"Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Sono molto contento per i precari, ricordo i terribili tre anni in cui a causa dei tagli le supplenze calarono drasticamente e molti, me compreso, rimasero disoccupati; la speranza è che a questo incremento di cattedre faccia seguito un canale di reclutamento che riesca a tener conto di tutte le differenti situazioni dei docenti precari.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Paddington ha scritto:Elirpe ma sei rimasto senza incarichi per 3 anni?.???
Per un anno...
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Rallegramenti... fatevi avanti! sarà un anno fantastico, chi non auspicherebbe un servizio pubblico appaltato a precari, meglio se non abilitati, meglio se su sostegno?
Dalla supplentite male assoluto alla supplentite auspicabile, ora sì che abbiamo i mezzi per migliorare i risultati invalsi!
Dalla supplentite male assoluto alla supplentite auspicabile, ora sì che abbiamo i mezzi per migliorare i risultati invalsi!
lucetta10- Messaggi : 8857
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Io invece sono molto preoccupato per i precari, se i posti a ruolo liberati dai pensionamenti non vengono recuperati per le nuove nomine precari resteranno... Con il consistente calo demografico in corso la definizione di precario penderà verso la sua accezione negativa. Un piano per il reclutamento esiste, farraginoso ma esiste, ma se non viene finanziato... Con i ruoli regionali potrebbe pure andare peggio.
Paolo Tuguri- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
I posti liberati da quota 100, leggo, sono (solo) 22000 su un totale di 150-170 mila.Paolo Tuguri ha scritto:Io invece sono molto preoccupato per i precari, se i posti a ruolo liberati dai pensionamenti non vengono recuperati per le nuove nomine precari resteranno... ...
Questo è un problema (mischio anche l'altro 3D) che neanche l'autonomia regionale non risolverebbe a meno di non decidere di immettere da terza fascia senza concorso ma con tot anni di servizio. I nuovi concorsi, di nuovo con tanti bocciati, continueranno a non coprire i posti vacanti.
Immagino i fuochi pirotecnici nella tua stanza.Paddington ha scritto:https://m.orizzontescuola.it/supplenze-2019-20-saranno-almeno-150-170-mila/
...
Il sole splende sul mare dei supplenti..
Campare sul cattivo funzionamento di un sistema non è parassitismo, non è simbiosi, è cannibalismo?
Quando poi la preda scomparirà anche il predatore non se la passerà bene.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Bisogna distinguere tra supplenze fisiologiche e patologiche. Le supplenze fisiologiche ci saranno sempre , é nella natura del ruolo . Quelle patologiche invece sono un problema che va risolto. Due esempi (ve ne sono diversi): L'organico di sostegno inadeguato da anni con la scusa (parzialmente accettabile) di non avere docenti specializzati, e la carenza di docenti in alcune zone del paese e in alcune classi di concorso. Tutto questo al netto di un calo demografico con cui vanno fatti i conti prima di arrivare ad esuberi nazionali.Come si risolve? Calibrando il reclutamento a lunga scadenza senza inseguire sentenze o affini, determinando il fabbisogno di docenti su esigenze reali. Semplicissimo da fare. Mai accaduto. Il piano di reclutamento approntato dai sindacati ha il merito di mettere una pezza ma il foro è talmente esteso che non può bastare. Bisogna dare prospettive certe fin dal primo anno di università ai giovani che desiderano avvicinarsi alla nostra professione, non 24 cfu ed altre gabelle. Se poi ogni regione fa come gli pare... Lo scenario si complica irrimediabilmente.
Paolo Tuguri- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
La frase in oggetto la sento dal1994, e sto ancora aspettando
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8094
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Paolo Tuguri ha scritto:Bisogna distinguere tra supplenze fisiologiche e patologiche. Le supplenze fisiologiche ci saranno sempre , é nella natura del ruolo . Quelle patologiche invece sono un problema che va risolto. Due esempi (ve ne sono diversi): L'organico di sostegno inadeguato da anni con la scusa (parzialmente accettabile) di non avere docenti specializzati, e la carenza di docenti in alcune zone del paese e in alcune classi di concorso. Tutto questo al netto di un calo demografico con cui vanno fatti i conti prima di arrivare ad esuberi nazionali.Come si risolve? Calibrando il reclutamento a lunga scadenza senza inseguire sentenze o affini, determinando il fabbisogno di docenti su esigenze reali. Semplicissimo da fare. Mai accaduto. Il piano di reclutamento approntato dai sindacati ha il merito di mettere una pezza ma il foro è talmente esteso che non può bastare. Bisogna dare prospettive certe fin dal primo anno di università ai giovani che desiderano avvicinarsi alla nostra professione, non 24 cfu ed altre gabelle. Se poi ogni regione fa come gli pare... Lo scenario si complica irrimediabilmente.
Non mi preoccuperei del calo demografico; come già dissi in precedenza storicamente c'è stata scarsa relazione tra popolazione scolastica e numero di docenti in servizio, sebbene possa sembrare paradossale. In realtà il numero di docenti viene unicamente stabilito dalla politica scolastica (dietro cui c'è la politica economica) e questa non dipende solo dalle nascite. Per tali ragioni negli anni abbiamo visto l'introduzione del sostegno e del potenziamento, che erano lo specchio di politiche scolastiche (e di conseguenza politiche economiche) irrelate al numero di nascite e, al contrario, abbiamo visto tagli verticali frutto di politiche scolastiche (e di conseguenza di politiche economiche) irrelate al numero di nascite.
Il futuro nostro e dei futuri docenti non si giocherà quindi a mio avviso sul numero delle nascite (altro discorso sono invece le conseguenze della natalità su altri aspetti economici -sociali - esistenziali come diceva Masaniello) ma si giocherà su precise scelte politiche con alle spalle precise scelte economiche: le proposte delle 24 ore e del Liceo Quadriennale andavano tutte nella direzione di una diminuzione dei posti da docente, mentre l'introduzione di nuove figure andrebbe in direzione opposta.
Concordo invece pienamente su una politica assunzionale lungimirante su posti reali, ma purtroppo i fatti indicano che da essa siamo lontanissimi.
Il futuro nostro e dei futuri docenti non si giocherà quindi a mio avviso sul numero delle nascite (altro discorso sono invece le conseguenze della natalità su altri aspetti economici -sociali - esistenziali come diceva Masaniello) ma si giocherà su precise scelte politiche con alle spalle precise scelte economiche: le proposte delle 24 ore e del Liceo Quadriennale andavano tutte nella direzione di una diminuzione dei posti da docente, mentre l'introduzione di nuove figure andrebbe in direzione opposta.
Concordo invece pienamente su una politica assunzionale lungimirante su posti reali, ma purtroppo i fatti indicano che da essa siamo lontanissimi.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Si potrebbe ripartire anche dal rispetto verso la vita altrui, anche quella dei bambini e delle donne incinte (o no) allo sbaraglio sui gommoni.Paddington ha scritto:Il calo demografico non si risolve a parole
Si risolve con un drastico rovesciamento delle mode perverse e masochiste purtroppo diffuse in occidente:riscoprire l importanza della famiglia, cancellare questi nuovi ruoli patetici della donna childfree , stimolare ed incentivare le coppie a fare figli, mettere 1500 euro tassa annua sul possesso di cani in coppie senza figli, mutuare ogni intervento a tutela della fertilità.
...
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Elirpe, condivido ma il calo demografico presente come giustamente rilevi, é la risultante di una crisi economica non di un aumento del benessere quindi sarà duraturo e dragherà risorse per l'istruzione. Occhio ai posti di sostegno ad esempio..
Paddington, le soluzioni che proponi sono un ritorno al passato che per fortuna (almeno per me) al momento non è ipotizzabile, ma hai ragione quando affermi che non si fa nulla per invertire il trend. Pesano molto in tal senso le fughe di massa dei giovani all'estero, di cui si parla pochissimo e di cui , temo, si sottovaluti l'entità. Quota 100 che adesso pare un'ancora di salvezza, sarà una zavorra tra qualche anno.
Paddington, le soluzioni che proponi sono un ritorno al passato che per fortuna (almeno per me) al momento non è ipotizzabile, ma hai ragione quando affermi che non si fa nulla per invertire il trend. Pesano molto in tal senso le fughe di massa dei giovani all'estero, di cui si parla pochissimo e di cui , temo, si sottovaluti l'entità. Quota 100 che adesso pare un'ancora di salvezza, sarà una zavorra tra qualche anno.
Paolo Tuguri- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Se però li fai restare, gli omoni faranno figli, certo non se li trattieni in centri di accoglienza o di reclusione (che poi sono la stessa cosa). Il modello Riace poteva rappresentare una soluzione ma al momento non mi pare vada troppo di moda. Da quando esiste l'uomo esistono i migranti e coloro che li combattono fino a mescolarsi. É inevitabile che questo accada ed accadrà. Solo non ora, viviamo un epoca di crisi, e la crisi si accompagna alla paura e allora... A parte il cane...Escluso il cane... Tutti gli altri son cattivi.
Paolo Tuguri- Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Paolo Tuguri ha scritto:Se però li fai restare, gli omoni faranno figli, certo non se li trattieni in centri di accoglienza o di reclusione (che poi sono la stessa cosa).
Eh, ma il nostro ha paura che i figli li facciano "con le nostre donne", è quello il problema...
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
[quote="Paddington"]Mai sarcasmo nascose più paura e consapevolezza.
"Il nostro " è la coscienza di tutti. Oggi paniscus fa il comandante Smith dopo l urto contro l iceberg.
"Tutto a posto, tranquilli, una bottarella.. non ascoltare chi dice che affonderà;) "[/quot
" il nostro " e' una scelta stilistica riferita a te, che come tutti i nostalgici sei ossessionato dai mori , dai trans e in genere da tutti quelli che per la fetida "lumpenborgjesia" sono degli " anormali".
"Il nostro " è la coscienza di tutti. Oggi paniscus fa il comandante Smith dopo l urto contro l iceberg.
"Tutto a posto, tranquilli, una bottarella.. non ascoltare chi dice che affonderà;) "[/quot
" il nostro " e' una scelta stilistica riferita a te, che come tutti i nostalgici sei ossessionato dai mori , dai trans e in genere da tutti quelli che per la fetida "lumpenborgjesia" sono degli " anormali".
balanzoneXXI- Messaggi : 3898
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
ricordatemi un po': questo è un forum di... ?
lucetta10- Messaggi : 8857
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Vuoi che usiamo l'aggettivo sostantivato tanto caro a giobbe, inizia per i e finisce per i ?lucetta10 ha scritto:ricordatemi un po': questo è un forum di... ?
Nel frattempo ho capito dov'è finito M49.
Ultima modifica di franco71 il Mer Lug 17, 2019 5:28 pm, modificato 3 volte
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
Il primo gentleman inglese:balanzoneXXI ha scritto:Paddington ha scritto:Mai sarcasmo nascose più paura e consapevolezza.
"Il nostro " è la coscienza di tutti. Oggi paniscus fa il comandante Smith dopo l urto contro l iceberg.
"Tutto a posto, tranquilli, una bottarella.. non ascoltare chi dice che affonderà;) "
" il nostro " e' una scelta stilistica riferita a te, che come tutti i nostalgici sei ossessionato dai mori , dai trans e in genere da tutti quelli che per la fetida "lumpenborgjesia" sono degli " anormali".
https://www.corriere.it/scienze/18_febbraio_07/primi-abitanti-inghilterra-pelle-scura-occhi-azzurri-2cc13af4-0bf2-11e8-ac00-e73bcae47d08.shtml?refresh_ce-cp
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: "Un milione di posti di lavoro cribbio"..(o quasi)
E anche oggi arricchiamo la biogragia. Un po' mi fa tenerezza questa necessità di parlare di sé. Siamo diventati un telefono amico...brutta l'estate vero?
lucetta10- Messaggi : 8857
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Servizio militare di leva
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Da oggi cominciano le vaccinazioni in Lombardia solo per il personale universitario: evviva!
» Tentare o lasciar perdere?
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti
» Milleproroghe: cosa cambia per ATA? Aggiornamento graduatorie, proroga contratti e conferma organico covid?
» Trasferimento provinciale e interprovinciale
» Mobilità 2021