Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
5 partecipanti
Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
Salve,
non so in quale sezione postare il quesito (ce ne vorrebbe una per problematiche scolastiche di vario genere). Insegnando in una prima di un professionale ed essendoci casi di ragazzi che si assentano da scuola prima del compimento del 16esimo anno d'età, mi è sorto un dubbio su come si valuta quest'aspetto, ad esempio: se un alunno all'inizio dell'anno scolastico (settembre 2018) non ha ancora 16 anni, e li compie nel corso dell'anno (es.: dicembre 2018) va ancora considerato nell'età dell'obbligo o è esonerato non appena compie 16 anni? Grazie.
non so in quale sezione postare il quesito (ce ne vorrebbe una per problematiche scolastiche di vario genere). Insegnando in una prima di un professionale ed essendoci casi di ragazzi che si assentano da scuola prima del compimento del 16esimo anno d'età, mi è sorto un dubbio su come si valuta quest'aspetto, ad esempio: se un alunno all'inizio dell'anno scolastico (settembre 2018) non ha ancora 16 anni, e li compie nel corso dell'anno (es.: dicembre 2018) va ancora considerato nell'età dell'obbligo o è esonerato non appena compie 16 anni? Grazie.
creon79- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 43
Località : Umbertide
Re: Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
Sto cercando i riferimenti ma non li trovo.
Io so che l'obbligo si ha fino al compimento del sedicesimo anno, quindi da quel giorno non ha più l'obbligo di frequentare le scuole di cui parli.
Io so che l'obbligo si ha fino al compimento del sedicesimo anno, quindi da quel giorno non ha più l'obbligo di frequentare le scuole di cui parli.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
arrubiu ha scritto:Sto cercando i riferimenti ma non li trovo.
Io so che l'obbligo si ha fino al compimento del sedicesimo anno, quindi da quel giorno non ha più l'obbligo di frequentare le scuole di cui parli.
Ok, grazie mille
creon79- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 43
Località : Umbertide
Re: Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
Essendo una questione normativa, che certamente non ha a che fare con la mobilità, sposto nella sezione Ferie, stipendi ecc.
Secondo me, l'obbligo finisce il giorno in cui compie i 16 anni. Non capisco però la differenza tra le due opzioni del post iniziale.
Secondo me, l'obbligo finisce il giorno in cui compie i 16 anni. Non capisco però la differenza tra le due opzioni del post iniziale.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Obbligo scolastico: come si valuta il 16esimo anno d'età
Alle medie consideriamo assolto l'obbligo al compimento del sedicesimo anno.
... sì cari miei...i sedicenni li abbiamo, ancora, anche alle medie...
... sì cari miei...i sedicenni li abbiamo, ancora, anche alle medie...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

» Come si valuta il servizio di quest'anno scolastico? Ho un contratto fino al 30 giugno.
» L'obbligo di una supplenza per l'anno scolastico in corso è stato abolito per la procedura straordinaria abilitante?
» Obbligo scolastico e obbligo formativo
» Festività soppresse prima inizio delle lezioni.
» Concorso a dirigente scolastico, si valuta modifica a corso di formazione. Tempi bando si allungano
» L'obbligo di una supplenza per l'anno scolastico in corso è stato abolito per la procedura straordinaria abilitante?
» Obbligo scolastico e obbligo formativo
» Festività soppresse prima inizio delle lezioni.
» Concorso a dirigente scolastico, si valuta modifica a corso di formazione. Tempi bando si allungano
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?