Accettare supplenza ma lavoro in una ditta privata
Accettare supplenza ma lavoro in una ditta privata
Buongiorno a tutti voi del forum. Avrei bisogno di un chiarimento ultimo e definitivo in quanto sia in rete che in altre sedi non ho ricevuto risposte complete, ma sempre con un condizionale.....
Io sono certo che almeno qui possa trovare le risposte che mi permettano di vedere il mio futuro con un po più di serenità. Vado al dunque:
Lavoro da venti anni in una fabbrica come turnista con contratto TI. Solida azienda, andata spedita anche dentro la crisi. Un pò di anni fà è iniziato un lento calo degli ordinativi, e non sò quanto ancora resisterà ma potrebbe benissimo riprendersi, come chiudere dall'oggi al domani.
Da buon padre di famiglia ho iniziato comunque a vedere altre possibilità prima di restare senza lavoro, tra cui quella del supplente ATA, anche perchè mi è sempre piaciuto mettere a disposizione le mie competenze (sono un tecnico di automazione).
Sono in graduatoria come AR08 (12 pt) e ricevo ogni tanto una convocazione. Per incrementare il mio punteggio vorrei accettare qualche supplenza breve, ma per la nostra benedetta legislazione come posso fare?
Mi hanno parlato dell'aspettativa per motivi personali. Mettiamo che il datore di lavoro me la conceda (esempio 15 gg oppure 30 gg ), tecnicamente come potrei essere assunto dalla scuola? Io ho chiesto in varie segreterie didattiche ma non essendo mai stato un precedente non sanno cosa dirmi.....Ci sarà pure una legge, un regolamento, una circolare......
Ho chiamato anche l'INPS, e per loro pare non ci siano problemi, ma.......
Il mio sindacato per esempio dice che non si potrebbe fare, ma se l'azienda ti permette di stare in aspettativa per questo motivo, forse si.......
Non so più cosa pensare, non vorrei perdere un occasione che potrebbe salvarmi se le cose si mettessero male....
Non credo di essere il primo in questa condizione....
Vi ringrazio fin da ora per il supporto.
Saluti
Io sono certo che almeno qui possa trovare le risposte che mi permettano di vedere il mio futuro con un po più di serenità. Vado al dunque:
Lavoro da venti anni in una fabbrica come turnista con contratto TI. Solida azienda, andata spedita anche dentro la crisi. Un pò di anni fà è iniziato un lento calo degli ordinativi, e non sò quanto ancora resisterà ma potrebbe benissimo riprendersi, come chiudere dall'oggi al domani.
Da buon padre di famiglia ho iniziato comunque a vedere altre possibilità prima di restare senza lavoro, tra cui quella del supplente ATA, anche perchè mi è sempre piaciuto mettere a disposizione le mie competenze (sono un tecnico di automazione).
Sono in graduatoria come AR08 (12 pt) e ricevo ogni tanto una convocazione. Per incrementare il mio punteggio vorrei accettare qualche supplenza breve, ma per la nostra benedetta legislazione come posso fare?
Mi hanno parlato dell'aspettativa per motivi personali. Mettiamo che il datore di lavoro me la conceda (esempio 15 gg oppure 30 gg ), tecnicamente come potrei essere assunto dalla scuola? Io ho chiesto in varie segreterie didattiche ma non essendo mai stato un precedente non sanno cosa dirmi.....Ci sarà pure una legge, un regolamento, una circolare......
Ho chiamato anche l'INPS, e per loro pare non ci siano problemi, ma.......
Il mio sindacato per esempio dice che non si potrebbe fare, ma se l'azienda ti permette di stare in aspettativa per questo motivo, forse si.......
Non so più cosa pensare, non vorrei perdere un occasione che potrebbe salvarmi se le cose si mettessero male....
Non credo di essere il primo in questa condizione....
Vi ringrazio fin da ora per il supporto.
Saluti
Rotary01- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 12.01.19
Re: Accettare supplenza ma lavoro in una ditta privata
http://www.petraccimarin.it/public/news/doc/325_1.pdf
Attenzione che ricevere una convocazione non significa che tocchi necessariamente a te..
L'assunzione "tecnicamente" è assolutamente fattibile (sul sidi ti trasmettono il contratto e stop), il dubbio è normativo, nel pdf che ho allegato pare possibile, altre fonti mettono in questione la possibilità di poter lavorare in aspettativa.
Alla fine credo che la cosa attenga al Dirigente che ti va ad assumere una volta individuato in graduatoria, ammettendo che però il tuo datore di lavoro privato ti conceda aspettativa (cosa che immagino non sia facilissima da ottenere).
Attenzione che ricevere una convocazione non significa che tocchi necessariamente a te..
L'assunzione "tecnicamente" è assolutamente fattibile (sul sidi ti trasmettono il contratto e stop), il dubbio è normativo, nel pdf che ho allegato pare possibile, altre fonti mettono in questione la possibilità di poter lavorare in aspettativa.
Alla fine credo che la cosa attenga al Dirigente che ti va ad assumere una volta individuato in graduatoria, ammettendo che però il tuo datore di lavoro privato ti conceda aspettativa (cosa che immagino non sia facilissima da ottenere).
mordekayn- Messaggi : 6244
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: Accettare supplenza ma lavoro in una ditta privata
Buon giorno, una mia amica ho ricevuta una convocazione da un’ istituto Comprensivo , per una supplenza breve fino a metà marzo. Ha comunicato alla scuola la sua disponibilità.
Ha accettato la supplenza come AA e ha anche comunicato che è possessore di partita IVA e che esercita la professione di avvocato presso uno studio legale. Il DSGA gli ha detto che non posso accettare nessuna supplenza, in quanto è sono possessore di partita IVA e in più svolgo la professione di Avvocato.
La cosa mi lascia un po perplessa. La supplenza gli è stata revocata.
poteva un DSGA togliere la supplenza alla mia amica??
Ha accettato la supplenza come AA e ha anche comunicato che è possessore di partita IVA e che esercita la professione di avvocato presso uno studio legale. Il DSGA gli ha detto che non posso accettare nessuna supplenza, in quanto è sono possessore di partita IVA e in più svolgo la professione di Avvocato.
La cosa mi lascia un po perplessa. La supplenza gli è stata revocata.
poteva un DSGA togliere la supplenza alla mia amica??
CIOCIARA- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.01.19
Re: Accettare supplenza ma lavoro in una ditta privata
Grazie mordekayn, il file pdf lo avevo già visto, ma alla fine una risposta chiara a livello giuridico non ci sta.....:
Si può lavorare (essere assunti con contratto a TD nella scuola), essendo in aspettativa per motivi personali con contratto full time a TI da un privato???
E' una questione strettamente personale tra me il mio datore di lavoro???
Non ci sta nessuna legge a riguardo???
Grazie a tutti
Si può lavorare (essere assunti con contratto a TD nella scuola), essendo in aspettativa per motivi personali con contratto full time a TI da un privato???
E' una questione strettamente personale tra me il mio datore di lavoro???
Non ci sta nessuna legge a riguardo???
Grazie a tutti
Rotary01- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 12.01.19
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Maternità facoltativa
» Permessi per motivi personali e familiari "a concessione"
» Zona rossa e presenza docenti
» Punteggio a.s. in corso
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» studenti in sciopero però in DAD
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA