Promemoria primo messaggio :
Più volte citata anche dai colleghi sul forum, questo è l articolo della prestigiosa Ansa.
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/07/08/bebe-di-18-mesi-muore-in-crociera_c171f025-ae8c-4ff3-8fb2-7c993b19806a.html
A parte "bebe' di 18 mesi", la bambina è caduta da "circa 100 m".
Ovviamente è una stupidaggine, non esiste nessuna nave alta 100 m, tantomeno un undicesimo ponte..
Quella regola famosa di imparare a tradurre, a riflettere su cosa si scrive , a saper riconoscere le unità di misura elementari, avere la percezione degli ordini di grandezza si è persa nella scuola, e finendo una parte dei nostri diplomati nelle redazioni dei giornali, ha contaminato pesantemente la qualità delle news dei massmedia, essendo ormai da tempo piene zeppe di errori grossolani, numeri a caso, errori di grammatica.
Ovviamente avranno preso la news dai giornali americani on line in cui era verosimilmente un "100 piedi " che è diventato ovviamente un "100 metri" perché, come dicono sempre gli studenti durante le ore di fisica, "vabbè le unità di misura, cosa servono,ma si piu o meno".
Per la cronaca parliamo di una 30na di metri, non 100.
Ormai leggere i giornali , carta od online, è come leggere i temi dei nostri ragazzi: zeppi di strafalcioni..
Eppure c è ancora chi crede al "santo oracolo" del giornale blasonato come oro colato, e lo porta pure in classe come fosse la bibbia..
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» dati covid scuole toscana
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» quale permesso per il vaccino?
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» figli maggiorenni a carico
» Protocollo riservato