FUMO A SCUOLA
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
FUMO A SCUOLA
Promemoria primo messaggio :
Ormai da tempo è vietato il fumo a scuola anche nell'area esterna, sia per studenti che docenti. Affermando ciò si può
evincere che si possa fumare fuori l'area della scuola, in gergo "fuori il cancello della scuola". Vietato fumare all'interno
della scuola (aule, corridoi e giardino), si afferma implicitamente che docente o studente durante l'orario scolastico
(per i docenti orario di lavoro) possano andare fuori e fumare la loro sigaretta. Mi chiedo chi non fuma, può andare
fuori a prendere il caffè? Questa è l'interpretazione che hanno dato molti docenti e dirigenti. Attendo chiarimenti.
Ormai da tempo è vietato il fumo a scuola anche nell'area esterna, sia per studenti che docenti. Affermando ciò si può
evincere che si possa fumare fuori l'area della scuola, in gergo "fuori il cancello della scuola". Vietato fumare all'interno
della scuola (aule, corridoi e giardino), si afferma implicitamente che docente o studente durante l'orario scolastico
(per i docenti orario di lavoro) possano andare fuori e fumare la loro sigaretta. Mi chiedo chi non fuma, può andare
fuori a prendere il caffè? Questa è l'interpretazione che hanno dato molti docenti e dirigenti. Attendo chiarimenti.
maryds- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: FUMO A SCUOLA
Che nella scuola ci siano "presunti" insegnanti è lapalissiano...Lo si nota anche leggendo certi interventi. Anche questi si dichiarano "vocati" all'insegnamento.bread&butter ha scritto:giobbe ha scritto:Come ha sentito docenti parlare in modo scurrile a scuola.
Per non parlare di quelli che, per essere educati, caricano di volgarità ed insulti parole che fino a ieri erano saluti o complimenti.
Ospite- Ospite
Re: FUMO A SCUOLA
frankenstin ha scritto:Sto aspettando di leggere come qualche collega ha ammazzato la moglie...
Secondo me questo caldo vi sta facendo male.
O peggio: mio cugino mi riferisce di un suo insegnante che usa regolarmente calzini coi sandali! Perfino agli esami!!!
lucetta10- Messaggi : 8954
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: FUMO A SCUOLA
Paddington ha scritto:Ma dai!! Docenti che fumano in classe!! Manco 40 anni fa
Qualche anno fa al serale un mio collega di lettere, noto alcolizzato e tabagista, fumava in classe fuori dalla finestra, visto con i miei occhi. Tutti alunni adulti ma ovviamente divieto di fumo di cui lui si fregava beatamente. Era spesso anche più che alticcio. Un essere schifoso mi spiace dirlo, anche preparato culturalmente ma schifoso come essere umano, che nessuno sbatterà mai fuori dalla scuola pubblica, relegato al serale per far meno danni possibile.
boston- Messaggi : 1292
Data d'iscrizione : 16.09.10
Re: FUMO A SCUOLA
Non c'è da meravigliarsi. La tipologia degli "esseri umani" è variegata. Se hai trovato qualche insegnante alcolizzato ne avrai trovati sicuramente tanti imbecilli. Ora quando fai un consiglio di classe metti assieme tutte queste tipologie...boston ha scritto:Paddington ha scritto:Ma dai!! Docenti che fumano in classe!! Manco 40 anni fa
Qualche anno fa al serale un mio collega di lettere, noto alcolizzato e tabagista, fumava in classe fuori dalla finestra, visto con i miei occhi. Tutti alunni adulti ma ovviamente divieto di fumo di cui lui si fregava beatamente. Era spesso anche più che alticcio. Un essere schifoso mi spiace dirlo, anche preparato culturalmente ma schifoso come essere umano, che nessuno sbatterà mai fuori dalla scuola pubblica, relegato al serale per far meno danni possibile.
D'altronde anche un forum è frequentato da tutte queste tipologie, mi pare evidente.
Ospite- Ospite
Re: FUMO A SCUOLA
Scusami, ma è la stessa osservazione che fai nel giro di meno di 2 ore. E non è la prima volta. E' un'osservazione, se non circostanziata, qualunquista e gratuita verso gli utenti del forum. Mi metto dalla parte degli imbecilli del forum.giobbe ha scritto:...
Non c'è da meravigliarsi. La tipologia degli "esseri umani" è variegata. Se hai trovato qualche insegnante alcolizzato ne avrai trovati sicuramente tanti imbecilli. Ora quando fai un consiglio di classe metti assieme tutte queste tipologie...
D'altronde anche un forum è frequentato da tutte queste tipologie, mi pare evidente.
franco71- Messaggi : 6517
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
lucetta10 ha scritto:frankenstin ha scritto:Sto aspettando di leggere come qualche collega ha ammazzato la moglie...
Secondo me questo caldo vi sta facendo male.
O peggio: mio cugino mi riferisce di un suo insegnante che usa regolarmente calzini coi sandali! Perfino agli esami!!!
Mio cuGGino.
Si scrive cuGGino con due G.
paniscus_2.1- Messaggi : 3956
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: FUMO A SCUOLA
franco71 ha scritto:Scusami, ma è la stessa osservazione che fai nel giro di meno di 2 ore. E non è la prima volta. E' un'osservazione, se non circostanziata, qualunquista e gratuita verso gli utenti del forum. Mi metto dalla parte degli imbecilli del forum.giobbe ha scritto:...
Non c'è da meravigliarsi. La tipologia degli "esseri umani" è variegata. Se hai trovato qualche insegnante alcolizzato ne avrai trovati sicuramente tanti imbecilli. Ora quando fai un consiglio di classe metti assieme tutte queste tipologie...
D'altronde anche un forum è frequentato da tutte queste tipologie, mi pare evidente.
Questo perchè infondo sei solo un ingenuo che non ha capito come funziona il giochino.
Anche nelle scuole, come ovunque, esistono le parrocchiette.
Diffusa è quella di chi spara dell'imbecille nel mucchio cercando riparo dall'accusa altrui di imbecillità. Nella sua versione più triste, i dispensatori di "complimenti" ai colleghi hanno anche la solida convinzione di apparire ficcanti nei loro volgari e banali insulti, perché loro sanno... quindi loro dicono... mica se la tengono... senza le censure che hanno i pavidi!
Gli argomenti, come hai già rilevato tu, non servono, anzi basta un "tutti sanno che", "lo dice mio cuGGino", ""lo ha visto mio nonno", "l'ho ascoltato con queste orecchie al consiglio di classe della 3B a.s. 1987/88".
Ultima modifica di lucetta10 il Mar Lug 02, 2019 6:52 pm - modificato 1 volta.
lucetta10- Messaggi : 8954
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: FUMO A SCUOLA
paniscus_2.1 ha scritto:lucetta10 ha scritto:frankenstin ha scritto:Sto aspettando di leggere come qualche collega ha ammazzato la moglie...
Secondo me questo caldo vi sta facendo male.
O peggio: mio cugino mi riferisce di un suo insegnante che usa regolarmente calzini coi sandali! Perfino agli esami!!!
Mio cuGGino.
Si scrive cuGGino con due G.
non imparerò mai l'ortografia: chi non sa insegna!
lucetta10- Messaggi : 8954
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: FUMO A SCUOLA
Per onestà intellettuale, devo dire che Giobbe argomenta finchè può (ce la fa), se il suo interlocutore non cede, allora "i docenti non sono più quelli di una volta".lucetta10 ha scritto:...
Questo perchè infondo sei solo un ingenuo che non ha capito come funziona il giochino.
Anche nelle scuole, come ovunque, esistono le parrocchiette.
Diffusa è quella di chi spara dell'imbecille nel mucchio cercando riparo dall'accusa altrui di imbecillità. ...
Quelli di cui parli tu sono invece qualunquisti dentro.
E c'è sempre la canicola estiva a giustificare il tutto.
franco71- Messaggi : 6517
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
franco71 ha scritto:Per onestà intellettuale, devo dire che Giobbe argomenta finchè può (ce la fa), se il suo interlocutore non cede, allora "i docenti non sono più quelli di una volta".lucetta10 ha scritto:...
Questo perchè infondo sei solo un ingenuo che non ha capito come funziona il giochino.
Anche nelle scuole, come ovunque, esistono le parrocchiette.
Diffusa è quella di chi spara dell'imbecille nel mucchio cercando riparo dall'accusa altrui di imbecillità. ...
Quelli di cui parli tu sono invece qualunquisti dentro.
E c'è sempre la canicola estiva a giustificare il tutto.
che la canicola renda anche un po' democristiani?
lucetta10- Messaggi : 8954
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: FUMO A SCUOLA
Bravo. Invece c'è chi non argomenta e parte con cretinate fin da subito. La Treccani li definisce imbecilli (rivolto a chi, nelle parole e negli atti, si mostra poco assennato o si comporta scioccamente, senza garbo, da ignorante, in modo da irritare). Sono facilmente individuabili perché, avendo la coda di paglia, vengono facilmente allo scoperto.franco71 ha scritto:Per onestà intellettuale, devo dire che Giobbe argomenta finchè può (ce la fa), se il suo interlocutore non cede, allora "i docenti non sono più quelli di una volta".lucetta10 ha scritto:...
Questo perchè infondo sei solo un ingenuo che non ha capito come funziona il giochino.
Anche nelle scuole, come ovunque, esistono le parrocchiette.
Diffusa è quella di chi spara dell'imbecille nel mucchio cercando riparo dall'accusa altrui di imbecillità. ...
Quelli di cui parli tu sono invece qualunquisti dentro.
E c'è sempre la canicola estiva a giustificare il tutto.
Ospite- Ospite
Re: FUMO A SCUOLA
E togli la Sim e rimetti la Sim...Sai che spasso!
Eh , ma lo dice il regolamento della scuola! Una siffatta disposizione non mi sembra molto diversa , quanto ad arbitrarietà, a un' altra che obbligasse le insegnanti a presentarsi alle lezioni con la gonna, mentre dal canto loro i maschietti sarebbero tenuti a lavorare con giacca e cravatta. Mi sembrano capricci da bizzosi tirannelli .L' insegnante ,pur essendo tenuto ad esercitare un certo controllo sugli alunni a lui affidati, vegliando soprattutto sulla loro incolumità , non e' un poliziotto e nemmeno una guardia giurata.Se anche gli piacesse assumere una funzione sceriffesca , commetterebbe un abuso a suo rischio e pericolo.
Eh , ma lo dice il regolamento della scuola! Una siffatta disposizione non mi sembra molto diversa , quanto ad arbitrarietà, a un' altra che obbligasse le insegnanti a presentarsi alle lezioni con la gonna, mentre dal canto loro i maschietti sarebbero tenuti a lavorare con giacca e cravatta. Mi sembrano capricci da bizzosi tirannelli .L' insegnante ,pur essendo tenuto ad esercitare un certo controllo sugli alunni a lui affidati, vegliando soprattutto sulla loro incolumità , non e' un poliziotto e nemmeno una guardia giurata.Se anche gli piacesse assumere una funzione sceriffesca , commetterebbe un abuso a suo rischio e pericolo.
Ultima modifica di balanzoneXXI il Mer Lug 03, 2019 11:40 pm - modificato 1 volta.
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: FUMO A SCUOLA
Quindi l'insegnante tollerante e democratico dovrebbe semplicemente limitarsi a far usare il cellulare a tutti durante le ore di lezione, o a lasciar fumare tutti appena usciti dall'aula, per non essere accusato di atteggiamento poliziesco e dittatoriale? veramente, non lo capisco.
paniscus_2.1- Messaggi : 3956
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: FUMO A SCUOLA
giobbe ha scritto:Bravo. Invece c'è chi non argomenta e parte con cretinate fin da subito. La Treccani li definisce imbecilli (rivolto a chi, nelle parole e negli atti, si mostra poco assennato o si comporta scioccamente, senza garbo, da ignorante, in modo da irritare). Sono facilmente individuabili perché, avendo la coda di paglia, vengono facilmente allo scoperto.franco71 ha scritto:Per onestà intellettuale, devo dire che Giobbe argomenta finchè può (ce la fa), se il suo interlocutore non cede, allora "i docenti non sono più quelli di una volta".lucetta10 ha scritto:...
Questo perchè infondo sei solo un ingenuo che non ha capito come funziona il giochino.
Anche nelle scuole, come ovunque, esistono le parrocchiette.
Diffusa è quella di chi spara dell'imbecille nel mucchio cercando riparo dall'accusa altrui di imbecillità. ...
Quelli di cui parli tu sono invece qualunquisti dentro.
E c'è sempre la canicola estiva a giustificare il tutto.
modalità ficcante... brividi!
lucetta10- Messaggi : 8954
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: FUMO A SCUOLA
paniscus_2.1 ha scritto:Quindi l'insegnante tollerante e democratico dovrebbe semplicemente limitarsi a far usare il cellulare a tutti durante le ore di lezione, o a lasciar fumare tutti appena usciti dall'aula, per non essere accusato di atteggiamento poliziesco e dittatoriale? veramente, non lo capisco.
Ti stai per caso riferendo al mio post? Perché io non ho scritto nulla che abbia una lontana somiglianza con quello che scrivi tu.
L' insegnante "democratico" non fuma a scuola e a scuola non lascia fumare chicchessia, dirigente compreso,ma non segue gli alunni in bagno per controllare se fumano ne' controlla il loro alito per capire se hanno fumato.
L' insegnante "democratico" non applica editti stupidi e arbitrari, come doversi prendere la briga di togliere la sim dai cellulari degli studenti.
Mi sembrava di essere stato chiaro.
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: FUMO A SCUOLA
Questa della sim, sinceramente all'inizio mi sembrava uno scherzo, ma poi ho visto che ci sono regolamenti che lo prevedono. Non ne capisco il senso. Togliere la sim, consegnarla allo studente e trattenere il telefono significa disabilitare l'uso del telefono ed al contempo salvguardare la privacy dei dati personali. E' questa la logica?balanzoneXXI ha scritto:E togli la Sim e rimetti la Sim...Sai che spasso!
Eh , ma lo dice il regolamento della scuola! ...
Ora, a parte che alcuni dati possono essere stati salvati sul telefono e che in ogni caso dal punto di vista legale privare del telefono può essere esso stesso un atto in violazione di un bene personale, non m'immagino un docente che la mattina faccia tutta sta trafila.
Le soluzioni più banali sono quelle più efficaci: il telefono non si usa e basta.
franco71- Messaggi : 6517
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
Era chiara l'ironia del tuo post sul docente toglitore di sim.balanzoneXXI ha scritto:paniscus_2.1 ha scritto:Quindi l'insegnante tollerante e democratico dovrebbe semplicemente limitarsi a far usare il cellulare a tutti durante le ore di lezione, o a lasciar fumare tutti appena usciti dall'aula, per non essere accusato di atteggiamento poliziesco e dittatoriale? veramente, non lo capisco.
Ti stai per caso riferendo al mio post? Perché io non ho scritto nulla che abbia una lontana somiglianza con quello che scrivi tu.
...
franco71- Messaggi : 6517
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
franco71 ha scritto:Questa della sim, sinceramente all'inizio mi sembrava uno scherzo, ma poi ho visto che ci sono regolamenti che lo prevedono. Non ne capisco il senso.balanzoneXXI ha scritto:E togli la Sim e rimetti la Sim...Sai che spasso!
Eh , ma lo dice il regolamento della scuola! ...
Infatti non ne ha. Trattenere il telefono significa rischiare una denuncia...è equiparato a sequestrare un diario personale.
fischietto- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 10.06.18
Re: FUMO A SCUOLA
Paddington ha scritto:Ohhhh.il balanzone..tu quoque... ricordi tu quando precedenti infauste guerre nucleari tra usa e Corea del nord, perché "secondo Repubblica,,Trump gurrrafondaio farà scoppiare la terra guerra mondiale"..ora che Trump e Kim vanno ormai a pesca insieme che si fa? Ti si toglie la patente di indovino..
Che c' entra il tuo idolo zazzeruto ? Lascia stare, rilassati piuttosto con i libri di Biglino e magari compulsa pure i Protocolli, ché l' estate è lunga.
Mai preteso di fare l' indovino, son mica il Divino Otelma.
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: FUMO A SCUOLA
franco71 ha scritto:Questa della sim, sinceramente all'inizio mi sembrava uno scherzo, ma poi ho visto che ci sono regolamenti che lo prevedono. Non ne capisco il senso. Togliere la sim, consegnarla allo studente e trattenere il telefono significa disabilitare l'uso del telefono ed al contempo salvguardare la privacy dei dati personali. E' questa la logica?balanzoneXXI ha scritto:E togli la Sim e rimetti la Sim...Sai che spasso!
Eh , ma lo dice il regolamento della scuola! ...
Ora, a parte che alcuni dati possono essere stati salvati sul telefono e che in ogni caso dal punto di vista legale privare del telefono può essere esso stesso un atto in violazione di un bene personale, non m'immagino un docente che la mattina faccia tutta sta trafila.
Le soluzioni più banali sono quelle più efficaci: il telefono non si usa e basta.
Dico io, ma questi qui ci sono o ci fanno?
Questa del docente obbligato a togliere la sim non la sapevo. Giorni fa ho letto di una dirigente che ha chiesto ad alcuni prof
di giustificare per iscritto la loro mancata partecipazione alla festa scolastica di fine anno; poi c'è il preside che irrompe in classe e interroga il prof su Boccaccio(e lo sciagurato gli risponde pure!).Avro' avuto fortuna, ma a me campioni del genere non sono ancora capitati.
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: FUMO A SCUOLA
Quello di togliere la sim dal telefono e riconsegnarla allo studente ce l'avevo nel regolamento di istituto della vecchia scuola, risale ad almeno 15 anni fa, quando i telefoni servivano solo per telefonare e non per immagazzinare dati sensibili. Con gli smatphone è anacronistica e anche i regolamenti andrebbero modificati.
@melia- Messaggi : 3671
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: FUMO A SCUOLA
@melia ha scritto:Quello di togliere la sim dal telefono e riconsegnarla allo studente ce l'avevo nel regolamento di istituto della vecchia scuola, risale ad almeno 15 anni fa, quando i telefoni servivano solo per telefonare e non per immagazzinare dati sensibili. Con gli smatphone è anacronistica e anche i regolamenti andrebbero modificati.
"Caro professore, ci e' giunta voce che Ella non applica la direttiva sulla rimozione delle sim dai cellulari/smartphone degli studenti, norma prevista dal regolamento di codesto Istituto.Nel caso tali voci fossero veritiere, la invitiamo ad ottemperare a tale disposizione, altrimenti ci vedremo costretti a prendere provvedimenti disciplinari a Suo carico.Distinti saluti.
Dott.ssa Vanessa De Buttiglionibus ."
Vorrei proprio leggerla una castroneria del genere
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: FUMO A SCUOLA
Paddington ha scritto:Semplicemente ridicolo togliere le sim, i compagni ti fanno da router e continui a chattare e navigare.
A quando corsi di aggiornamento per certi brontosauri che insegnano? Ma sti prof cos hanno, il Nokia 3310?
Ma infatti bisognerebbe toglierla a tutti gli alunni della classe, anzi della scuola.Poi fa d' uopo perquisire gli zaini per controllare che i diavoletti non vi nascondano altri dispositivi.Espletate queste mansioni da Bargello, la lezione può, forse, cominciare.A casa avremo modo di consultare un buon avvocato per le valanghe di denunce che ci arriveranno, in compenso
avremo dimostrato a certi Geremii emeriti di essere dei veri insegnanti oltre che metrogiorno abusivi.
balanzoneXXI- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 21.09.13
Pagina 3 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 3 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titoli non documentabili con autocertificazione
» notifica risultati mobilità
» Proroga domande fino al 26. titoli da conseguire comunque fino al 22. E il servzio fino a giugno? Può essere allungato?
» Ruolo del docente di sostegno e del docente curricolare
» Rientro in presenza almeno dal 70 fino al 100% nelle regioni gialle e arancioni e dal 50 al 75% in zona rossa
» Utilizzazione CPIA stesso ruolo stessa classe di concorso
» Titoli Culturali e Certificazioni Informatiche
» Esame di stato da privatista MENTRE si è iscritti a Università: sono compatibili le due cose?