DSGA e orario di lavoro
DSGA e orario di lavoro
Buon giorno, avrei bisogno di un Vs. parere in merito ad una questione che purtroppo provoca malcontento tra il personale ATA e, in particolare, avvilisce chi fa il proprio lavoro seriamente. Premesso che, dato che ho lavorato nel privato, ma non solo per detto motivo, faccio dell'orario di lavoro una questione seria (la puntualità, l'osservanza delle 36 ore, la comunicazione in caso di variazione orario, ritardi, ecc…). Il nostro DSGA si è sempre comportato come se fosse al di fuori di determinati vincoli. Non si sa mai a che ora arriva al mattino, a che ora finisce, quando rientra dalle ferie, cosa fa durante la maggior parte dell'orario di lavoro. Il resto del personale viene considerato solo in quanto subordinato e tenuto all'obbedienza dei suoi comandi. Faccio alcuni esempi: i nostri orari sono da lei supercontrollati (nei limiti delle possibilità dato che non riesce ovviamente a farlo quando di fatto non c'è). Le sue presenze (apposizione firma sui preposti fogli) sono un mistero. Non sono pubblici, sono nei suoi cassetti chiusi a chiave. Vengono consegnati di tanto in tanto a chi fa i conteggi e risulta da questo una quantità di ore che eccedono l'orario di servizio …. Credetemi la situazione è veramente frustrante, cosa mi (ci) consigliate?
Mari.M- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 15.05.19
Re: DSGA e orario di lavoro
Il Dsga è tenuto a prestare servizio per 36 h sett.li e il suo orario deve risultare sul piano di lavoro Ata
milla 2- Messaggi : 3902
Data d'iscrizione : 27.09.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» percorso straordinario abilitante, cosa ne sarà?
» DAD al 50%
» Malattia per covid
» Interdizione e 0+5
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Richiesta titoli concorso straordinario
» Il docente buonista difensore degli alunni