Ricorso vinto
4 partecipanti
Ricorso vinto
Scrivo per conto di un'amica. Ha vinto u ricorso anieff è quindi risulta entrata di ruolo nel 2009 e nn nel 2012. Le hanno già fatto la ricostruzione di carriera. Non sa come deve muoversi, l avvocato nn le risponde. Qualcuno le ha detto che dovrebbe comunicare al miur la vittoria del ricorso.
Grazie a chi potrà aiutarla.
Grazie a chi potrà aiutarla.
alasca2010- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 09.03.12
Re: Ricorso vinto
Si chiama ANIEF.
Al Miur non deve comunicare nulla.
Deve rivogersi alla segreteria della propria scuola per riempire un nuovo modulo ai fini della ricostruzione di carriera. Modulo su cui dovrà inserire anche gli anni riconosciuti in virtù del ricorso vinto.
Sara poi la segreteria a tramettere il tutto all'USP o chi per esso.
Al Miur non deve comunicare nulla.
Deve rivogersi alla segreteria della propria scuola per riempire un nuovo modulo ai fini della ricostruzione di carriera. Modulo su cui dovrà inserire anche gli anni riconosciuti in virtù del ricorso vinto.
Sara poi la segreteria a tramettere il tutto all'USP o chi per esso.
Ospite- Ospite
Re: Ricorso vinto
Scusa come vedi nn so neanche come si chiama l ente. Grazie della risposta
alasca2010- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 09.03.12
Re: Ricorso vinto
Anche io ho vinto un ricorso sugli scatti di anzianità e L avvocato mi aveva detto che bastava inviare al miur la sentenza per aver riconosciuto il periodo mancante.( ..il miur avrebbe fatto la nuova ricostruzione di carriera)...dopo più di un anno nessuna risposta....come ho capito dai messaggi precedenti deve essere la segreteria della scuola dove lavoro ad inviare un nuovo modulo?
ggiu- Messaggi : 484
Data d'iscrizione : 05.10.09
Re: Ricorso vinto
Esattoggiu ha scritto:Anche io ho vinto un ricorso sugli scatti di anzianità e L avvocato mi aveva detto che bastava inviare al miur la sentenza per aver riconosciuto il periodo mancante.( ..il miur avrebbe fatto la nuova ricostruzione di carriera)...dopo più di un anno nessuna risposta....come ho capito dai messaggi precedenti deve essere la segreteria della scuola dove lavoro ad inviare un nuovo modulo?
Ospite- Ospite
Re: Ricorso vinto
ggiu ha scritto:Anche io ho vinto un ricorso sugli scatti di anzianità e L avvocato mi aveva detto che bastava inviare al miur la sentenza per aver riconosciuto il periodo mancante.( ..il miur avrebbe fatto la nuova ricostruzione di carriera)...dopo più di un anno nessuna risposta....come ho capito dai messaggi precedenti deve essere la segreteria della scuola dove lavoro ad inviare un nuovo modulo?
Il decreto di ricostruzione carriera è di competenza (dopo il 2000 prima le ricostruzioni erano di competenza dei provveditorati) dell'istituto scolastico di titolarità che invierà il decreto alla ragioneria territoriale dello stato a cui compete vistare il decreto per poi inoltrarlo al mef per l'adeguamento stipendiale.
La difficoltà che incontrano le scuole è nell'elaborazione dei decreti di ricostruzione a seguito di sentenze, esempio classico è il docente a. t.d. che ottiene il diritto alla ricostruzione pur essendo supplente, perchè il sidi non prevede che si possa fare una ricostruzione se la persona non è di ruolo.
Mandare al "miur" non vuol dire nulla.
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Re: Ricorso vinto
ci sono novità? qualche ricorsista ha finalmente ottenuto il pagamento?
Ospite- Ospite
Re: Ricorso vinto
Deve essere il legale a comunicare al MIUR, USP e scuola la sentenza. Sempre che il MIUR non si appelli.
eugenio66- Messaggi : 1411
Data d'iscrizione : 09.05.11

» Chi ha vinto ricorso
» Ho vinto il ricorso...
» Ricorso al GdL vinto e ora?
» un ricorso vinto e uno perso
» vinto ricorso per classe 023
» Ho vinto il ricorso...
» Ricorso al GdL vinto e ora?
» un ricorso vinto e uno perso
» vinto ricorso per classe 023
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?