decreto di conferma in ruolo oltre i termini previsti - che fare?
2 partecipanti
decreto di conferma in ruolo oltre i termini previsti - che fare?
Buonasera,
sono stato immesso in ruolo il 01/09/2017, ho svolto regolarmente l'anno di prova nel 2017/2018 e l'ho superato. Ho poi ottenuto il trasferimento in un'altra scuola (sempre secondaria superiore).
Portando i documenti per la ricostruzione di carriera, ho notato che il decreto di conferma in ruolo ha data 28/09/2019, mentre il DM 850/2015, art. 14, comma 2, dice: "In caso di giudizio favorevole sul periodo di formazione e di prova, il dirigente scolastico emette provvedimento motivato di conferma in ruolo per il docente neo-assunto". Nella parte finale poi c'è scritto: "I provvedimenti di cui al presente articolo sono adottati e comunicati all’interessato, a cura del dirigente scolastico, entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento. La mancata conclusione della procedura entro il termine prescritto o il suo erroneo svolgimento possono determinare profili di responsabilità.".
La scuola dove ho svolto l'anno di prova non mi ha comunicato nulla ufficialmente, ma la data del documento che ho potuto vedere è incompatibile con quanto stabilito dal DM 850/2015.
Cosa devo fare? Il decreto è comunque buono o è nullo? Non voglio rischiare di avere problemi quando farò domanda per la pensione: gli eventuali responsabili della correttezza del procedimento non saranno più tra noi.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
sono stato immesso in ruolo il 01/09/2017, ho svolto regolarmente l'anno di prova nel 2017/2018 e l'ho superato. Ho poi ottenuto il trasferimento in un'altra scuola (sempre secondaria superiore).
Portando i documenti per la ricostruzione di carriera, ho notato che il decreto di conferma in ruolo ha data 28/09/2019, mentre il DM 850/2015, art. 14, comma 2, dice: "In caso di giudizio favorevole sul periodo di formazione e di prova, il dirigente scolastico emette provvedimento motivato di conferma in ruolo per il docente neo-assunto". Nella parte finale poi c'è scritto: "I provvedimenti di cui al presente articolo sono adottati e comunicati all’interessato, a cura del dirigente scolastico, entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento. La mancata conclusione della procedura entro il termine prescritto o il suo erroneo svolgimento possono determinare profili di responsabilità.".
La scuola dove ho svolto l'anno di prova non mi ha comunicato nulla ufficialmente, ma la data del documento che ho potuto vedere è incompatibile con quanto stabilito dal DM 850/2015.
Cosa devo fare? Il decreto è comunque buono o è nullo? Non voglio rischiare di avere problemi quando farò domanda per la pensione: gli eventuali responsabili della correttezza del procedimento non saranno più tra noi.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
embrun- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 07.10.13
Re: decreto di conferma in ruolo oltre i termini previsti - che fare?
Se non espressamente previsto i termini sono sempre di natura ordinatoria, non perentoria. Non vedo cosa tu possa temere
Gianfranco- Messaggi : 8505
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: decreto di conferma in ruolo oltre i termini previsti - che fare?
Intanto grazie per la precisazione, dato che non avevo alcuna idea della differenza tra natura ordinatoria di un termine e natura perentoria.
Ciò che invece temo mi sembrava chiaro: la nullità del decreto, e dunque della conferma in ruolo, essendo questo stato fatto oltre il termine di legge. Soprattutto temo che questo possa diventare un problema non tanto ora, ma quando i responsabili del ritardo non saranno più reperibili. Visto che molti colleghi che conosco hanno o hanno avuto problemi di vario tipo quando hanno fatto domanda di pensione (anni di contributi assenti, documenti lacunosi e/o mancanti da scuole in cui avevano effettivamente prestato servizio...), la possibilità che una data sbagliata in un passaggio così importante possa causarmi problemi quando non sarà più possibile risolverli mi lascia piuttosto perplesso.
Ciò che invece temo mi sembrava chiaro: la nullità del decreto, e dunque della conferma in ruolo, essendo questo stato fatto oltre il termine di legge. Soprattutto temo che questo possa diventare un problema non tanto ora, ma quando i responsabili del ritardo non saranno più reperibili. Visto che molti colleghi che conosco hanno o hanno avuto problemi di vario tipo quando hanno fatto domanda di pensione (anni di contributi assenti, documenti lacunosi e/o mancanti da scuole in cui avevano effettivamente prestato servizio...), la possibilità che una data sbagliata in un passaggio così importante possa causarmi problemi quando non sarà più possibile risolverli mi lascia piuttosto perplesso.
embrun- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 07.10.13
Re: decreto di conferma in ruolo oltre i termini previsti - che fare?
Se il termine non è perentorio l'atto è valido. È evidente dal testo che si parla solo di responsabilità per chi deve emettere l'atto, cosa tipica dei termini ordinatori
Gianfranco- Messaggi : 8505
Data d'iscrizione : 28.09.09

» decreto conferma in ruolo
» Decreto conferma in ruolo
» decreto conferma in ruolo
» decreto per conferma ruolo
» decreto conferma in ruolo
» Decreto conferma in ruolo
» decreto conferma in ruolo
» decreto per conferma ruolo
» decreto conferma in ruolo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Graduatorie incrociate ADSS II Fascia Mantova inserito con 36,50 pt. probabilità supplenza 18h
» completamento territoriale
» scelta scuole - informatizzazione preferenze per supplenze
» Sedi speciali per ambliopi, sordastri e disabili psicofisici
» In arrivo i LECCADOCENTI
» EMISSIONE SPECIALE ARRETRATI importo netto 1,29!!!
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Cattedra da ordinario o da straordinario??