Parola d'ordine: riconoscere fake news
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
La fonte è questa:
https://www.thesun.co.uk/news/9463823/18-month-old-grandad-royal-caribbean-cruise-ship/
La notizia è tragica.
A parte l'errore sull'altezza, poi cosa c'è di male a chiamare un bambino di 18 mesi bebè.
Ma soprattutto dove sta la fake news? Una bambina di 18 mesi è morta durante una crociera per un gesto sconsiderato del nonno, questo risulta dall'Ansa e dalla sua fonte "The Sun".
https://www.thesun.co.uk/news/9463823/18-month-old-grandad-royal-caribbean-cruise-ship/
La notizia è tragica.
A parte l'errore sull'altezza, poi cosa c'è di male a chiamare un bambino di 18 mesi bebè.
Ma soprattutto dove sta la fake news? Una bambina di 18 mesi è morta durante una crociera per un gesto sconsiderato del nonno, questo risulta dall'Ansa e dalla sua fonte "The Sun".
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
franco71 ha scritto:La fonte è questa:
https://www.thesun.co.uk/news/9463823/18-month-old-grandad-royal-caribbean-cruise-ship/
La notizia è tragica.
A parte l'errore sull'altezza, poi cosa c'è di male a chiamare un bambino di 18 mesi bebè.
E' semplicemente una traduzione grossolana e improvvisata del termine inglese "toddler", intraducibile in italiano, che indica un bambino che va più o meno da uno a tre anni, cioè che abbia già cominciato a camminare e che comincia a parlare, e che comunque è percepito come un concetto molto diverso dal "baby" o dal "bebè".
Che la storia sia tragica non ci sono dubbi, ma non è un buon motivo per riportarla in modo cialtrone sia dal punto di vista delle misure, sia da quello della lingua.
Ultima modifica di paniscus_2.1 il Lun Lug 08, 2019 11:50 pm, modificato 1 volta
paniscus_2.1- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
Ma l'articolista non l'ha fatto apposta ... , sono i suoi limiti culturali, in questo ha ragione Paddington.paniscus_2.1 ha scritto:franco71 ha scritto:La fonte è questa:
https://www.thesun.co.uk/news/9463823/18-month-old-grandad-royal-caribbean-cruise-ship/
La notizia è tragica.
A parte l'errore sull'altezza, poi cosa c'è di male a chiamare un bambino di 18 mesi bebè.
E' semplicemente una traduzione grossolana e improvvisata del termine inglese "toddler", intraducibile in italiano, che indica un bambino che va più o meno da uno a tre anni, cioè che abbia già cominciato a camminare e che comincia a parlare, e che comunque è percepito come un concetto molto diverso dal "baby" o dal "bebè".
Che la storia sia tragica non ci sono dubbi, ma non è un buon motivo per riportarla in modo cialtrone sia dal punto di vista delle misure, sia da quello della lingua.
Questo non implica però che il contenuto sia una fake, magari lo sarà per altro.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
bread&butter ha scritto:A 18 mesi non si è così piccole come mostrano le foto dell'articolo originale.
Ma a parte le fake, leggete questa:
https://www.ilsussidiario.net/news/cronaca/2019/1/14/roma-malore-in-strada-muore-ragazza-16enne-ultime-notizie-choc-anafilattico-disposta-lautopsia/1834738/
niente di strano?
Che siano foto di qualche mese prima, magari prese dai ricordi di famiglia?
O avrebbero dovuto fare un servizio fotografico il giorno del tragico evento immaginando che di lì a qualche ora la bebè sarebbe morta?
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
bread&butter ha scritto:A 18 mesi non si è così piccole come mostrano le foto dell'articolo originale.
Ma a parte le fake, leggete questa:
https://www.ilsussidiario.net/news/cronaca/2019/1/14/roma-malore-in-strada-muore-ragazza-16enne-ultime-notizie-choc-anafilattico-disposta-lautopsia/1834738/
niente di strano?
Che siano foto di qualche mese prima, magari prese dai ricordi di famiglia?
O avrebbero dovuto fare un servizio fotografico il giorno del tragico evento immaginando che di lì a qualche ora la bebè sarebbe morta?
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
Da alunna mi era piaciuto tanto il percorso fatto con il docente di lettere in prima superiore, mi pare. Una volta a settimana leggevamo assieme quattro o cinque quotidiani confrontando come la stessa notizia veniva proposta al lettore. Una vera e propria caccia all'errore ortografico (comunque raro all'epoca) ma soprattutto al riconoscimento del taglio giornalistico scelto (all'epoca politicamente molto connotato). Anche la cialtroneria era già presente anche se si parla di oltre trentacinque anni fa... E riconoscerla e definirla ha sicuramente contributo alla mia formazione critica. Grazie prof (un supplente precario rimasto solo un anno, in classe, ma presente a vita nei miei ricordi!)
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
No, per me non è chiaro. Una bufala, o più trendy, una fake news è una notizia falsa, un capovolgimento della realtà, riportata spesso in malafede (la migrante con le unghia smaltate).Paddington ha scritto:...
Sia chiaro che una notizia è fake non solo se l oggetto della stessa è inesistente e inventato, ma se ne viene travisato il contenuto o l evoluzione dell accaduto con dati sbagliati, forme grammaticali errate o improprie che danno adito ad errate interpretazioni da parte del lettore.
...
Ci sono poi gli articoli scritti male (errori ortografici, logici etc.) ma in cui la sostanza di fondo è vera. Nel caso della bambina morta, le inesattezze, non giustificabili, non cambiano il tragico evento, per un bambino cadere da 30 o 100 metri è fatalmente mortale. Quindi non mettono, in questo caso casualmente, sulla falsa pista un lettore sprovveduto.
Questo, ripeto non giustifica gli errori.
(ps nell'articolo Ansa l'errore dei feet è stato corretto. Chi di voi ha suggerito:)
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
bread&butter ha scritto:
Non può essere! Perché ...
- L'allergia è sempre e solo alle proteine. L'intolleranza è sempre e solo agli zuccheri. Discorso a parte per il glutine che pure è una proteina.
- Il lattosio è formato da due zuccheri semplici, glucosio e galattosio, che devono essere separati dall'apposito enzima (lattasi). L'intolleranza al lattosio provoca meteorismo :-) e diarrea, se si ha carenza enzimatica.
- Di diarrea si può anche crepare, ma mi sembra che la cosa richieda molto più di poche ore.
- Lo choc anafilattico è una delle possibili conseguenze di una grave allergia, che è verso una proteina e non verso uno zucchero. Ma avendo sbagliato la premessa, ha tirato giù una conclusione falsa.
To sum up ... se è vero che c'è stato un incidente, dove una ragazza è morta dopo aver bevuto un drink, allora non è morta per intolleranza al lattosio.
Conoscevo la differenza tra allergia e intolleranza, e in particolare la differenza tra chi ha dei problemi con il lattosio in sé e chi ha dei problemi con le proteine del latte (che spesso si limitano a determinate proteine del latte vaccino, mentre la stessa persona non ha problemi con latte di pecora o di capra)... però, riguardo al lattosio in sé, pensavo sinceramente che l'allergia e l'intolleranza esistessero entrambe, e che fossero comunque due cose diverse.
Comunque l'intolleranza non causa shock anafilattici, questo è poco ma sicuro...
paniscus_2.1- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
Anche questa non è male:
https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/07/14/news/margherita_di_savoia_grave_50enne_punto_da_vedova_nera_lo_salva_il_siero_arrivato_in_aereo_da_pavia-231173259/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P4-S1.6-T1
per non parlare di questa:
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2019/05/06/news/orbetello_vigile_urbano_si_tuffa_e_porta_al_largo_il_delfino_spiaggiato-225567725/
https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/07/14/news/margherita_di_savoia_grave_50enne_punto_da_vedova_nera_lo_salva_il_siero_arrivato_in_aereo_da_pavia-231173259/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P4-S1.6-T1
Paura a Margherita di Savoia, nella Bat, dove un cinquantenne è stato punto da una malmignatta: un genere di ragno appartenente alla famiglia della famigerata specie della vedova nera. L'uomo, che stava lavorando in un giardino in campagna, è finito in ospedale dopo essere stato punto alla gamba dall'insetto.
per non parlare di questa:
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2019/05/06/news/orbetello_vigile_urbano_si_tuffa_e_porta_al_largo_il_delfino_spiaggiato-225567725/
Così mentre i colleghi illuminavano la zona con le torce e i fari dell'auto di servizio, l'agente della municipale si è arrotolato i pantaloni della divisa, si è tuffato e e ha cercato di mettere la testa del delfino sott'acqua per farlo respirare.
paniscus_2.1- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Parola d'ordine: riconoscere fake news
Con riferimento alla tragica vicenda del carabiniere ucciso:
https://www.valigiablu.it/carabiniere-omicidio-media-politica/
https://www.valigiablu.it/carabiniere-omicidio-media-politica/
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» I bambini NON sono così contagiosi
» Esiti concorso
» Mancato stipendio
» Sciopero e comunicazioni
» Laurea architettura 1998 abilitazione professionale 1999
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Tormentone di tardo autunno.
» Attestato di dattilografia e di qualifica professionale: (si valuta un solo attestato)