Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
https://www.orizzontescuola.it/concorso-scuola-secondaria-le-nuove-norme-il-testo-completo/
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 23948
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Buongiorno a tutti,ho letto il testo completo ma ho ancora dubbi....
Io sono inserita in 3 fascia docenti x le cdc A045 e A047 essendo laureata in economia aziendale v.o..
Posso partecipare al concorso che uscirà a breve?
I 24 CFU quali sarebbero?
Ho anche appena letto che se nel piano di studi ho sostenuto anche Diritto potrei accedere alla cdc Ao46 ma, nello specifico ,che tipi di Diritti bisogna aver sostenuto?
Grazie mille
Io sono inserita in 3 fascia docenti x le cdc A045 e A047 essendo laureata in economia aziendale v.o..
Posso partecipare al concorso che uscirà a breve?
I 24 CFU quali sarebbero?
Ho anche appena letto che se nel piano di studi ho sostenuto anche Diritto potrei accedere alla cdc Ao46 ma, nello specifico ,che tipi di Diritti bisogna aver sostenuto?
Grazie mille
karol- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 16.10.17
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Se non hai i tre anni di servizio, ti servono i 24 cfu.
https://www.orizzontescuola.it/concorso-secondaria-24-cfu-requisito-di-accesso-modalita-tempi-costi/
Penso che ti convenga acquistare il pacchetto intero da un'università a tua scelta.
Per gli esami necessari per la A046, vedi qui (nota 2, se ti sei laureata dopo il 2000/2001).
https://www.orizzontescuola.it/concorso-secondaria-24-cfu-requisito-di-accesso-modalita-tempi-costi/
Penso che ti convenga acquistare il pacchetto intero da un'università a tua scelta.
Per gli esami necessari per la A046, vedi qui (nota 2, se ti sei laureata dopo il 2000/2001).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Per i laureati cdc A046 ante 2001 qual'è la norma che specifica che non si devono integrare esami?
skygirl- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 21.03.14
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/08/DM-259-17-Allegato-A-correzioni-e-integrazioni-classi-di-concorso.pdf
Nota 5.
Nota 5.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Gentilissimi,
sono laureata in Biologia (classe delle lauree specialistiche LS6 anno 2008)e dalle tabelle ministeriali deduco che per partecipare al concorso nella classe A-50 (EX 60) dovrei recuperare 12CFU in disciplina GEO.
Il primo quesito è quindi: è confermato tale informazione?
Il secondo quesito, se è confermato il primo, riguarda essenzialmente la tipologia di crediti GEO. Devono essere specifici (tipo GEO01, GEO05…ecc) oppure è un’indicazione generica e quindi si possono conseguire di qualsiasi tipologia?
Grazie in anticipo per la risposta
Cordiali saluti
sono laureata in Biologia (classe delle lauree specialistiche LS6 anno 2008)e dalle tabelle ministeriali deduco che per partecipare al concorso nella classe A-50 (EX 60) dovrei recuperare 12CFU in disciplina GEO.
Il primo quesito è quindi: è confermato tale informazione?
Il secondo quesito, se è confermato il primo, riguarda essenzialmente la tipologia di crediti GEO. Devono essere specifici (tipo GEO01, GEO05…ecc) oppure è un’indicazione generica e quindi si possono conseguire di qualsiasi tipologia?
Grazie in anticipo per la risposta
Cordiali saluti
Dan84- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.01.18
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
1) E' una questione controversa: io credo che, essendoti laureata ben prima del 2017, tu possa accedere anche senza quei crediti, in virtù del DM 22/2005 e del dpr 19/2016, che a mio parere dovrebbero mantenere la loro validità (soprattutto il secondo); però devo dirti che altri sostengono il contrario e che probabilmente il ministero chiarirà solo nell'imminenza del concorso, quando sarà troppo tardi per recuperarli; perciò devi decidere tu se vuoi correre il rischio di essere esclusa dal concorso o se preferisci recuperarli comunque.
2) Mi sembra abbastanza chiaro (si parla di settori GEO) che vanno bene quelli di qualsiasi settore.
2) Mi sembra abbastanza chiaro (si parla di settori GEO) che vanno bene quelli di qualsiasi settore.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve,
sono abilitato per la primaria, grazie al diploma ante 2001 e ho una laurea in lingue. Ho comunque bisogno dei 24 cfu per il concorso alla secondaria?
Grazie
sono abilitato per la primaria, grazie al diploma ante 2001 e ho una laurea in lingue. Ho comunque bisogno dei 24 cfu per il concorso alla secondaria?
Grazie
fero- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
No, nel tuo caso non sono necessari.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
fero ha scritto:Salve,
sono abilitato per la primaria, grazie al diploma ante 2001 e ho una laurea in lingue. Ho comunque bisogno dei 24 cfu per il concorso alla secondaria?
Grazie
Buongiorno a tutti. Leggendo il post, continuo a non capire più di quello che è indicato nel testo del Decreto relativo ai 24 CFU. Mi spiego. Sono stata immessa in ruolo nel 2009 e ho insegnato fino al 2016 nell'infanzia. Nello stesso anno ho avuto il ruolo (da passaggio) nella scuola primaria. Ho una laurea in Pedagogia (vecchi ordinamento ) conseguita nel 1996. Chiarito, almeno spero di aver capito che sia così, che non è richiesta nessuna abilitazione (basta la laurea) per accedere al concorso (nelle rispettive cdc) , mi rimangono dubbi circa i 24 CFU. Mi sembra che si debbano, comunque, possedere per poter accedere al concorso. E' giusto? Grazie
altea69- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.03.13
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
No perchè sei abilitata per altro grado di scuola.altea69 ha scritto:fero ha scritto:Salve,
sono abilitato per la primaria, grazie al diploma ante 2001 e ho una laurea in lingue. Ho comunque bisogno dei 24 cfu per il concorso alla secondaria?
Grazie
Buongiorno a tutti. Leggendo il post, continuo a non capire più di quello che è indicato nel testo del Decreto relativo ai 24 CFU. Mi spiego. Sono stata immessa in ruolo nel 2009 e ho insegnato fino al 2016 nell'infanzia. Nello stesso anno ho avuto il ruolo (da passaggio) nella scuola primaria. Ho una laurea in Pedagogia (vecchi ordinamento ) conseguita nel 1996. Chiarito, almeno spero di aver capito che sia così, che non è richiesta nessuna abilitazione (basta la laurea) per accedere al concorso (nelle rispettive cdc) , mi rimangono dubbi circa i 24 CFU. Mi sembra che si debbano, comunque, possedere per poter accedere al concorso. E' giusto? Grazie
https://www.orizzontescuola.it/concorso-secondaria-2019-possono-partecipare-anche-maestri-con-laurea/
Ciope1981- Messaggi : 1529
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum, vi scirvo per tenermi aggiornata e confrontarmi con chi ha mio stesso interesse e fine. Sono Diplomata al Conservatorio di musica vecchio ordinamento e attualmente inserita nella graduatoria di III fascia a Palermo e prov. Ho conseguito i 24 CFU con Pegaso (corso on line e di presenza con 4 esami finali in tecniche dell' apprendimento, materie antro psico metodologico), ma non so se ai fini del concorso secondaria siano validi....sapreste dirmi se posso andare tranquilla con questa uni privata?
Inoltre, avendo preso EIPASS che durata ha? Ha una scadenza? Mi conviene investire in corsi LIM e Inglese C2 per aumentare punteggio?
Le mie classi di concorso sono A 30, A 29, AC55, AC56 (CLARINETTO). Spero di avere chiarezza ai miei dubbi con voi e trovare qualcuno con cui confrontarmi in vista dell' uscita del bando.
Inoltre, avendo preso EIPASS che durata ha? Ha una scadenza? Mi conviene investire in corsi LIM e Inglese C2 per aumentare punteggio?
Le mie classi di concorso sono A 30, A 29, AC55, AC56 (CLARINETTO). Spero di avere chiarezza ai miei dubbi con voi e trovare qualcuno con cui confrontarmi in vista dell' uscita del bando.
siculasono- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 28.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
buongiorno.
ma il decreto che avete pubblicato è quindi definitvo?
è certo che si può concorrere per un'UNICA classe di concorso?
Quello che non mi è chiaro è invece se si può concorrere contemporaneamente per una classe di concorso e per il sostegno.
Grazie per l'attenzione,
Giusy
ma il decreto che avete pubblicato è quindi definitvo?
è certo che si può concorrere per un'UNICA classe di concorso?
Quello che non mi è chiaro è invece se si può concorrere contemporaneamente per una classe di concorso e per il sostegno.
Grazie per l'attenzione,
Giusy
gbasile810- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 21.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Grazie per l’attenzione.
Grazie per l’attenzione.
Gianmarcoiolli91- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 29.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Grazie per l’attenzione.
Grazie per l’attenzione.
Gianmarcoiolli91- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 29.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Grazie per l’attenzione.
Grazie per l’attenzione.
Gianmarcoiolli91- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 29.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
I 36 mesi sono intesi come?
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
https://www.orizzontescuola.it/guida/ferie-e-permessi-che-differenze-precari-e-docenti-ruolo/Gianmarcoiolli91 ha scritto:Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Grazie per l’attenzione.
Ciope1981- Messaggi : 1529
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Una cdc per grado di scuola e sostegno se si ha la specializzazione.gbasile810 ha scritto:buongiorno.
ma il decreto che avete pubblicato è quindi definitvo?
è certo che si può concorrere per un'UNICA classe di concorso?
Quello che non mi è chiaro è invece se si può concorrere contemporaneamente per una classe di concorso e per il sostegno.
Grazie per l'attenzione,
Giusy
Ciope1981- Messaggi : 1529
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Grazie per l’attenzione.
Grazie per l’attenzione.
Gianmarcoiolli91- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 29.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
qualcuno ha almeno una vaga idea di quanfo uscirà il bando ufficiale?
-Luigi_- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 27.01.19
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Me lo chiedo anche io per eventualmente cominciare a studiare… a che punto è, verosimilmente, la pubblicazione del bando?
alfonso78- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
siculasono ha scritto:Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum, vi scirvo per tenermi aggiornata e confrontarmi con chi ha mio stesso interesse e fine. Sono Diplomata al Conservatorio di musica vecchio ordinamento e attualmente inserita nella graduatoria di III fascia a Palermo e prov. Ho conseguito i 24 CFU con Pegaso (corso on line e di presenza con 4 esami finali in tecniche dell' apprendimento, materie antro psico metodologico), ma non so se ai fini del concorso secondaria siano validi....sapreste dirmi se posso andare tranquilla con questa uni privata?
Inoltre, avendo preso EIPASS che durata ha? Ha una scadenza? Mi conviene investire in corsi LIM e Inglese C2 per aumentare punteggio?
Le mie classi di concorso sono A 30, A 29, AC55, AC56 (CLARINETTO). Spero di avere chiarezza ai miei dubbi con voi e trovare qualcuno con cui confrontarmi in vista dell' uscita del bando.
Per quanto ne so, i 24 cfu sono validi.
Sul resto non ti so dire.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
gbasile810 ha scritto:buongiorno.
ma il decreto che avete pubblicato è quindi definitvo?
è certo che si può concorrere per un'UNICA classe di concorso?
Quello che non mi è chiaro è invece se si può concorrere contemporaneamente per una classe di concorso e per il sostegno.
Grazie per l'attenzione,
Giusy
Un'unica classe di concorso per grado scolastico; quindi sì una delle medie e una delle superiori, ma non due delle medie o due delle superiori. Nessun problema invece per il sostegno; quindi sì classe di concorso e sostegno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Concorso Scuola secondaria 2019: il testo completo
Gianmarcoiolli91 ha scritto:Salve a tutti, sono un docente di scuola primaria laureato in s.f.p. V.O., sto lavorando con contratto annuale da G. D’istituto, ho appena ricevuto la convocazione per il concorso straordinario scuola primaria sul sostegno. La mia domanda è: siccome avrei bisogno di 2 giorni di permesso, uno per il giorno della prova orale e uno per il giorno dell’estrazione della traccia, che giorni di permesso ho a disposizione? E sono tutti non retribuiti?
Sì, sono non retribuiti. Ne puoi chiedere fino ad otto per esami e concorsi, quindi ne hai in abbondanza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» proposta di accettazione nomina asilo nido
» Maternità fuori nomina e naspi
» Mobilità 2021
» Utilizzo e AP
» quale permesso per il vaccino?
» Valutazione servizio precedente abilitazione SFP
» Curiosità sulla NAPSI
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo