Peer to peer
+5
VITAK
arrubiu
cliomisia
bimba
michetta
9 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Peer to peer
Come dobbiamo documentare le ore di osservazione attiva e passiva del tutor? So che alcuni neo-immessi firmano la compresenza anche sul registro e sul registro elettronico, ma, siccome il registro è un documento interno alla scuola, non ho ritenuto opportuno firmare in questo modo. Mi sono segnata le ore di osservazione ma non le ho firmate in alcun modo. Esiste un registrino ad hoc su indire?
Grazie a tutti e buon fine settimana
Grazie a tutti e buon fine settimana
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
VITAK ha scritto:Come dobbiamo documentare le ore di osservazione attiva e passiva del tutor? So che alcuni neo-immessi firmano la compresenza anche sul registro e sul registro elettronico, ma, siccome il registro è un documento interno alla scuola, non ho ritenuto opportuno firmare in questo modo. Mi sono segnata le ore di osservazione ma non le ho firmate in alcun modo. Esiste un registrino ad hoc su indire?
Grazie a tutti e buon fine settimana
qui: http://neoassunti.indire.it/2019/toolkit-docenti.html
vai in Attività didattica e osservazione peer to peer, poi Documenti utili per l’attività didattica e l’osservazione peer to peer
qui c'è il registro (è in pratica lo stesso che ho usato io nel 2014/2015)
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Peer to peer
Grazie. Invece sul registro scolastico hai segnato la compresenza?
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
A quel tempo non avevamo il registro elettronicoVITAK ha scritto:Grazie. Invece sul registro scolastico hai segnato la compresenza?
Mi pare di ricordare che l'avessimo indicato sul cartaceo ma non ricordo con assoluta certezza
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Peer to peer
In ogni caso credo faccia fede il registro p2p.
Poi ovviamente se si segna anche nel registro male non può fare:)
Poi ovviamente se si segna anche nel registro male non può fare:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28253
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Peer to peer
Poi questo registrino si allega alla documentazione dell'attività didattica e del peer to peer, giusto? Non esiste una sezione più specifica, mi pare...
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
VITAK ha scritto:Poi questo registrino si allega alla documentazione dell'attività didattica e del peer to peer, giusto? Non esiste una sezione più specifica, mi pare...
io non ricordo di averlo caricato in piattaforma; sicuramente l'ho consegnato al ds
magari ti risponderà chi ha fatto anno di prova anno scorso ed ha memoria più fresca della mia
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Peer to peer
Prego. Buona serata anche a teVITAK ha scritto:Ok. Grazie ancora e buona serata
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Peer to peer
Buongiorno, sto svolgendo l'attività peer to peer con la mia tutor in modalità classi aperte. Durante le stese ore di servizio, con le due classi (la mia e quella della tutor) ci rechiamo nell'aula tecnologica e faccio lezione mentre la tutor mi osserva o fa dei brevi interventi. La tutor ha voluto così e di questo è stato informato anche il DS. Temo che in questo modo l'attività peer to peer non possa essere valida. La tutor mi ha risposto di si, e che lo ha fatto già altre volte. Inoltre, vorrei chiedere se durante queste ore di compresenza devo firmare sul registro cartaceo ed elettronico della tutor o viceversa? Preciso che, prima di allontanarmi dall'aula con la mia classe, firmo sul registro cartaceo. Come mi comporto dal momento che l'attività non è svolta in classe? Chi controlla che le ore peer to peer sono state svolte quando la tutor o il neoimmesso non erano in servizio? Grazie
bimba- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 08.10.10
Re: Peer to peer
Buon giorno, vorrei domandare quando la tutor potrà accedere al sito Indire e iscriversi.in tal modo potremo lavorare in classe ...grazie
cliomisia- Messaggi : 2492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Peer to peer
Perché, si può lavorare in classe solo con la piattaforma aperta per il tutor?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28253
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Peer to peer
Anche io vorrei sapere quando i tutor potranno iscriversi
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
A me non risultaarrubiu ha scritto:Perché, si può lavorare in classe solo con la piattaforma aperta per il tutor?
Ospite- Ospite
Re: Peer to peer
Questo è assodato. Vorrei solo sapere quando potranno iscriversi, visto che su indire è scritto ancora che per i tutor sarà possibile iscriversi in primavera, ma non c'è una data precisa.Us3R ha scritto:A me non risultaarrubiu ha scritto:Perché, si può lavorare in classe solo con la piattaforma aperta per il tutor?
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
apertura della piattaforma per i tutor, negli anni scorsi:
2016: 3 maggio
2017: 3 aprile
2018: 29 marzo
2016: 3 maggio
2017: 3 aprile
2018: 29 marzo
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Peer to peer
Grazie. Allora se il trend continua, nelle prossime settimane...
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
Credo che adesso sia possibile iscriversi anche per i tutor, perché la scheda di iscrizione e accesso dei tutor non è più grigia
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
Buon giorno, vorrei domandare per le attività di tutoraggio ,quali documenti vanno compilati e se li deve fornire la segreteria. Quante ore in tutto vanno svolte?
Come vi siete organizzati voi con il tutor?
Potreste darmi qualche indicazione pratica?
Grazie
Come vi siete organizzati voi con il tutor?
Potreste darmi qualche indicazione pratica?
Grazie
cliomisia- Messaggi : 2492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Peer to peer
Qualche tutor è riuscito a iscriversi? La mia tutor non riesce: si blocca o dopo aver inserito il codice fiscale o il codice meccanografico della scuola
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
cliomisia ha scritto:Buon giorno, vorrei domandare per le attività di tutoraggio ,quali documenti vanno compilati e se li deve fornire la segreteria. Quante ore in tutto vanno svolte?
Come vi siete organizzati voi con il tutor?
Potreste darmi qualche indicazione pratica?
Grazie
Ciao,
le ore di peer to peer sono 12 in tutto, così articolate:
3 ore di progettazione (nelle quali pianifichi insieme alla tutor le attività da svolgere);
4 ore di osservazione che dovrai fare in classe della tua tutor (orario extrascolastico per te);
4 ore di osservazione che farà la tutor in classe tua (orario extrascolastico per lei);
1 ora di riflessione finale (orario extrascolastico per entrambe).
Di tutto ciò dovrete tenere traccia su un registro del peer to peer (una sorta di griglia nella quale annotate data e ora in cui si sono svolti gli incontri), la tutor inoltre dovrebbe avere una griglia di osservazione nella quale annota ciò che fai durante l'attività che lei osserva.
Entrambi i modelli dovrebbero essere forniti dalla DS o dalla segreteria.
Delight- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 30.03.19
Peer to peer
Salve a tutti, è possibile iniziare il peer to peer se non si è firmato il patto col DS e si sta scrivendo il bilancio delle competenze iniziale?
Serotonina- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 06.04.19
Re: Peer to peer
Delight ha scritto:cliomisia ha scritto:Buon giorno, vorrei domandare per le attività di tutoraggio ,quali documenti vanno compilati e se li deve fornire la segreteria. Quante ore in tutto vanno svolte?
Come vi siete organizzati voi con il tutor?
Potreste darmi qualche indicazione pratica?
Grazie
Ciao,
le ore di peer to peer sono 12 in tutto, così articolate:
3 ore di progettazione (nelle quali pianifichi insieme alla tutor le attività da svolgere);
4 ore di osservazione che dovrai fare in classe della tua tutor (orario extrascolastico per te);
4 ore di osservazione che farà la tutor in classe tua (orario extrascolastico per lei);
1 ora di riflessione finale (orario extrascolastico per entrambe).
Di tutto ciò dovrete tenere traccia su un registro del peer to peer (una sorta di griglia nella quale annotate data e ora in cui si sono svolti gli incontri), la tutor inoltre dovrebbe avere una griglia di osservazione nella quale annota ciò che fai durante l'attività che lei osserva.
Entrambi i modelli dovrebbero essere forniti dalla DS o dalla segreteria.
Quando dici "orario extrascolastico" ti riferisci al fatto che in quell'ora né tutor né neo-immesso sono in classe, vero? O bisogna mettere per forza orario pomeridiano?
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Peer to peer
Sì esatto, si tratta di ore in cui non siete in servizio. In effetti mi ero espressa male
Delight- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 30.03.19
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Compilazione questionario video-documentazione peer to peer entro il 15 luglio
» Peer-to-peer: come va redatto il testo delle 3 h di progettazione con il tutor e su quali contenuti? Grazie
» Peer to peer: coprogettazione inesistente e relativa documentazione non compilata
» Inizio attività peer to peer , laboratori e patto formativo
» Peer to peer: coprogettazione inesistente e relativa documentazione non compilata
» Peer-to-peer: come va redatto il testo delle 3 h di progettazione con il tutor e su quali contenuti? Grazie
» Peer to peer: coprogettazione inesistente e relativa documentazione non compilata
» Inizio attività peer to peer , laboratori e patto formativo
» Peer to peer: coprogettazione inesistente e relativa documentazione non compilata
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Call veloce e gm non esaurite
» Attenzione, al momento, non ci sono Processi di nomina aperti per la presentazione della domanda. ???'
» scelta comuni e distretti
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Insegnanti o morti di fame?
» preferenze gps richiesta di spezzonecon completamento
» Ruolo da GPS
» Mobilità professionale