Tempistiche ricostruzione carriera e servizi
2 partecipanti
Tempistiche ricostruzione carriera e servizi
Salve a tutti.
Vorrei capire se c'è una normativa o indicazione precisa e universalmente riconosciuta riguardo i tempi di presentazione della domanda di ricostruzione di carriera e della dichiarazione del servizio. Ho sempre letto che queste vanno presentate, in modalità cartacea o su Istanze on line, DOPO il superamento dell'anno di prova, quindi da settembre a dicembre dell'anno scolastico successivo, in qualunque scuola si sia in servizio.
Tuttavia, una collega che sta facendo l'anno di prova, mi ha detto di aver presentato tutto alla segreteria in questi giorni, poiché il suo sindacato le ha riferito di doverlo fare adesso, o comunque il prima possibile. Lo stesso hanno fatto altri colleghi anni prima. Ma allora mi chiedo, cambia qualcosa? Chi primo arriva meglio alloggia? Me lo chiedo anche in prospettiva dei "tempi di attesa" per ricevere il decreto di conferma... Dopo quanto tempo l'attesa può considerarsi anormale?
In più, dopo (dopo?!) il passaggio di ruolo va ripresentato tutto?
Grazie!
Vorrei capire se c'è una normativa o indicazione precisa e universalmente riconosciuta riguardo i tempi di presentazione della domanda di ricostruzione di carriera e della dichiarazione del servizio. Ho sempre letto che queste vanno presentate, in modalità cartacea o su Istanze on line, DOPO il superamento dell'anno di prova, quindi da settembre a dicembre dell'anno scolastico successivo, in qualunque scuola si sia in servizio.
Tuttavia, una collega che sta facendo l'anno di prova, mi ha detto di aver presentato tutto alla segreteria in questi giorni, poiché il suo sindacato le ha riferito di doverlo fare adesso, o comunque il prima possibile. Lo stesso hanno fatto altri colleghi anni prima. Ma allora mi chiedo, cambia qualcosa? Chi primo arriva meglio alloggia? Me lo chiedo anche in prospettiva dei "tempi di attesa" per ricevere il decreto di conferma... Dopo quanto tempo l'attesa può considerarsi anormale?
In più, dopo (dopo?!) il passaggio di ruolo va ripresentato tutto?
Grazie!
scia- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 25.02.15
Re: Tempistiche ricostruzione carriera e servizi
La dichiarazione dei servizi pre-ruolo si fa non appena si prende servizio nella scuola assegnata.
La domanda di ricostruzione carriera può essere fatta solo dopo aver superato l'anno di prova. Lo stesso modello presente su IOL richiede la dichiarazione di aver già superato l'anno di prova; senza quello, in ogni caso, la segreteria non può inviare la ricostruzione poiché la stessa sarebbe rigettata dalla Ragioneria.
La domanda di ricostruzione carriera può essere fatta solo dopo aver superato l'anno di prova. Lo stesso modello presente su IOL richiede la dichiarazione di aver già superato l'anno di prova; senza quello, in ogni caso, la segreteria non può inviare la ricostruzione poiché la stessa sarebbe rigettata dalla Ragioneria.
gugu- Messaggi : 39714
Data d'iscrizione : 28.09.09

» servizi ricostruzione carriera
» Ricostruzione carriera tempistiche
» Ricostruzione di carriera e tempistiche ricalcolo
» Ricostruzione di carriera: procedure e tempistiche
» Dichiarazione servizi o ricostruzione carriera ?
» Ricostruzione carriera tempistiche
» Ricostruzione di carriera e tempistiche ricalcolo
» Ricostruzione di carriera: procedure e tempistiche
» Dichiarazione servizi o ricostruzione carriera ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scelta 150 sedi
» inoltro domanda con pochissime sedi ed escludendo sostegno
» Art 3 Nuovi requisiti di accesso A26-A28
» Corsi di formazione. Qual è la vostra esperienza?
» Docente di ruolo nuovamente immesso in ruolo: anzianità
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Come viene completata una COE
» Docente in ruolo convocato da GPS