attivita dell insegnante di teoria durante la compresenza in laboratorio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
attivita dell insegnante di teoria durante la compresenza in laboratorio
Salve,vorrei sapere se durante le 2 ore di laboratorio ,l insegnante di teoria, puo' dedicare del tempo a spiegare e a interrogare.
Un itp si e' opposto anche alla sola interrogazione a gruppi di 2 mentre gli altri facevano esercitazione pratica.
Avete normativa a proposito?
Grazie
Un itp si e' opposto anche alla sola interrogazione a gruppi di 2 mentre gli altri facevano esercitazione pratica.
Avete normativa a proposito?
Grazie
speriamodinonmorireprima- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.02.15
Re: attivita dell insegnante di teoria durante la compresenza in laboratorio
Ciao. Che io sappia non c'e' una normativa che specifichi nel dettaglio come devono essere organizzate le ore in compresenza. Le attività vanno concordate, questo dice la normativa.
In quelle ore sono presenti sia il prof cosiddetto "di teoria" che l'i.t.p. Quindi e' ovvio che anche il prof di teoria ha potere decisionale su come organizzare quelle ore.
Bisogna trovare un accordo, quello migliore per ottimizzare la didattica.
Noi delle 2h di compresenza spesso facciamo 1h di puro lab e 1h di teoria. Altre volte dividiamo la classe in 2 gruppi, uno fa lab e uno teoria,... Molti colleghi anche di altre scuole fanno cosi'. Oppure una settimana ci vanno per entrambe le ore e la settimana dopo restano in classe a fare teoria.
Conosco colleghi che invece vanno in lab per entrambe le ore, il prof di teoria spiega direttamente in lab la teoria mentre l'itp mostra verifica sperimentale,...
Di sicuro non credo che l'itp si possa "opporre" nel senso di mettere un veto. Ne' lo puo' fare quello di teoria. Bisogna riuscire a creare un clima collaborativo, altrimenti diventa un incubo.
In quelle ore sono presenti sia il prof cosiddetto "di teoria" che l'i.t.p. Quindi e' ovvio che anche il prof di teoria ha potere decisionale su come organizzare quelle ore.
Bisogna trovare un accordo, quello migliore per ottimizzare la didattica.
Noi delle 2h di compresenza spesso facciamo 1h di puro lab e 1h di teoria. Altre volte dividiamo la classe in 2 gruppi, uno fa lab e uno teoria,... Molti colleghi anche di altre scuole fanno cosi'. Oppure una settimana ci vanno per entrambe le ore e la settimana dopo restano in classe a fare teoria.
Conosco colleghi che invece vanno in lab per entrambe le ore, il prof di teoria spiega direttamente in lab la teoria mentre l'itp mostra verifica sperimentale,...
Di sicuro non credo che l'itp si possa "opporre" nel senso di mettere un veto. Ne' lo puo' fare quello di teoria. Bisogna riuscire a creare un clima collaborativo, altrimenti diventa un incubo.
luletta- Messaggi : 388
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: attivita dell insegnante di teoria durante la compresenza in laboratorio
grazie,
purtoppo accade spesso che gli itp sono dinosauri e vogliono comandare.
Gia' mi basta la prassi di cui tu parli ,in assenza di normative
purtoppo accade spesso che gli itp sono dinosauri e vogliono comandare.
Gia' mi basta la prassi di cui tu parli ,in assenza di normative
speriamodinonmorireprima- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.02.15
Re: attivita dell insegnante di teoria durante la compresenza in laboratorio
grazie,
purtoppo accade spesso che gli itp sono dinosauri e vogliono comandare.
Gia' mi basta la prassi di cui tu parli ,in assenza di normative
purtoppo accade spesso che gli itp sono dinosauri e vogliono comandare.
Gia' mi basta la prassi di cui tu parli ,in assenza di normative
speriamodinonmorireprima- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.02.15
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» Compiti Dell insegnante di teoria quando e' in compresenza in laboratorio di informatica con una prima che si esercita con il pacchetto office....
» Alunno H mandato fuori dall'aula dall'insegnante curricolare durante una compresenza
» Help: utilizzo ore di ex compresenza come insegnante di sostegno
» Convocazione durante la sospensione dell'attività didattica
» Compresenza con insegnante di religione..si può?
» Alunno H mandato fuori dall'aula dall'insegnante curricolare durante una compresenza
» Help: utilizzo ore di ex compresenza come insegnante di sostegno
» Convocazione durante la sospensione dell'attività didattica
» Compresenza con insegnante di religione..si può?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark