interpretare gli organici Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
interpretare gli organici Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



interpretare gli organici

+4
hermione78
arrubiu
albertoa038
Disillusa
8 partecipanti

Andare in basso

interpretare gli organici Empty interpretare gli organici

Messaggio Da Disillusa Mer Giu 05, 2019 1:15 pm

1. Una scuola ha:
9 doc; 11 coi e 0 coe
significa che ci sono 2 pensionamenti?

Una scuola ha:
9 doc; 7 coi e 1 coe
significa che c'è un perdente posto?

Disillusa

Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da albertoa038 Mer Giu 05, 2019 2:01 pm

Nel primo caso magari l’aumento delle cattedre è dovuto all’aumento degli iscritti, non necessariamente pensionati

albertoa038

Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 28.07.14

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da arrubiu Mer Giu 05, 2019 2:09 pm

1. Significa che manca un docente
2. Si
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Disillusa Mer Giu 05, 2019 2:11 pm

grazie

Disillusa

Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da hermione78 Mer Giu 05, 2019 3:44 pm

Disillusa ha anticipato la mia domanda

Ve ne rivolgo un'altra: ho studiato l'organico di Roma contando i casi analoghi al primo esempio, ovvero: 1. Una scuola ha:
9 doc; 11 coi e 0 coe,
Significa che manca qualche docente.
Ipotizziamo che su una specifica cdc i posti da coprire siano, tanto per dire una cifra, 32.
In quel caso come viene determinata la quantità di posti che vanno alla mobilità provinciale, interprovinciale e alle immissioni?

hermione78

Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 10.04.19

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da creon79 Mer Giu 05, 2019 3:53 pm

hermione78 ha scritto:Disillusa ha anticipato la mia domanda

Ve ne rivolgo un'altra: ho studiato l'organico di Roma contando i casi analoghi al primo esempio, ovvero: 1. Una scuola ha:
9 doc; 11 coi e 0 coe,
Significa che manca qualche docente.
Ipotizziamo che su una specifica cdc i posti da coprire siano, tanto per dire una cifra, 32.
In quel caso come viene determinata la quantità di posti che vanno alla mobilità provinciale, interprovinciale e alle immissioni?

I 32 posti dovrebbero essere messi anzitutto a disposizione della mobilità provinciale, al termine della quale, essendo per l'appunto provinciale, i posti dovrebbero rimanere 32. Di questi il 50% viene riservato alle immissioni in ruolo, 40% alla mobilità interprovinciale e 10% ai passaggi di cattedra (provinciali e interprovinciali). Giusto?

creon79

Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 45
Località : Umbertide

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da hermione78 Mer Giu 05, 2019 4:20 pm

Ok, grazie
Io ho chiesto Roma sulla A013 come mobilità interprovinciale: credo che la mobilità provinciale assorbirà praticamente tutte le sedi su cui so che ci sono pensionamenti, ma spero non siano in troppi a fare domanda da altre città fuori provincia. In ogni caso a parità di punteggio e senza precedenze prevale il più anziano?

hermione78

Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 10.04.19

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Dillo Mer Giu 05, 2019 5:02 pm

Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 15 docenti e 20 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Non mi è chiaro inoltre dove rientrano in tutto questo i posti accantonati per i docenti FIT. Qualcuno ha qualche idea?


Ultima modifica di Dillo il Mer Giu 05, 2019 5:17 pm - modificato 1 volta.

Dillo

Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 28.05.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da giovanna onnis Mer Giu 05, 2019 5:15 pm

Dillo ha scritto:Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 20 docenti e 15 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Con 20 docenti e 15 cattedre ci sono 5 soprannumerari, non 5 cattedre vacanti
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Dillo Mer Giu 05, 2019 5:17 pm

Sì scusa ho modificato il messaggio ora.

Riformulo il quesito di seguito:

Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 15 docenti e 20 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Non mi è chiaro inoltre dove rientrano in tutto questo i posti accantonati per i docenti FIT. Qualcuno ha qualche idea?


Ultima modifica di Dillo il Mer Giu 05, 2019 5:19 pm - modificato 1 volta.

Dillo

Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 28.05.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da arrubiu Mer Giu 05, 2019 5:18 pm

giovanna onnis ha scritto:
Dillo ha scritto:Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 20 docenti e 15 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Con 20 docenti e 15 cattedre ci sono 5 soprannumerari, non 5 cattedre vacanti
OT: Giovanna, hai visto l'organico a Cagliari? Qualche buona notizia per te?
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da hermione78 Mer Giu 05, 2019 5:20 pm

In un famoso liceo, ho trovato 22 docenti e 27 COI...un miraggio?

hermione78

Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 10.04.19

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da gugu Mer Giu 05, 2019 5:24 pm

creon79 ha scritto:
hermione78 ha scritto:Disillusa ha anticipato la mia domanda

Ve ne rivolgo un'altra: ho studiato l'organico di Roma contando i casi analoghi al primo esempio, ovvero: 1. Una scuola ha:
9 doc; 11 coi e 0 coe,
Significa che manca qualche docente.
Ipotizziamo che su una specifica cdc i posti da coprire siano, tanto per dire una cifra, 32.
In quel caso come viene determinata la quantità di posti che vanno alla mobilità provinciale, interprovinciale e alle immissioni?

I 32 posti dovrebbero essere messi anzitutto a disposizione della mobilità provinciale, al termine della quale, essendo per l'appunto provinciale, i posti dovrebbero rimanere 32. Di questi il 50% viene riservato alle immissioni in ruolo, 40% alla mobilità interprovinciale e 10% ai passaggi di cattedra (provinciali e interprovinciali). Giusto?

I posti possono diminuire in presenza di esuberi o docenti che passano dal SOS alla materia.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Dillo Mer Giu 05, 2019 5:26 pm

Altro quesito. Gli USP stanno pubblicando anche degli elenchi con il dettaglio dei posti di potenziamento. Questi posti sono ulteriori rispetto a quelli che risultano dal file OD oppure no?

Dillo

Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 28.05.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da arrubiu Mer Giu 05, 2019 5:26 pm

Dillo ha scritto:Altro quesito. Gli USP stanno pubblicando anche degli elenchi con il dettaglio dei posti di potenziamento. Questi posti sono ulteriori rispetto a quelli che risultano dal file OD oppure no?
No, sono compresi nei posti in OD.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da giovanna onnis Mer Giu 05, 2019 5:28 pm

arrubiu ha scritto:
giovanna onnis ha scritto:
Dillo ha scritto:Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 20 docenti e 15 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Con 20 docenti e 15 cattedre ci sono 5 soprannumerari, non 5 cattedre vacanti
OT: Giovanna, hai visto l'organico a Cagliari? Qualche buona notizia per te?
OT:
Ni
C'è la cattedra nella scuola che ho chiesto come prima preferenza ma è una COE 13+5 con completamento esterno in una sede moolto distante......io ho chiesto anche COE quindi sono praticamente sicura al 99,9% di ottenere il trasferimento
Da una parte sono contenta se ottengo la scuola richiesta in un comune a due passi dal mio, ma mi preoccupa la sede di completamento.......se sarà come ipotizzo spero di poter aver il miglioramento cattedra

Tu hai qualche speranza di rientrare in provincia di Cagliari come titolare?
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Dillo Mer Giu 05, 2019 5:31 pm

DOC - COI/COE
4 - 3
3 - 5
3 - 7

Se il caso fosse questo...contando 1 esubero...ci dovrebbero essere 5 posti giusto? Mi pare che i passaggi da SOS a materia rientrano nei trasferimenti. Queindi 1/5 di questi posti dovrebbe essere riservato a un passaggio di ruolo?


Ultima modifica di Dillo il Mer Giu 05, 2019 5:32 pm - modificato 1 volta.

Dillo

Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 28.05.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da arrubiu Mer Giu 05, 2019 5:32 pm

giovanna onnis ha scritto:
arrubiu ha scritto:
giovanna onnis ha scritto:
Dillo ha scritto:Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 20 docenti e 15 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Con 20 docenti e 15 cattedre ci sono 5 soprannumerari, non 5 cattedre vacanti
OT: Giovanna, hai visto l'organico a Cagliari? Qualche buona notizia per te?
OT:
Ni
C'è la cattedra nella scuola che ho chiesto come prima preferenza ma è una COE 13+5 con completamento esterno in una sede moolto distante......io ho chiesto anche COE quindi sono praticamente sicura al 99,9% di ottenere il trasferimento
Da una parte sono contenta se ottengo la scuola richiesta in un comune a due passi dal mio, ma mi preoccupa la sede di completamento.......se sarà come ipotizzo spero di poter aver il miglioramento cattedra

Tu hai qualche speranza di rientrare in provincia di Cagliari come titolare?
Il contratto sardo prevede il miglioramento della cattedra?
Io.. boh. L'organico di sostegno non è molto chiaro, nel senso che non si sanno quali sono i posti vuoti. Forse dovrei più sperare nei passaggi da sostegno a materia ma non credo di avere il punteggio sufficiente. Per fortuna pare che l'AP dopo mobilità interprovinciale, per i prossimi 3 anni, dovrebbe essere permessa:)
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da arrubiu Mer Giu 05, 2019 5:33 pm

Dillo ha scritto:DOC  -   COI/COE
4 - 3
3 - 5
3 - 7

Se il caso fosse questo...contando 1 esubero...ci dovrebbero essere 5 posti giusto? Mi pare che i passaggi da SOS a materia rientrano nei trasferimenti. Queindi 1/5 di questi posti dovrebbe essere riservato a un passaggio di ruolo?
Ma stai parlando dell'organico di una scuola o di una provincia?
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Dillo Mer Giu 05, 2019 5:33 pm

Organico di una provincia...semplificando al massimo. É un puro esempio. Io ho sommato i docenti totali e ho fatto la differenza con le cattedere totali di una certa cdc...avanzerebbero 5 cattedre...

Dillo

Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 28.05.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da giovanna onnis Mer Giu 05, 2019 5:43 pm

Dillo ha scritto:DOC  -   COI/COE
4 - 3
3 - 5
3 - 7

Se il caso fosse questo...contando 1 esubero...ci dovrebbero essere 5 posti giusto? Mi pare che i passaggi da SOS a materia rientrano nei trasferimenti. Queindi 1/5 di questi posti dovrebbe essere riservato a un passaggio di ruolo?
Se dopo i trasferimenti provinciali rimangono disponibili 5 cattedre, di queste 2 saranno destinate alle immissioni in ruolo e 3 alla mobilità, precisamente 2 ai trasferimenti interprovinciali e 1 alla mobilità professionale
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da hermione78 Mer Giu 05, 2019 5:46 pm

gugu ha scritto:
creon79 ha scritto:
hermione78 ha scritto:Disillusa ha anticipato la mia domanda

Ve ne rivolgo un'altra: ho studiato l'organico di Roma contando i casi analoghi al primo esempio, ovvero: 1. Una scuola ha:
9 doc; 11 coi e 0 coe,
Significa che manca qualche docente.
Ipotizziamo che su una specifica cdc i posti da coprire siano, tanto per dire una cifra, 32.
In quel caso come viene determinata la quantità di posti che vanno alla mobilità provinciale, interprovinciale e alle immissioni?

I 32 posti dovrebbero essere messi anzitutto a disposizione della mobilità provinciale, al termine della quale, essendo per l'appunto provinciale, i posti dovrebbero rimanere 32. Di questi il 50% viene riservato alle immissioni in ruolo, 40% alla mobilità interprovinciale e 10% ai passaggi di cattedra (provinciali e interprovinciali). Giusto?

I posti possono diminuire in presenza di esuberi o docenti che passano dal SOS alla materia.

Certo, è vero. Io sono totalmente a digiuno di queste cose. Nella mia classe di concorso, c'è gente che pur di restare sulla A013 si farebbe spostare anche di trecento chilometri. Ho visto colleghe di ruolo sulle medie, a pochi passi da casa, chiedere trasferimento a 90 km pur di "insegnare nel liceo classico". Perciò meglio non fare previsioni...In ogni caso, sono un minimo più ottimista di prima...

hermione78

Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 10.04.19

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da giovanna onnis Mer Giu 05, 2019 5:54 pm

[quote="arrubiu"]
giovanna onnis ha scritto:
arrubiu ha scritto:
giovanna onnis ha scritto:
Dillo ha scritto:Ho consultato qualche organico. Se in una provincia ci sono 20 docenti e 15 cattedre (tra COI e COE) credo voglia dire che ci sono 5 posti vacanti messi a sistema per la mobilità. Corretto? Sono 5 posti puliti oppure ci potrebbero essere acccantonamenti presi da questi 5 posti?
Con 20 docenti e 15 cattedre ci sono 5 soprannumerari, non 5 cattedre vacanti
OT: Giovanna, hai visto l'organico a Cagliari? Qualche buona notizia per te?
OT:
Ni
C'è la cattedra nella scuola che ho chiesto come prima preferenza ma è una COE 13+5 con completamento esterno in una sede moolto distante......io ho chiesto anche COE quindi sono praticamente sicura al 99,9% di ottenere il trasferimento
Da una parte sono contenta se ottengo la scuola richiesta in un comune a due passi dal mio, ma mi preoccupa la sede di completamento.......se sarà come ipotizzo spero di poter aver il miglioramento cattedra

Tu hai qualche speranza di rientrare in provincia di Cagliari come titolare?
arrubiu ha scritto:Il contratto sardo prevede il miglioramento della cattedra?
Il contratto integrativo regionale degli scorsi anni lo prevedeva

arrubiu ha scritto:Io.. boh. L'organico di sostegno non è molto chiaro, nel senso che non si sanno quali sono i posti vuoti. Forse dovrei più sperare nei passaggi da sostegno a materia ma non credo di avere il punteggio sufficiente. Per fortuna pare che l'AP dopo mobilità interprovinciale, per i prossimi 3 anni, dovrebbe essere permessa:)
In bocca al lupo :-)
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

interpretare gli organici Empty Re: interpretare gli organici

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.