Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
+2
lucetta10
elirpe
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
Buonasera,
in questi giorni uno studente si è rotto due dita ed è oggettivamente impossibilitato a scrivere; come può essere risolta la questione dal Presidente di Commissione?
Grazie a chi saprà aiutarmi
in questi giorni uno studente si è rotto due dita ed è oggettivamente impossibilitato a scrivere; come può essere risolta la questione dal Presidente di Commissione?
Grazie a chi saprà aiutarmi
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
lucetta10 ha scritto:computer senza correttore automatico o dettatura a qualcuno (che però pone problemi per il controllo dell'ortografia)
A tuo avviso non c'è rischio che il presidente di commissione decida di rimandare l'esame alla sessione supplettiva?
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
Mi sembra la soluzione più verosimileelirpe ha scritto:lucetta10 ha scritto:computer senza correttore automatico o dettatura a qualcuno (che però pone problemi per il controllo dell'ortografia)
A tuo avviso non c'è rischio che il presidente di commissione decida di rimandare l'esame alla sessione supplettiva?
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
Le prove suppletive sono 2 settimane dopo quelle ordinarie. Se il certificato medico prevede che lo studente sia in grado di scrivere dopo tale data suppongo che il presidente lo rinvierà alla suppletiva, altrimenti potrebbe prevedere di farlo scrivere con il computer.
Lo studente che cosa dice? Di che tipo di seconda prova parliamo? Lo studente se la sente di farla al computer?
Per la prova dello scientifico avrei delle difficoltà anch'io, che sono abituata a scrivere le formule con il computer, non so come potrebbe farlo una persona che non è abituata.
Lo studente che cosa dice? Di che tipo di seconda prova parliamo? Lo studente se la sente di farla al computer?
Per la prova dello scientifico avrei delle difficoltà anch'io, che sono abituata a scrivere le formule con il computer, non so come potrebbe farlo una persona che non è abituata.
@melia- Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova
Re: Studente con impossibilità di scrivere all'Esame di Stato.
@melia ha scritto:
Lo studente che cosa dice? Di che tipo di seconda prova parliamo? Lo studente se la sente di farla al computer?
.
A mio giudizio sono proprio questi i fattori da considerare...per prendere una decisione.
fischietto- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 10.06.18

» Studente bocciato all'Esame di Stato e ripetizione del quinto anno
» Docente di sostegno con contratto fino al 30 giugno: spetta il contratto per il giorno di luglio degli Esami di Stato in cui c'è l'orale dello studente seguito?
» EDITARE O SCRIVERE A MANO?? IN QUALE CAMPO SCRIVERE LA LAUREA TRIENNALE?
» DAD per studente negativo in quarantena
» Commissione web e studente dva
» Docente di sostegno con contratto fino al 30 giugno: spetta il contratto per il giorno di luglio degli Esami di Stato in cui c'è l'orale dello studente seguito?
» EDITARE O SCRIVERE A MANO?? IN QUALE CAMPO SCRIVERE LA LAUREA TRIENNALE?
» DAD per studente negativo in quarantena
» Commissione web e studente dva
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?