L'annosa questione delle sostituzioni
Pagina 1 di 2 • 1, 2
L'annosa questione delle sostituzioni
Come ogni anno chiedo, soprattutto a chi ha avuto l'incarico di organizzare l'orario e le sostituzioni, come vi siete mossi quest'anno.
Nonostante ci siano un po' di ore da utilizzare dal potenziamento capita, soprattutto in inverno, che alcuni giorni si assentino più docenti contemporaneamente.
Come vi muovete in questi casi, se non si trova nessuno che fa la supplenza a pagamento e le ore a disposizione sono tutte occupate?
Nonostante ci siano un po' di ore da utilizzare dal potenziamento capita, soprattutto in inverno, che alcuni giorni si assentino più docenti contemporaneamente.
Come vi muovete in questi casi, se non si trova nessuno che fa la supplenza a pagamento e le ore a disposizione sono tutte occupate?
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Questa storia dell'ora di educazione civica ti ha proprio inguaiato:)
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Ah beh ma spero chiariscano in fretta che se il docente di diritto mi fa 18 ore in classe, le 18 ore liberate ai docenti cui viene tolta l'ora passano a ore di supplenza. Mi sembra logico, altrimenti solo le scuole senza docente di diritto potranno usare il potenziamento a loro piacimento.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Se in una scuola non c'è il docente di diritto e chi fa potenziamento non è A46, non cambierà niente nella scaletta oraria?
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
gugu ha scritto:Ah beh ma spero chiariscano in fretta che se il docente di diritto mi fa 18 ore in classe, le 18 ore liberate ai docenti cui viene tolta l'ora passano a ore di supplenza. Mi sembra logico, altrimenti solo le scuole senza docente di diritto potranno usare il potenziamento a loro piacimento.
Anche a me sembra logico. L'alternativa quale sarebbe? Che i due insegnanti rimangano in classe in compresenza? Mi sembra molto improbabile.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
franco71 ha scritto:Se in una scuola non c'è il docente di diritto e chi fa potenziamento non è A46, non cambierà niente nella scaletta oraria?
Una parte degli insegnanti del consiglio di classe dovrà dedicare alcune delle sue ore all'insegnamento dell'educazione civica invece che della sua materia.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Non mi tornano i conti. State parlando del docente di diritto, che altrimenti sarebbe solo su potenziamento?Dec ha scritto:gugu ha scritto:Ah beh ma spero chiariscano in fretta che se il docente di diritto mi fa 18 ore in classe, le 18 ore liberate ai docenti cui viene tolta l'ora passano a ore di supplenza. Mi sembra logico, altrimenti solo le scuole senza docente di diritto potranno usare il potenziamento a loro piacimento.
Anche a me sembra logico. L'alternativa quale sarebbe? Che i due insegnanti rimangano in classe in compresenza? Mi sembra molto improbabile.
Invece se si parla del docente di diritto curricolare, questi userà 33 ore del suo curricolo per fare educazione civica?
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
No. Sto parlando del docente di italiano, matematica, inglese, storia ecc. che dovrà cedere 4-5 all'anno (in proporzione alle ore che ha nella classe, suppongo) al potenziatore di diritto (supponendo che ci sia e che non abbia ore in classe) e che quindi in quelle ore se ne starà in sala insegnanti a disposizione per eventuali supplenze, come se la sua classe fosse impegnata in qualsiasi altro progetto (che poi l'educazione alla salute, ambientale, stradale ecc. erano cose che si facevano anche prima e si è sempre fatto così; l'unica differenza è che ora su queste attività bisognerà fare delle verifiche per esprimere il voto in pagella).
Se il docente di diritto ha già 18 ore nelle sue classi, potrà al massimo fare educazione civica nelle sue classi all'interno del suo orario settimanale e nelle classi in cui non c'è diritto (penso ad esempio ad un liceo con più indirizzi) se ne dovranno occupare i docenti delle altre materie cercando di sfruttare le competenze di ognuno.
Se il docente di diritto ha già 18 ore nelle sue classi, potrà al massimo fare educazione civica nelle sue classi all'interno del suo orario settimanale e nelle classi in cui non c'è diritto (penso ad esempio ad un liceo con più indirizzi) se ne dovranno occupare i docenti delle altre materie cercando di sfruttare le competenze di ognuno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Il mio DS farà i salti di gioia: finalmente riesce a sistemare in classe i potenziatori di Diritto.
Credo che, se il docente di diritto ha le 18 ore nelle sue classi, possa essere il coordinatore dell'attività, ma non sia necessario che faccia tutto il programma nel proprio orario settimanale.
Credo che, se il docente di diritto ha le 18 ore nelle sue classi, possa essere il coordinatore dell'attività, ma non sia necessario che faccia tutto il programma nel proprio orario settimanale.
@melia- Messaggi : 3594
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Sì, penso anch'io che si possa raggiungere un accordo diverso all'interno del consiglio di classe.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Noi alle medie quest'anno al primo collegio proporremo un pacchetto orario preso dai recuperi delle ore che non sono da sessanta minuti. Anche solo 5, 6 ore a testa e potremmo evitare o almeno limitare gli smistamenti...
Ma ed civica alla medie continuerà a farla normalmente il docente di italiano vero?
Ma ed civica alla medie continuerà a farla normalmente il docente di italiano vero?
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Organizzare alle medie è più semplice perchè i colleghi di Italiano hanno l'ora di approfondimento in ogni classe, ora che possono destinare all'Educazione Civica, come già si fa in molte scuole
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
[quote="Cozza")..
Ma ed civica alla medie continuerà a farla normalmente il docente di italiano vero?[/quote]
Non è detto. Potrebbero essere coinvolti altri docenti ad es. di scienze, visti i contenuti di sensibilità ecologista
Ma ed civica alla medie continuerà a farla normalmente il docente di italiano vero?[/quote]
Non è detto. Potrebbero essere coinvolti altri docenti ad es. di scienze, visti i contenuti di sensibilità ecologista
Telecaster- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Apriamo un altro fronte. Quindi sei no-tav? O bisogna riportare tutto su rotaie e la tav fa all'uopo?Paddington ha scritto:"Contenuti di sensibilità ecologista"..
C è da ridere o da piangere?
Qua in val di Susa il traffico ferroviario merci si è ridotto DEL 75% negli ultimi 20 anni e quello passeggeri del 45%. Ormai vedere passare un treno è un evento.
... ...
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Grosso modo sono d'accordo, dipende dalle aree geografiche e dalla loro orografia.
In Germania stanno sperimentando i treni ad idrogeno, carbon free per usare uno slogan non proprio veritiero.
In Germania stanno sperimentando i treni ad idrogeno, carbon free per usare uno slogan non proprio veritiero.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
La TAV si farà. Nonostante le proteste di 4 scalzacani
Telecaster- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Non entro nel merito della questione però non sono 4 gatti e quel conta c'è molta società civile (sindaci, cittadini delle valli) dietro la protesta, non quella violenta contro la polizia.Telecaster ha scritto:La TAV si farà. Nonostante le proteste di 4 scalzacani
Molto probabilmente ci farà il sì in Parlamento, anche con i voti dell'opposizione.
L'energia per l'elettrolisi dell'acqua proviene da fonti rinnovabili:Paddington ha scritto:... sai quanta energia serve per separare gli atomi di ossigeno e di idrogeno dalla molecola dell acqua, vero?
https://www.agi.it/blog-italia/energia-e-sostenibilta/treni_idrogeno_economia_solare-4390105/post/2018-09-18/
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
in Sicilia il potenziamento è stato quasi azzerato dal fatto che, dando gli spezzoni (poi divenute cattedre) a loro, non c'è più differenza tra chi è stato assunto con l'organico dell'autonomia e chi è stato assunto prima, quindi niente progetti, niente ore a disposizione.
In caso di indisponibilità di docenti a supplire (cosa che accade solo alla prima o ultima ora) la classe viene lasciata da sola (per l'ultima ora esce prima) e c'è il personale ata che sorveglia o al massimo un docente di sostegno che fa la spola tra due classi.
Di solito in Sicilia le supplenze piacciono, alcuni a fine anno raggiungono un bel gruzzoletto.
In caso di indisponibilità di docenti a supplire (cosa che accade solo alla prima o ultima ora) la classe viene lasciata da sola (per l'ultima ora esce prima) e c'è il personale ata che sorveglia o al massimo un docente di sostegno che fa la spola tra due classi.
Di solito in Sicilia le supplenze piacciono, alcuni a fine anno raggiungono un bel gruzzoletto.
Disillusa- Messaggi : 9281
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Disillusa ha scritto:in Sicilia il potenziamento è stato quasi azzerato dal fatto che, dando gli spezzoni (poi divenute cattedre) a loro, non c'è più differenza tra chi è stato assunto con l'organico dell'autonomia e chi è stato assunto prima, quindi niente progetti, niente ore a disposizione.
In caso di indisponibilità di docenti a supplire (cosa che accade solo alla prima o ultima ora) la classe viene lasciata da sola (per l'ultima ora esce prima) e c'è il personale ata che sorveglia o al massimo un docente di sostegno che fa la spola tra due classi.
Di solito in Sicilia le supplenze piacciono, alcuni a fine anno raggiungono un bel gruzzoletto.
Cosa vuol dire?
Se nell'istituto c'è una cattedra di potenziamento di A046 qualcuno quelle 18 ore non in classe le deve avere.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
no, se negli anni prima c'era uno spezzone e poi a poco a poco si è arrivati a 18 oregugu ha scritto:Disillusa ha scritto:in Sicilia il potenziamento è stato quasi azzerato dal fatto che, dando gli spezzoni (poi divenute cattedre) a loro, non c'è più differenza tra chi è stato assunto con l'organico dell'autonomia e chi è stato assunto prima, quindi niente progetti, niente ore a disposizione.
In caso di indisponibilità di docenti a supplire (cosa che accade solo alla prima o ultima ora) la classe viene lasciata da sola (per l'ultima ora esce prima) e c'è il personale ata che sorveglia o al massimo un docente di sostegno che fa la spola tra due classi.
Di solito in Sicilia le supplenze piacciono, alcuni a fine anno raggiungono un bel gruzzoletto.
Cosa vuol dire?
Se nell'istituto c'è una cattedra di potenziamento di A046 qualcuno quelle 18 ore non in classe le deve avere.
Disillusa- Messaggi : 9281
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: L'annosa questione delle sostituzioni
Eh? Cosa farebbero in Sicilia, invece di dare i posti di potenziamento li usano come posti comuni?
A me sembra una violazione della 107, tanto più in una regione che ha sempre meno studenti e quindi dovrebbe avere sempre più docenti senza classi.
A me sembra una violazione della 107, tanto più in una regione che ha sempre meno studenti e quindi dovrebbe avere sempre più docenti senza classi.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Protocollo riservato
» Elemento perequativo
» Incongruenza griglie AB24
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Individuazione perdente posto
» Tentare o lasciar perdere?
» Le facciamo le riforme Ministro o no?
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01