Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
I miserabili un libro per ragazzi? I tre moschettieri? Jules Verne? Mah.
Per disney intendevo la stessa cosa (mentre alice ai bambini va spiegato, vedi le butterfly/fette di pane)
Per disney intendevo la stessa cosa (mentre alice ai bambini va spiegato, vedi le butterfly/fette di pane)
Annaangelaelvira- Messaggi : 1131
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
No, Hugo e Dumas non rientrano nella letterartura per l'infanzia. Dumas è un pelo più leggero nella narrazione rispetto a Hugo, ma non comunque per bambini e ragazzi.
Verne si posiziona a cavallo, perché i suoi romanzi sono traquillamente fruibili anche da ragazzi, magari non proprio bambini piccoli, ma secondo me a 10 anni si può leggere tranquillamente.
Il fatto che in ogni opera i bambini non capiscano la totalità di ciò che è scritto (o rappresentato), non significa che quell'opera non sia adatta a loro. Altrimenti davvero bisognerebbe bandire i film Disney (e non solo Disney) sotto i 12 anni. Se andiamo a contare i giochi di parole e le battute da spiegare ai bambini si salva solo Peppa Pig praticamente.
Verne si posiziona a cavallo, perché i suoi romanzi sono traquillamente fruibili anche da ragazzi, magari non proprio bambini piccoli, ma secondo me a 10 anni si può leggere tranquillamente.
Il fatto che in ogni opera i bambini non capiscano la totalità di ciò che è scritto (o rappresentato), non significa che quell'opera non sia adatta a loro. Altrimenti davvero bisognerebbe bandire i film Disney (e non solo Disney) sotto i 12 anni. Se andiamo a contare i giochi di parole e le battute da spiegare ai bambini si salva solo Peppa Pig praticamente.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Lo trovo anti-educativo, dove sta il gusto delle lettura. Il bambino deve scegliersi le proprie letture con l'aiuto di genitori e docenti, al limite il docente offre un lista di libri orientativa.Paddington ha scritto:Avrei piacere di avere un parere sul fatto che i libri di lettura siano allegati (film di plastica a gogò) al libro delle vacanze, di fatto vincolando le famiglie ad acquistare in modo coatto solo quel libricino...
Per i genitori può essere l'occasione per portare il bambino nel "paese dei balocchi immateriali": una biblioteca (anche quella scolastica) o in libreria, ce ne sono anche di specializzate nella letteratura per l'infanzia.
Perchè no un fumetto in edicola?
Non si è citato tra gli autori per bambini, Gianni Rodari.
Per tanti libri di autori considerati borderline o non per propriamente per bambini esistono anche gli adattamenti.
Su Pinocchio dissento con Annaangelaelvira, sarà inflazionato ma è un passaggio "obbligatorio" nelle letture dei bambini, tra l'altro c'è una nuova trasposizione cinematografica di Garrone.
Questo mi da spunto anche per suggerire di educare i bambini al rapporto cinema-letteratura: un film anche per bambini può incuriosire alla lettura del libro e viceversa.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Io in realtà questi libri, considerati letteratura per l'infanzia, li ho letti più da grandicella, alcuni alle medie, altri alle superiori, dopo aver letto classici veri e propri, come ad esempio Dumas, e li ho apprezzati comunque... Quindi secondo me non esistono "passaggi obbligatori" nella lettura dei bambini, bisogna regolarsi in base al bambino, ai suoi gusti, a quanto è maturo, etc.
Concordo sul fatto che un bambino debba scegliersi le proprie letture, parliamo tanto di incentivare l'amore per la lettura fin da bambini, obbligare un bambino a leggere qualcosa è ciò che più ammazza la passione per la lettura.
Concordo sul fatto che un bambino debba scegliersi le proprie letture, parliamo tanto di incentivare l'amore per la lettura fin da bambini, obbligare un bambino a leggere qualcosa è ciò che più ammazza la passione per la lettura.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Un verdetto presuppone un giudice ed un imputato.Paddington ha scritto:Verdetto : il richiamo della foresta di London
Chi era il giudice e chi l'imputato?
In soldoni, anzi in libroni, ha scelto in autonomia il bambino?
(ps poi non lamentiamoci che tutti vogliono il cagnolino)
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Paddington ha scritto: (...)
Ma proporre letture, che so, sugli oceani, sui vulcani sugli egizi, non va bene? Nel mentre iniziano a conoscere qualcosa?no. Passiamo l estare a leggere il bambino focaccia e il sonno nel tombino della fogna.
Mi sono rotto. Ora sto libricino lo butto nella carta e mio figlio legge il libro dei dinosauri o quello suo parchi. Poi spiegherò le mie ragioni.
Sono rimasta indietro con le letture del forum, ma questo quarzo mi ha incuriosito; così ho cercato notizie, premio andersen nel '95 addirittura...e ops, ma tu vedi il mondo è piccolo, ha scritto anche "i bambini alla scoperta di torino", più conoscenza di quello...o magari per tuo figlio preferisci proporti direttamente tu, come guida? :-P
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Primaria:letture estive DEMENZIALI!
Io ho due bimbi alle elementari e mai avuto indicazioni sui titoli, solo sul numero di libri da leggere durante le vacanze. Al limite la tipologia (in prima può essere in stampato maiuscolo/minuscolo...) Il librino allegato a quello delle vacanze spesso l’abbiamo ignorato... importate è che leggano, va bene anche topolino ...
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» I bambini NON sono così contagiosi
» Esiti concorso
» Mancato stipendio
» Sciopero e comunicazioni
» Laurea architettura 1998 abilitazione professionale 1999
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Tormentone di tardo autunno.
» Attestato di dattilografia e di qualifica professionale: (si valuta un solo attestato)