matern. e disoccupazione
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
matern. e disoccupazione
Ciao,
avrei bisogno del vostro aiuto per una questione importante.
Il 30/6 è scaduto il mio contratto nella scuola media e sto percependo indennità ordinaria di disoccupazione.
Da alcuni giorni ho scoperto di essere incinta di quasi sei settimane.
Visto che ho alcuni problemi, è probabile che il mio medico mi metta a rischio.
Ora vi chiedo:
-quali passi dovrei compiere se mi mettesse a rischio? (inps, ispettorato...ma cosa, del dettaglio?)
-l'indennità di disoccupazione sarebbe sostituita da quella di maternità? a quanto ammonta quest'ultima? ed è retroattiva, visto che a luglio ero già incinta?
Grazie anticipatamente!!!!!
avrei bisogno del vostro aiuto per una questione importante.
Il 30/6 è scaduto il mio contratto nella scuola media e sto percependo indennità ordinaria di disoccupazione.
Da alcuni giorni ho scoperto di essere incinta di quasi sei settimane.
Visto che ho alcuni problemi, è probabile che il mio medico mi metta a rischio.
Ora vi chiedo:
-quali passi dovrei compiere se mi mettesse a rischio? (inps, ispettorato...ma cosa, del dettaglio?)
-l'indennità di disoccupazione sarebbe sostituita da quella di maternità? a quanto ammonta quest'ultima? ed è retroattiva, visto che a luglio ero già incinta?
Grazie anticipatamente!!!!!
bianoa- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: matern. e disoccupazione
Un ginecolo go dell'ASL deve produrre certificazione di gravidanza a rischio , che poi va consegnata all'ispettorato del lavoro, l'interdizione deve partire al massimo dal 30 agosto, dopo è troppo tardi: in quel caso la disoccupazione si blocca a favore della maternità
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: matern. e disoccupazione
Grazie Giulia!!Qualcuno è in grado di rispondere anche alle altre domande sulle indennità?
bianoa- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: matern. e disoccupazione
l'indennità ammonta all'80% dell'ultimo stipendio, fino a nuovo contratto e non può essere retroattiva, parte dal giorno indicato sul certificato del ginecologo
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: matern. e disoccupazione
E se dal primo settembre, come mi auguro, riuscissi ad ottenere un incarico dal provveditorato, lo stipendio durante i mesi a rischio sarebbe al 100%?
bianoa- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 26.08.10
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: matern. e disoccupazione
Giulia, grazie infinite per le preziosissime info!!
bianoa- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: matern. e disoccupazione
Come sempre l'inps ha fatto un gran casino! Sono in maternità a rischio dal 30/06, il 1 Luglio ho presentato richiesta per indennità disoccupazione, (come consigliatomi da Giulia e dall'impiegato INPS), pensando che vedendo la maternità la bloccassero fino a dopo l'obbligatoria.
In attesa che mi pagassero la maternità all'80%, che non mi è arrivata, mi è invece stato emesso il pagamento della disoccupazione... e adesso che faccio?
In attesa che mi pagassero la maternità all'80%, che non mi è arrivata, mi è invece stato emesso il pagamento della disoccupazione... e adesso che faccio?
AUBEDDA- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: matern. e disoccupazione
AUBEDDA ha scritto:Come sempre l'inps ha fatto un gran casino! Sono in maternità a rischio dal 30/06, il 1 Luglio ho presentato richiesta per indennità disoccupazione, (come consigliatomi da Giulia e dall'impiegato INPS), pensando che vedendo la maternità la bloccassero fino a dopo l'obbligatoria.
In attesa che mi pagassero la maternità all'80%, che non mi è arrivata, mi è invece stato emesso il pagamento della disoccupazione... e adesso che faccio?
avvisa l'INPS e chiama il tesoro per la tua indennità
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: matern. e disoccupazione
Già fatto solo che purtroppo per via telematica non riescono a fare nulla e devo recarmi fisicamente alla mia sede Inps a Milano, che noia!
AUBEDDA- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: matern. e disoccupazione
bianoa ha scritto:Ciao,
avrei bisogno del vostro aiuto per una questione importante.
Il 30/6 è scaduto il mio contratto nella scuola media e sto percependo indennità ordinaria di disoccupazione.
Da alcuni giorni ho scoperto di essere incinta di quasi sei settimane.
Visto che ho alcuni problemi, è probabile che il mio medico mi metta a rischio.
Ora vi chiedo:
-quali passi dovrei compiere se mi mettesse a rischio? (inps, ispettorato...ma cosa, del dettaglio?)
-l'indennità di disoccupazione sarebbe sostituita da quella di maternità? a quanto ammonta quest'ultima? ed è retroattiva, visto che a luglio ero già incinta?
Grazie anticipatamente!!!!!
Cara Giulia,
anch'io ho una situazione simile ma con la complicazione in più che sono residente in una provincia e ho fatto domanda in un'altra a 700 km di distanza. Ti volevo chiedere se l'ispettorato al lavoro di riferimento è quello della mia provincia di residenza oppure della provincia in cui ho fatto domanda e soprattutto se nel momento in cui dovessi prendere nomina annuale o immissione in ruolo bisogna prendere servizio. Se non devo prendere servizio quali documenti devo produrre alla scuola?La procedura è la stessa sia che prenda una nomina che l'immissione?Ti ringrazio se troverai il tempo per rispondere a questi quesiti che mi stanno angosciando!!!
lulù75- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: matern. e disoccupazione
lulù75 ha scritto:bianoa ha scritto:Ciao,
avrei bisogno del vostro aiuto per una questione importante.
Il 30/6 è scaduto il mio contratto nella scuola media e sto percependo indennità ordinaria di disoccupazione.
Da alcuni giorni ho scoperto di essere incinta di quasi sei settimane.
Visto che ho alcuni problemi, è probabile che il mio medico mi metta a rischio.
Ora vi chiedo:
-quali passi dovrei compiere se mi mettesse a rischio? (inps, ispettorato...ma cosa, del dettaglio?)
-l'indennità di disoccupazione sarebbe sostituita da quella di maternità? a quanto ammonta quest'ultima? ed è retroattiva, visto che a luglio ero già incinta?
Grazie anticipatamente!!!!!
Cara Giulia,
anch'io ho una situazione simile ma con la complicazione in più che sono residente in una provincia e ho fatto domanda in un'altra a 700 km di distanza. Ti volevo chiedere se l'ispettorato al lavoro di riferimento è quello della mia provincia di residenza oppure della provincia in cui ho fatto domanda e soprattutto se nel momento in cui dovessi prendere nomina annuale o immissione in ruolo bisogna prendere servizio. Se non devo prendere servizio quali documenti devo produrre alla scuola?La procedura è la stessa sia che prenda una nomina che l'immissione?Ti ringrazio se troverai il tempo per rispondere a questi quesiti che mi stanno angosciando!!!
l'ispettorato è quello della provincia di residenza, l'iter è lo stesso sia in caso di ruolo che di nomina TD: se di ruolo hai un mese di tempo per produrre tutti i documenti relativi al ruolo oltre a consegnare il certificato dell'ispettorato
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: matern. e disoccupazione
Giulia,ancora una domanda:il mio contratto é scaduto il 30 giugno.sono in gravidanza,ma lo so dall'inizio di agosto.il mio ginecologo é rientrato solo ora e pensa di mettermi a rischio.a questo punto pensi che mi convenga aspettare per presentare la domanda all'ispettorato del lavoro dopo il primo settembre,cioé dopo aver firmato un contratto a tempo det.oppure pensi sia meglio lo faccia prima (ma con l'inps non guadagnerei un granché,visto che ora percepisco il 60% e soprattutto non vorrei che la segreteria della nuova scuola facesse casini con la presa di servizio se io fossi già a rischio dalla fine di agosto.)
consigliami tu,x favore.
Grazie ancora!
consigliami tu,x favore.
Grazie ancora!
bianoa- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: matern. e disoccupazione
bianoa ha scritto:Giulia,ancora una domanda:il mio contratto é scaduto il 30 giugno.sono in gravidanza,ma lo so dall'inizio di agosto.il mio ginecologo é rientrato solo ora e pensa di mettermi a rischio.a questo punto pensi che mi convenga aspettare per presentare la domanda all'ispettorato del lavoro dopo il primo settembre,cioé dopo aver firmato un contratto a tempo det.oppure pensi sia meglio lo faccia prima (ma con l'inps non guadagnerei un granché,visto che ora percepisco il 60% e soprattutto non vorrei che la segreteria della nuova scuola facesse casini con la presa di servizio se io fossi già a rischio dalla fine di agosto.)
consigliami tu,x favore.
Grazie ancora!
aspetta la nomina
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

» Riattivazione vecchia disoccupazione o disoccupazione ordinaria ex novo: per Gaetano Ferreri
» disoccupazione ordinaria o disoccupazione salvaprecari??
» Ultima indennità di disoccupazione ordinaria precepita a.s. 2008/09... Quest'anno contratto fino al 30/06 e salvaprecari! Ho diritto alla "nuova" disoccupazione ordinaria o alla riattivazione di quella del 2009?
» Dubbio su Indennità di disoccupazione ASpI o Indennità di disoccupazione Mini‑ASpI
» ATTENZIONE: DISOCCUPAZIONE E SALVAPRECARI
» disoccupazione ordinaria o disoccupazione salvaprecari??
» Ultima indennità di disoccupazione ordinaria precepita a.s. 2008/09... Quest'anno contratto fino al 30/06 e salvaprecari! Ho diritto alla "nuova" disoccupazione ordinaria o alla riattivazione di quella del 2009?
» Dubbio su Indennità di disoccupazione ASpI o Indennità di disoccupazione Mini‑ASpI
» ATTENZIONE: DISOCCUPAZIONE E SALVAPRECARI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?