà il Dirigente, rischi addirittura di diventare un buon capo d'istituto (e ne servono visto che ne mancano ^_^) e la gavetta del referente di plesso è utile anche in questo senso.
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Da noi erano previste per la collaborazione (primo e secondo collaboratore) 450 ore per 4750 euro. I collaboratori hanno e avevano il semiesonero. Il secondo collaboratore cumulava anche l’incarico di fiduciario di plesso della secondaria per cui era previsto un altro pacchetto di ore.
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
perly ha scritto:Da noi erano previste per la collaborazione (primo e secondo collaboratore) 450 ore per 4750 euro. I collaboratori hanno e avevano il semiesonero. Il secondo collaboratore cumulava anche l’incarico di fiduciario di plesso della secondaria per cui era previsto un altro pacchetto di ore.
C'è qualcosa che non va. Le ore sono retribuite 17,50 euro, quindi 450 ore dovrebbero dare 7.875 euro.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Infatti, scusa!gugu ha scritto:perly ha scritto:Da noi erano previste per la collaborazione (primo e secondo collaboratore) 450 ore per 4750 euro. I collaboratori hanno e avevano il semiesonero. Il secondo collaboratore cumulava anche l’incarico di fiduciario di plesso della secondaria per cui era previsto un altro pacchetto di ore.
C'è qualcosa che non va. Le ore sono retribuite 17,50 euro, quindi 450 ore dovrebbero dare 7.875 euro.
250 ore per 4375 euro
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Quindi 125 ore a collaboratore che potrebbero anche andare come cifra minima (unite ad un esonero di 6-9 ore).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Il collaboratore del DS della secondaria aveva esonero per 10 ore (faceva 8 ore in classe). Era anche fiduciario e animatore digitale.gugu ha scritto:Quindi 125 ore a collaboratore che potrebbero anche andare come cifra minima (unite ad un esonero di 6-9 ore).
Alcuni pacchetti di ore (relativi ad orario e, per esempio, uscite didattiche) sono stati tolti e assegnati ad altri docenti.
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
perly ha scritto:Il collaboratore del DS della secondaria aveva esonero per 10 ore (faceva 8 ore in classe). Era anche fiduciario e animatore digitale.gugu ha scritto:Quindi 125 ore a collaboratore che potrebbero anche andare come cifra minima (unite ad un esonero di 6-9 ore).
Alcuni pacchetti di ore (relativi ad orario e, per esempio, uscite didattiche) sono stati tolti e assegnati ad altri docenti.
Beh, in questo caso si tratta di un "contratto" ottimo.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Scuola in reggenza comunque...
45 ore come animatore digitale. Tante, troppe
Considerando che non è che sia stato fatto molto, anzi
45 ore come animatore digitale. Tante, troppe
Considerando che non è che sia stato fatto molto, anzi
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Sì, ma si tratta pur sempre di 330+125 ore.
Per gli altri incarichi anche nella mia scuola ci sono stati (ci saranno?) squilibri. Ad esempio si pagano molte ore i referenti Invalsi che con le prove a computer non fanno praticamente più nulla.
Per gli altri incarichi anche nella mia scuola ci sono stati (ci saranno?) squilibri. Ad esempio si pagano molte ore i referenti Invalsi che con le prove a computer non fanno praticamente più nulla.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Come fiduciari invece 788 ore suddivise tra 10 insegnanti (con 85% ripartito in modo proporzionale)
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
nel mio istituto, il primo collaboratore ha preso circa 2500 euro + 1000 euro per sostituzione ds al di fuori dell'attività didattica (non ho ben capito a cosa si riferisse questo secondo compenso), il secondo collaboratore 2000 euro. i referenti (3), hanno preso circa 350 euro. Il primo collaboratore non ha avuto alcuna esenzione dall'attività didattica ma è su un posto di potenziamento quindi non ha mai fatto lezione, il secondo ha avuto esonero parziale (credo 6 ore/18)
ad ogni modo, se vuoi sapere quanto vengono pagati nella tua scuola, credo che da qualche parte tu possa prendere visione della ripartizione del FIS (la pubblicano in genere luglio-agosto)
ad ogni modo, se vuoi sapere quanto vengono pagati nella tua scuola, credo che da qualche parte tu possa prendere visione della ripartizione del FIS (la pubblicano in genere luglio-agosto)
giorgio_d- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 02.09.14
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Il primo collaboratore, se insegnante della secondaria, avrebbe la certezza del semiesonero?
Gugu come ti stai trovando da collaboratore del DS? Non so se il gioco vale la candela
Gugu come ti stai trovando da collaboratore del DS? Non so se il gioco vale la candela
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
il compenso va in contrattazione. Guarda il contratto degli anni passati, di solito non cambia di molto. da me sono calcolate 150 ore, a cui si può aggiungere anche l'incarico di responsabile di plesso (80 ore)
Disillusa- Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
crotone ha scritto:Il primo collaboratore, se insegnante della secondaria, avrebbe la certezza del semiesonero?
Gugu come ti stai trovando da collaboratore del DS? Non so se il gioco vale la candela
Non c'è alcuna certezza di ore di esonero, a meno che non vengano utilizzate ore dei posti di potenziamento.
L'incarico occupa moltissimo tempo, per cui è da prevedere una presenza a scuola almeno di 30 ore alla settimana, con un FIS che raramente supera i 2000 euro totali.
Il gioco vale la candela solo se si è interessati ad avere incarichi gestionali, soprattutto in previsione del prossimo concorso DS. In caso contrario, soprattutto se non si vuole rinunciare a buona parte del proprio tempo, sarebbe meglio declinare l'invito.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
gugu effettivamente leggendo queste cose si va in quella direzione.
Ma la classe di concorso del potenziamento si può ancora cambiare?
Ma la classe di concorso del potenziamento si può ancora cambiare?
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
il gioco non vale la candela. Ci sono troppe cose da fare e il compenso copre sempre una piccola parte. Lo si fa di più come senso di appartenenza alla comunità scolastica
Disillusa- Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Io sarei orientato ad accettare perché lavorare tanto mi piace, il problema sono le 18 ore in classe. Mi sentirei molto in colpa a penalizzare le mie classi
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Compenso FIS collaboratore del DS?
Ma sostituiresti un collaboratore che va in pensione?
Una proposta di collaborazione in Aprile mi sembra molto prematura, a meno che non ci siano delle serie motivazioni.
Una proposta di collaborazione in Aprile mi sembra molto prematura, a meno che non ci siano delle serie motivazioni.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Abbandonare contratto collaboratore scolastico al 30/06 per uno al 31/08 sempre come collaboratore
» Compenso PON
» collaboratore dirigente
» Il collaboratore scolastico
» scrutinio e compenso
» Compenso PON
» collaboratore dirigente
» Il collaboratore scolastico
» scrutinio e compenso
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?