Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/abolizione-chiamata-diretta-e-ambiti-territoriali-ruoli-docenti-restano-regionali-testo-approvato-in-senato/
e) dopo il comma 73, sono inseriti i se guenti: «73-bis.
Il personale docente titolare su
ambito territoriale alla data del 31 agosto
2019 assume la titolarità presso una delle
istituzioni scolastiche in cui ha prestato ser-
vizio negli ultimi tre anni scolastici. Al per-
sonale docente che alla medesima data non
si trova a prestare servizio in una istituzione
scolastica appartenente all’ambito di titolarità
è assegnata d’ufficio la titolarità presso
una delle istituzioni scolastiche del predetto
ambito. Dall’anno scolastico 2019/2020 il
personale docente è assegnato alle istituzioni
scolastiche secondo i criteri di cui al comma
68.
73-ter. Il personale docente già titolare su
cattedra alla data di entrata in vigore della
presente disposizione non può essere assegnato,
salvo esplicita richiesta, ai posti di
potenziamento.»;
Questo testo è assolutamente anacronistico e rischia di creare contenziosi di rilievo. Speriamo venga modificato alla Camera.
https://www.orizzontescuola.it/abolizione-chiamata-diretta-e-ambiti-territoriali-ruoli-docenti-restano-regionali-testo-approvato-in-senato/
e) dopo il comma 73, sono inseriti i se guenti: «73-bis.
Il personale docente titolare su
ambito territoriale alla data del 31 agosto
2019 assume la titolarità presso una delle
istituzioni scolastiche in cui ha prestato ser-
vizio negli ultimi tre anni scolastici. Al per-
sonale docente che alla medesima data non
si trova a prestare servizio in una istituzione
scolastica appartenente all’ambito di titolarità
è assegnata d’ufficio la titolarità presso
una delle istituzioni scolastiche del predetto
ambito. Dall’anno scolastico 2019/2020 il
personale docente è assegnato alle istituzioni
scolastiche secondo i criteri di cui al comma
68.
73-ter. Il personale docente già titolare su
cattedra alla data di entrata in vigore della
presente disposizione non può essere assegnato,
salvo esplicita richiesta, ai posti di
potenziamento.»;
Questo testo è assolutamente anacronistico e rischia di creare contenziosi di rilievo. Speriamo venga modificato alla Camera.
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Davo per scontato che la preoccupazione primaria, per Mattarella, è la legge di bilancio in autunno e tutto quello che ne segue o potrebbe seguire (aumento iva, spread). In generale le ripercussioni sui conti pubblici.Dec ha scritto:franco71 ha scritto:Proprio perchè non c'è più un governo, non ha più senso ragionare in termini di forze di maggioranza ma di maggioranze puramente numeriche in accordo sui singoli provvedimenti.Dec ha scritto:arrubiu ha scritto:Pas e nuovo concorso straordinario sono congelati?
Se il governo cade, non credo che i Cinque Stelle voteranno il decreto. Bisognerà vedere se PD, Forza Italia e Fratelli d'Italia decideranno di votarlo. Di solito i decreti in scadenza vengono portati in votazione anche se il governo è dimissionario, ma qui abbiamo la principale forza di maggioranza che è contraria a questo decreto.
I decreti in scadenza, secondo me, anche su sollecitazione del Presidente della repubblica, saranno votati se si formeranno maggioranze trasversali allo scopo.
Può essere. Però non ce lo vedo il Presidente della Repubblica che si preoccupa di sollecitare le forze politiche per l'approvazione del pas e del concorso straordinario. Penso che in questo momento abbia altre preoccupazioni.
Una volta che ci fosse un governo d'emergenza è chiaro che nell'attività di questo ipotetico governo ci sarebbero, i decreti da convertire in legge.
Però mi sa che questa volta ci sia una volontà generale di andare verso elezioni anticipate in autunno, sarà difficile per Mattarella gestire la cosa come vorrebbe.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Io credo che la volontà generale sia quella di dare al Paese un parlamento legittimato da nuove elezioni, perché l'attuale composizione non rispetta minimamente quelle che sono le attuali idee/intenzioni di voto degli italiani.
Che non vogliono le elezioni sono le centinaia di peone che, verosimilmente, dovrebbero tornare alle loro abituali occupazioni (operatori di call center, operatori sociali, impiegati ecc. con tutto il rispetto per queste categorie) invece che ricoprire il ruolo di ministri, sottosegretari e parlamentari/senatori che occupano ora.
Oltre che, naturalmente, quelli che agitano lo spauracchio del Salvini cattivo, che hanno in Macron il loro idolo e che dalle spiagge di Capalbio si sentono gli unici legittimati a dare la patente del "politicamente corretto"
Che non vogliono le elezioni sono le centinaia di peone che, verosimilmente, dovrebbero tornare alle loro abituali occupazioni (operatori di call center, operatori sociali, impiegati ecc. con tutto il rispetto per queste categorie) invece che ricoprire il ruolo di ministri, sottosegretari e parlamentari/senatori che occupano ora.
Oltre che, naturalmente, quelli che agitano lo spauracchio del Salvini cattivo, che hanno in Macron il loro idolo e che dalle spiagge di Capalbio si sentono gli unici legittimati a dare la patente del "politicamente corretto"
udl- Messaggi : 2092
Data d'iscrizione : 04.04.12
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Se esiste un maggioranza parlamentare, almeno per la legge di bilancio, si va avanti. Queste sono le regole costituzionali che si basano implicitamente anche sul senso di responsabilità ed opportunità politica.udl ha scritto:Io credo che la volontà generale sia quella di dare al Paese un parlamento legittimato da nuove elezioni, perché l'attuale composizione non rispetta minimamente quelle che sono le attuali idee/intenzioni di voto degli italiani.
Quanto alle intenzioni di voto, se si fosse andati a votare all'epoca della caduta del Berlusconi quater, probabilmente ci sarebbe stato un governo Bersani.
Aggiungerei anche la categoria degli steward allo stadio con tutto il rispetto per queste categoria.udl ha scritto:Che non vogliono le elezioni sono le centinaia di peone che, verosimilmente, dovrebbero tornare alle loro abituali occupazioni (operatori di call center, operatori sociali, impiegati ecc. con tutto il rispetto per queste categorie)
(ps quando cade un governo ricompare puntualmente la sindrome dell'autosufficienza per la quale ogni forza politica si sente di fare cappotto)
Ultima modifica di franco71 il Ven Ago 09, 2019 1:32 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Paddington ha scritto:Davvero, spero che il collega sia in vena di burle estive nel paragonare videla a Salvini.ma non solo.
Orban a Salvini.. ok, il pubblico in teatro si è fatto grasse risate.
Verosimilmente il pericolo di una "incrudescenza " della lega è pari a quello degli amici di mio figlio quando scorrazzano per il parco giochi con le pistolette di plastica andando all attacco.
Ritengo che una delle cause principali del global warming sia l accumularsi di milioni di tonnellate di aria fritta e caxxate uscite dalla bocca di Colui ed accumulatesi nella troposfera..
Uff, Ho premesso : mutatis mutandis .Pretendi forse i carri armati nelle strade e il cannoneggiamento dei natanti, stile U- boot nazisti?Ti ho gia' scritto che sei incontentabile.Quelle sono le opzioni estreme e i fatti del 2001 funsero da proficua esercitazione.
Legge Fornero
Jobs Act
Legge 107
Decreti Madia
Decreti sicurezza
Sospensione e schedatura di docenti "de sinistra"
Telecamere nelle aule(coming soon)
Cie( e te la fanno pure pagare salata! Esosi!)
Una campagna mediatica di puro odio che fa impallidire gli anni del caballero.
Farneticazioni sui famigerati protocolli.
Sono segnali davvero inquietanti.Meno male che c' e' l' Europa e ci abbiamo il papa comunista!
Si dirà : "ma allora la quota 100, il reddito di cittadinanza?". Si tratta di provvedimenti peronisti, insufficienti e di corto respiro.
balanzoneXXI- Messaggi : 3901
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Che noia!
Chi si ricorda “ve lo meritate Alberto Sordi”?
Chi si ricorda “ve lo meritate Alberto Sordi”?
lucetta10- Messaggi : 8863
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Preferisco questa, più cruda:
Come parla! Le parole sono importanti!
https://www.youtube.com/watch?v=Vmx8ALaxFJU
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Mi sembra più adatta la citazione di lucetta10. E poi quel film lo preferisco:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24961
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Abolizione chiamata diretta: ma che versione è stata approvata in Senato?
Come volevasi dimostrare, già ci sono i primi volontari (insospettabili) per un governo istituzionale. Non poteva essere altrimenti.udl ha scritto:Io credo che la volontà generale sia quella di dare al Paese un parlamento legittimato da nuove elezioni, perché l'attuale composizione non rispetta minimamente quelle che sono le attuali idee/intenzioni di voto degli italiani.
...
Ultima modifica di franco71 il Dom Ago 11, 2019 1:27 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info su mobilità e vincolo
» Part time e scuola a cui consegnare la domanda
» mad ata perchè viene pubblicizzata
» Esame di Stato 2021
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Mobilità 2021
» prova preliminare concorso ordinario
» Dati pensionamenti e le CDC?