Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Salve, ho effettuato concorso ata 3 fascia in una provincia della sicilia. da qualche giorno invio MAD in un altra regione del nord. Mi hanno detto che non è possibile inviare MAD in altra regione diversa dalla 3 fascia ata dove sono iscritta, è vero?
a.t.2011- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Perdi semplicemente tempo ad inviare Mad per supplenze Ata. Con migliaia di aspiranti nelle graduatorie di 3 fascia non ha alcun senso.
pintu84- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 27.07.16
Re: Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Eh lo so che x quest anno e anche il prox inutile farlo... se avessi fatto la domanda in una regione del nord in 3 fascia ero alta in graduatoria e avevo ottime speranze ... ormai x questi 3 anni... attendo...sperando in una chiamata tramite mad almeno nei prossimi 2 anni scolastici
a.t.2011- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Non è possibile chiamare personale ATA da MAD (almeno per quanto riguarda AA, AT e CS) perchè ci sono migliaia di persone in graduatoria gran parte delle quali non lavorerà mai.
E' molto più semplice ricevere chiamate fuori graduatoria sul sostegno primaria, giusto per dirne una.
E' molto più semplice ricevere chiamate fuori graduatoria sul sostegno primaria, giusto per dirne una.
mordekayn- Messaggi : 6247
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Mordekayn secondo te inserire nel curriculum uno di questi famosi corsi sui BES aiuta realmente ad essere chiamati sul sostegno tramite MAD? e se sì, dove se ne trovano di seri? ne vedo molti online ma, oltre ad essere onerosi, non so se poi servono relamente a qualcosa...mordekayn ha scritto:
E' molto più semplice ricevere chiamate fuori graduatoria sul sostegno primaria, giusto per dirne una.
lamù999- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 15.12.11
Re: Ata 3 fascia in una regione... MAD inviate in altra regione
Io quest'anno ho cercato MAD solo per quanto riguarda il sostegno primaria. ATA ovviamente neanche per sogno, nè tantomeno la secondaria di primo grado. La primaria è quella da cui eventualmente si cercano mad specialmente sui sostegni.
Tra le migliaia di MAD (si, migliaia, a volte anche cancellate senza neanche leggerle)che vengono inviate è difficile capire i criteri che adottano le scuole (a volte più che criteri oggettivi a comandare è l'emergenza di coprire un sostegno o una cattedra scoperta) una volta esauriti gli specializzati sos, i DM 2001-2002 e gli SFP.
Il mio consiglio spassionato è quello di prepararsi a superare i test preselettivi in SFP e laurearsi il prima possibile. Non è una laurea particolarmente difficile, è possibile farla da non frequentante e frequentare solo i laboratori e quel poco a frequenza obbligatoria.
Specialmente per tutti quelli che sono laureati in lauree "similari" come scienze dell'educazione (che a volte vengono chiamati per esaurimento di ogni altro candidato tramite mad).
Senza titolo valido anche ottenendo una supplenza (di solito breve e saltuaria per sostituire assenza) non c'è "futuro". Un anno magari si viene chiamati (può capitare visto la drammatica scopertura sui sostegni) ma poi ?
Investire sul proprio futuro su una laurea che al momento dà certezze di impiego (nel nord italia ovviamente) è forse la via migliore.
Tra le migliaia di MAD (si, migliaia, a volte anche cancellate senza neanche leggerle)che vengono inviate è difficile capire i criteri che adottano le scuole (a volte più che criteri oggettivi a comandare è l'emergenza di coprire un sostegno o una cattedra scoperta) una volta esauriti gli specializzati sos, i DM 2001-2002 e gli SFP.
Il mio consiglio spassionato è quello di prepararsi a superare i test preselettivi in SFP e laurearsi il prima possibile. Non è una laurea particolarmente difficile, è possibile farla da non frequentante e frequentare solo i laboratori e quel poco a frequenza obbligatoria.
Specialmente per tutti quelli che sono laureati in lauree "similari" come scienze dell'educazione (che a volte vengono chiamati per esaurimento di ogni altro candidato tramite mad).
Senza titolo valido anche ottenendo una supplenza (di solito breve e saltuaria per sostituire assenza) non c'è "futuro". Un anno magari si viene chiamati (può capitare visto la drammatica scopertura sui sostegni) ma poi ?
Investire sul proprio futuro su una laurea che al momento dà certezze di impiego (nel nord italia ovviamente) è forse la via migliore.
mordekayn- Messaggi : 6247
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Classe di concorso per il sostegno
» Ammissione con una insufficienza
» Riduzione classi pollaio
» Inserimento in graduatoria
» Inserimento in graduatoria
» concorso ordinario docenti CdC A026
» DAD al 50%