il combinato disposto
Pagina 2 di 2 • 1, 2
il combinato disposto
Promemoria primo messaggio :
Il combinato disposto di dlgs 62/17, delle circolari seguenti e dei criteri di ammissione alla classe successiva varati dal collegio hanno portato a un numero di bocciature record nella mia scuola media: ben 4 (contro le 0/1 degli anni precedenti), a cui si aggiungono 6 alunni non scrutinati per mancata validità dell'anno scolastico (di cui 5 rom).
In particolare la possibilità sancita dal decreto di arrivare allo scrutinio con insufficienze ha fatto sì che si siano evidenziati quei 5 che di solito vengono pietosamente portati a sei, e che le insufficienze gravi siano state mantenute a 4. Circa il 15% degli alunni ha riportato insufficienze in pagella; sei di questi alunni avevano più insufficienze di quelle che consentono al consiglio di classe di deliberare la non ammissione, secondo i sopra citati criteri; due di questi sono stati "graziati" dal consiglio di classe, gli altri quattro sono stati bocciati.
Tre dei quattro alunni bocciati provengono da ambienti di svantaggio socio-economico-culturale; due di questi hanno creato costanti problemi di disciplina, che hanno afflitto non solo le rispettive classi, ma tutta la scuola; tutti e quattro hanno pensato di svangarla senza aver mai aperto un libro a casa e spesso rifiutando anche il lavoro in classe; tutti e quattro sono stati immuni rispetto a ogni tentativo compiuto dai colleghi dei rispettivi consigli per riportarli alla sufficienza e soprattutto all'interesse nei confronti della scuola (verifiche facilitate, strategie motivazionali, interrogazioni programmate, coinvolgimento in progetti ecc.)
Forse alcuni di loro presenteranno ricorso.
Scrivo per avere un confronto, specie con i colleghi delle medie, per sapere se quella della mia scuola rappresenta un'eccezione e come si sono regolati altrove.
Il combinato disposto di dlgs 62/17, delle circolari seguenti e dei criteri di ammissione alla classe successiva varati dal collegio hanno portato a un numero di bocciature record nella mia scuola media: ben 4 (contro le 0/1 degli anni precedenti), a cui si aggiungono 6 alunni non scrutinati per mancata validità dell'anno scolastico (di cui 5 rom).
In particolare la possibilità sancita dal decreto di arrivare allo scrutinio con insufficienze ha fatto sì che si siano evidenziati quei 5 che di solito vengono pietosamente portati a sei, e che le insufficienze gravi siano state mantenute a 4. Circa il 15% degli alunni ha riportato insufficienze in pagella; sei di questi alunni avevano più insufficienze di quelle che consentono al consiglio di classe di deliberare la non ammissione, secondo i sopra citati criteri; due di questi sono stati "graziati" dal consiglio di classe, gli altri quattro sono stati bocciati.
Tre dei quattro alunni bocciati provengono da ambienti di svantaggio socio-economico-culturale; due di questi hanno creato costanti problemi di disciplina, che hanno afflitto non solo le rispettive classi, ma tutta la scuola; tutti e quattro hanno pensato di svangarla senza aver mai aperto un libro a casa e spesso rifiutando anche il lavoro in classe; tutti e quattro sono stati immuni rispetto a ogni tentativo compiuto dai colleghi dei rispettivi consigli per riportarli alla sufficienza e soprattutto all'interesse nei confronti della scuola (verifiche facilitate, strategie motivazionali, interrogazioni programmate, coinvolgimento in progetti ecc.)
Forse alcuni di loro presenteranno ricorso.
Scrivo per avere un confronto, specie con i colleghi delle medie, per sapere se quella della mia scuola rappresenta un'eccezione e come si sono regolati altrove.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: il combinato disposto
Ecco, questa è la fase in cui Giobbe scade. (#giobbestaisereno).lucetta10 ha scritto:Quanta importanza che ti dai!
Hai capito male e detto il contrario di quanto si stava dicendo... capita... rasserenati
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: il combinato disposto
Può darsi. Intanto permette agli altri di venire allo scoperto ;-)franco71 ha scritto:Ecco, questa è la fase in cui Giobbe scade. (#giobbestaisereno).lucetta10 ha scritto:Quanta importanza che ti dai!
Hai capito male e detto il contrario di quanto si stava dicendo... capita... rasserenati
Ospite- Ospite
Re: il combinato disposto
Ho capito, è una strategia maieutica, mettiamola così:)
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: il combinato disposto
giobbe ha scritto:Può darsi. Intanto permette agli altri di venire allo scoperto ;-)franco71 ha scritto:Ecco, questa è la fase in cui Giobbe scade. (#giobbestaisereno).lucetta10 ha scritto:Quanta importanza che ti dai!
Hai capito male e detto il contrario di quanto si stava dicendo... capita... rasserenati
fine stratega... la freddezza di un giocatore di poker, gli "imbecilli" imparino!
lucetta10- Messaggi : 8862
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» I bambini NON sono così contagiosi
» Esiti concorso
» Mancato stipendio
» Sciopero e comunicazioni
» Laurea architettura 1998 abilitazione professionale 1999
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Tormentone di tardo autunno.
» Attestato di dattilografia e di qualifica professionale: (si valuta un solo attestato)