Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Cozza ha scritto:Verissimo! Ci toccherà pagare fior di badanti...sigh
Quasi quasi adotto, ora, un figlio già grandicello ... Dici che risparmio?!
Adottare un figlio già grandicello non serve, bisogna adottarlo piccolo. Dev'essere giovane ed in forze per accudirci. Io ho fatto la scelta di avere il secondo figlio alle soglie dei 50 anni, così mi garantisco il badante. Povero piccolo, ancora non sa cosa lo aspetta.
chicca70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Paddington ha scritto:Al di la di presunti giochetti e redistribuzioni di classi e docenti la catastrofe dei prossimi decenni saranno eserciti di anziani pou o meno autosufficienti, cioè le coppie giovani di oggi, senza figli e nipoti, abbandonate a se stesse e sole.
Non saranno gli "amici pelosetti " che ora sostituiscono i figli ad accudirli o semplicemente a pagar loro le pensioni.
Sottovaluti l" A.I , Camerata littorino, e pure la pet therapy.Quando sarai rimbambito del tutto potrebbero esserci dei software empatici che potranno pure incazzarsi per le tue tirate nostalgiche.Io forse sono troppo vecchio per vedere codeste meraviglie.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
No chicca...dico grandicello ma minorenne, suvvia, dovrebbe andar bene eh...
Ricordo un racconto, tragico, di una anzianissima vicina di casa con 5 figli. Aveva proprio dichiarato che l'ultima (figlia) l'aveva fatta per avere la badante di scorta nel caso la prima figlia si fosse "sposata fuori" andando lontano...
Paradossalmente alla fine era l'anziana ad essersi trasferita al nord...con l'ultima figlia, la designata e mai sposata. Poraccia...
Ricordo un racconto, tragico, di una anzianissima vicina di casa con 5 figli. Aveva proprio dichiarato che l'ultima (figlia) l'aveva fatta per avere la badante di scorta nel caso la prima figlia si fosse "sposata fuori" andando lontano...
Paradossalmente alla fine era l'anziana ad essersi trasferita al nord...con l'ultima figlia, la designata e mai sposata. Poraccia...
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Paddington ha scritto:Siamo tutti dorian gray noi? Non invecchiamo mai?
Ma bravo, abbiamo letto Wilde!
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
chicca70 ha scritto:Cozza ha scritto:Verissimo! Ci toccherà pagare fior di badanti...sigh
Quasi quasi adotto, ora, un figlio già grandicello ... Dici che risparmio?!
Adottare un figlio già grandicello non serve, bisogna adottarlo piccolo. Dev'essere giovane ed in forze per accudirci. Io ho fatto la scelta di avere il secondo figlio alle soglie dei 50 anni, così mi garantisco il badante. Povero piccolo, ancora non sa cosa lo aspetta.
Tu e Cozza siete delle illuse: il badante dovrete prenderlo e pagarlo comunque
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
E comunque quella non è affatto una campagna sociale o una pubblicità progresso: a quanto ho capito, è una pubblicità commerciale di un consorzio di cliniche, ambulatori e centri di fecondazione assistita, che hanno avuto la bella pensata di lanciare le loro attività come "incentivi alla natalità collettiva", invece di presentarle per quello che sono, cioè aiuti medici a chi già vorrebbe figli ma non riesce ad averli in modo naturale, che sarebbe già un lavoro tanto meritevole e tanto utile, ma che con la demografia totale globale non c'entra nulla.
In particolare, il riferimento al "social freezing" mi sembra parecchio inquietante, e mi meraviglio che un natalista-vitalista-ruspantista convinto come il nostro Paddington non se ne sia accorto e ci sia cascato.
Per chi non lo sapesse, il "social freezing" sarebbe la pratica di congelare ovuli di donne giovani che sono al massimo della fertilità ma ancora non vogliono saperne di avere figli, perché possano poi riutilizzarli 10 o 20 anni dopo, quando finalmente si sentiranno pronte, dopo aver pensato alla carriera e a tutto il resto.
E se fosse una scelta personale, spontanea, potrebbe pure starci: il punto è che si tratta di una strategia ampiamente caldeggiata dalle grandi multinazionali, che fanno pressioni sulle proprie dipendenti perché vi ricorrano. Forse in Italia non è ancora diventata un fenomeno di massa, ma negli Stati Uniti è diffusa da anni.
Se piace così...
In particolare, il riferimento al "social freezing" mi sembra parecchio inquietante, e mi meraviglio che un natalista-vitalista-ruspantista convinto come il nostro Paddington non se ne sia accorto e ci sia cascato.
Per chi non lo sapesse, il "social freezing" sarebbe la pratica di congelare ovuli di donne giovani che sono al massimo della fertilità ma ancora non vogliono saperne di avere figli, perché possano poi riutilizzarli 10 o 20 anni dopo, quando finalmente si sentiranno pronte, dopo aver pensato alla carriera e a tutto il resto.
E se fosse una scelta personale, spontanea, potrebbe pure starci: il punto è che si tratta di una strategia ampiamente caldeggiata dalle grandi multinazionali, che fanno pressioni sulle proprie dipendenti perché vi ricorrano. Forse in Italia non è ancora diventata un fenomeno di massa, ma negli Stati Uniti è diffusa da anni.
Se piace così...
paniscus_2.1- Messaggi : 3875
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Paddington ha scritto:Ma è ovvio che si tratta di un'iniziativa a scopo di lucro. Come lo sono TUTTE le Onlus varie "senza fini di lucro" che ormai perseguitano la gente ovunque per ciucciare donazioni e 5permille.
Il fine è meritevole.questo è ciò che conta. Doppio effetto: aiutare le coppie con problemi di fertilità e come corollario contribuire ad incrementare le nascite.
Quanto al social freezing, penso che abbia una motivazione scientifica. Sono ignorante, ma avendo sentito che la fertilità femminile decresce dai 40 in su, anche prima, con inoltre rischi aumentati di malattie e deformazioni al nascituro, penso che il congelamento possa essere utile, in modo che quando la donna ha finito di giocare a calcio, vinto il torneo di thai boxe ed è diventata segretaria del megadirettore possa magari pensare alla sua funzione naturale riproduttiva.
Funzione riproduttiva che, preciso, è anche dell uomo. Il 38-40 enne che ancora rifugge dall onere di diventare padre, pur avendo una partner o una moglie, gode di tutto il mio disprezzo.
Eh, quando c' era Lui oltre a fare le trasvolate atlantiche, sorvolare il polo nord in pallone, costruire le littorine, si premiavano le famiglie numerose e si tassavano i celibi.
Numero e' potenza.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Paddington ha scritto:La famiglia numerosa non ha colore politico.. anche molti manifesti sovietici "dei bei tempi andati" rappresentavano famiglie numerose.
Tornando al ventennio, è chiaro che negli anni 70 e 80 chi aveva procreato ai tempi di Ciano si è ritrovato mediamente n figli ed m nipoti, ovvero una rete familiare, più o meno solida, su cui fare affidamento fino alla morte.
È una questione utilitaristica, non ideologica. Leggi pure te che cozzina %co cercano razionalmente una soluzione ai problemi della loro, di tutti, demenza ed invalidità senile..
Certo , utilitaristica: le otto milioni di baionette.A parte il fatto che l" Urss ha avuto emorragie demografiche terrificanti, non e' che la propaganda stalinista fosse meno laida di quella fascista.Eppure gli stessi capi del "socialismo realizzato", con l' eccezione di Ceausescu, giunsero alla conclusione che costringere le donne a fare figli era controproducente.
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Non sarebbe una cattiva idea, se sentita. Conosco coppie, in cui uno dei due è docente, che hanno adottato due figli (sorella/fratello, sorella/sorella, sui 10 anni) e con loro grande soddisfazione.Cozza ha scritto:Verissimo! Ci toccherà pagare fior di badanti...sigh
Quasi quasi adotto, ora, un figlio già grandicello ... Dici che risparmio?!
franco71- Messaggi : 6368
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
No no macché sentimento. Adozione a scopo di assistenza futura. Altroché. dovrò fare firmare un contrattino eh ...
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Intanto con la scusa del calo delle nascite 5000 immissioni in MENO e la cosa più curiosa è che il 95% di questo taglio è distribuito molto equamente tra Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria con un taglio che per il Piemonte è di oltre il 20% e per la Lombardia del 16%.
I contingenti al sud sono inviariati, non li toccano manco di una virgola.
Quando si dice la regionalizzazione, ma al contrario....
I contingenti al sud sono inviariati, non li toccano manco di una virgola.
Quando si dice la regionalizzazione, ma al contrario....
mordekayn- Messaggi : 6269
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
Cozza ha scritto:Padding cribbio... quando ti leggo, spesso, i miei pensieri si rafforzano!
Arru torno in tema: i figli unici, massimo due, qui son la maggioranza (ma noto anche un alto numero di non riprodotti, come me)... A Milano la stragrande maggioranza delle famiglie numerose son straniere. Basteranno a scongiurare il calo degli iscritti?! Secondo me forse solo alla scuola dell'obbligo. E non è detto.
Quindi considerando i numeri di immessi in ruolo, ben lontani dalla pensione, non posso che sperare in classi composte davvero da meno alunni. Per lavorare tutti e meglio.
Anno scorso calo dello 0,7% nelle primarie lombarde, quest'anno di qualche punto percentuale.
Il sud ha perso 100'000 alunni in 10 anni circa, ora toccherà anche al nord perchè il flusso degli immigrati diminuisce e dal 2008 in poi vanno via diverse centinaia di migliaia di italiani dal nostro paese, mediamente istruiti
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2018/08/02/fuga-dallitalia-siamo-tornati-ai-livelli-record-degli-anni-50/4532924/
Il bilancio è comunque negativo visto che importiamo manodopera di scarsissima scolarità e esportiamo persone che hanno una buona istruzione.
Ultima modifica di mordekayn il Mer Lug 31, 2019 4:10 pm, modificato 1 volta
mordekayn- Messaggi : 6269
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.
E grazie! Il grosso delle assunzioni è da sempre al nord, al sud ci sono il 20% del totale, nord e centro fanno l’80% dei posti, dove vuoi tagliare?
Ultima modifica di lucetta10 il Mer Lug 31, 2019 4:17 pm, modificato 2 volte
lucetta10- Messaggi : 8851
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Pagina 2 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021
» Quando saremo vaccinati?
» assistente tecnico AR02
» dati covid scuole toscana
» Integrazione esami cdc A22 e A12
» Vaccino Lombardia: informazioni