Mobilità ATA preferenza sedi
Mobilità ATA preferenza sedi
Buongiorno a tutti.
Ma nella scelta delle sedi per la mobilità non si puo indicare l'istituto comprensivo?
Se clicco su scegli mi fa scegliere le scuole relative a un comune, ma io volevo inserire l'isituto comprensivo. Lo posso fare manualmente inserendo il codice dell'istituto o devo per forza scegliere le scuole di un tale comune?
Grazie a chi mi risponderà
Ma nella scelta delle sedi per la mobilità non si puo indicare l'istituto comprensivo?
Se clicco su scegli mi fa scegliere le scuole relative a un comune, ma io volevo inserire l'isituto comprensivo. Lo posso fare manualmente inserendo il codice dell'istituto o devo per forza scegliere le scuole di un tale comune?
Grazie a chi mi risponderà
Bradamante81- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 14.09.15
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Quando sei nella sezione in cui devi scegliere le scuole, se vuoi scegliere singole scuole (nel tuo caso un Comprensivo) devi cliccare su "Scegli scuola del comune di:".
Accanto puoi lasciare selezionato "Tutte le scuole della provincia" (se fosse una provincia piccola) o selezionare dal menù a tendina il Comune di tuo interesse e poi cliccare su "Scegli scuola del comune di:".
Penso che il tuo errore sia nel fatto che hai cliccato su "Scegli Comune", ed in quel caso poi potrai solo scegliere interi Comune, senza poter scendere nel dettaglio.
Accanto puoi lasciare selezionato "Tutte le scuole della provincia" (se fosse una provincia piccola) o selezionare dal menù a tendina il Comune di tuo interesse e poi cliccare su "Scegli scuola del comune di:".
Penso che il tuo errore sia nel fatto che hai cliccato su "Scegli Comune", ed in quel caso poi potrai solo scegliere interi Comune, senza poter scendere nel dettaglio.
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Salve a tutti,
mi unisco alla discussione sulle preferenze da inserire per la domanda di mobilità.
Ho un dubbio relativo alle esigenze familiari e di conseguenza alla tipologia di preferenze da indicare sulla domanda.
Mi chiedevo se era possibile indicare tra le preferenze oltre al codice del comune di residenza del coniuge, anche il distretto che ricomprende il comune già indicato come prima preferenza.
Eventualmente inserendo tra le 15 preferenze anche il distretto mi pregiudico il riconoscimento del punteggio legato al ricongiungimento?
Grazie
mi unisco alla discussione sulle preferenze da inserire per la domanda di mobilità.
Ho un dubbio relativo alle esigenze familiari e di conseguenza alla tipologia di preferenze da indicare sulla domanda.
Mi chiedevo se era possibile indicare tra le preferenze oltre al codice del comune di residenza del coniuge, anche il distretto che ricomprende il comune già indicato come prima preferenza.
Eventualmente inserendo tra le 15 preferenze anche il distretto mi pregiudico il riconoscimento del punteggio legato al ricongiungimento?
Grazie
luciapensache- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
luciapensache ha scritto:Salve a tutti,
mi unisco alla discussione sulle preferenze da inserire per la domanda di mobilità.
Ho un dubbio relativo alle esigenze familiari e di conseguenza alla tipologia di preferenze da indicare sulla domanda.
Mi chiedevo se era possibile indicare tra le preferenze oltre al codice del comune di residenza del coniuge, anche il distretto che ricomprende il comune già indicato come prima preferenza.
Eventualmente inserendo tra le 15 preferenze anche il distretto mi pregiudico il riconoscimento del punteggio legato al ricongiungimento?
Grazie
Direi di sì.
La prima scelta, quella del Comune, è "mirata".
Se non dovessero esserci posti nel Comune, passeranno al Distretto che comprenderà sì anche il Comune espresso precedentemente ma, visto che non ha posti utili, verrà preso in considerazione per gli altri Comuni ricadenti in esso.
L'una cosa (l'aver indicato prima il Comune) non esclude l'altra (voler successivamente indicare il Distretto in cui ricade anche lo stesso Comune).
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Eldorado80 ha scritto:luciapensache ha scritto:Salve a tutti,
mi unisco alla discussione sulle preferenze da inserire per la domanda di mobilità.
Ho un dubbio relativo alle esigenze familiari e di conseguenza alla tipologia di preferenze da indicare sulla domanda.
Mi chiedevo se era possibile indicare tra le preferenze oltre al codice del comune di residenza del coniuge, anche il distretto che ricomprende il comune già indicato come prima preferenza.
Eventualmente inserendo tra le 15 preferenze anche il distretto mi pregiudico il riconoscimento del punteggio legato al ricongiungimento?
Grazie
Direi di sì.
La prima scelta, quella del Comune, è "mirata".
Se non dovessero esserci posti nel Comune, passeranno al Distretto che comprenderà sì anche il Comune espresso precedentemente ma, visto che non ha posti utili, verrà preso in considerazione per gli altri Comuni ricadenti in esso.
L'una cosa (l'aver indicato prima il Comune) non esclude l'altra (voler successivamente indicare il Distretto in cui ricade anche lo stesso Comune).
Grazie Eldorado80 per l'esaustiva risposta.
luciapensache- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Grazie Eldorado80 in pratica era l’unico tentativo che non avevo fatto!
Bradamante81- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 14.09.15
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Scusate x la scelta sintetica ad esempio comune i codici sono tre per ogni comune x noi ata uno vale l'altro ? Ee, mm, ss
shadow- Messaggi : 264
Data d'iscrizione : 30.09.11
Re: Mobilità ATA preferenza sedi
Io penso che per noi ata basta mettere uno dei 3 codici indifferente, poi sotto si specifica in che ordine gradiamo la scelta tra primarie secondarie e superiori vedi all. B1 mobilità
shadow- Messaggi : 264
Data d'iscrizione : 30.09.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Precedenze in base a punteggi e ordine di preferenze
» Concorso ATA assistente amministrativo e iscrizione ad albo professionale
» Insegnare inglese alle elementari (titolo di studio)
» Lasciare supplenza per altra supplenza
» Utilizzazione su posto di sostegno primaria dopo eventuale passaggio di ruolo su posto comune infanzia
» Domanda su servizio civile nazionale
» mobilità interprovinciale e provincia di ricongiungimento
» La preselettiva nell'era Brunetta