Nomine d'ufficio
+5
Beebe
Agostino2015
L'ALTRO POLO
Dec
anna@84
9 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Nomine d'ufficio
Promemoria primo messaggio :
Salve a tutti. Per la mia cdc ci saranno sicuramente delle nomine d'ufficio che poi si trasformeranno in rinunce. La domanda è: gli usp riconvocheranno per far scegliere nuovamente la provincia o assegneranno direttamente la provincia liberatasi per prima al primo avente diritto in gm? Grazie mille
Salve a tutti. Per la mia cdc ci saranno sicuramente delle nomine d'ufficio che poi si trasformeranno in rinunce. La domanda è: gli usp riconvocheranno per far scegliere nuovamente la provincia o assegneranno direttamente la provincia liberatasi per prima al primo avente diritto in gm? Grazie mille
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
Per rinunciare serve per forza la pec o possono mandare una mail normale?
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
Credo che vada bene anche la mail normale.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Nomine d'ufficio
anna@84 ha scritto:Ok, grazie mille. Invece lo scorso anno qui in Veneto una cattedra che era stata accettata a seguito di nomina d'ufficio si è liberata dopo il 1º settembre perché il titolare si è licenziato,ma non hanno proceduto con la nomina giuridica, hanno dato la cattedra a supplenza annuale. È regolare? La cattedra in questione è poi stata rimessa in gioco quest'anno, tra le disponibilità. Giusto per sapere se posso eventualmente protestare, dovesse capitare ancora
E' successa la stessa cosa l'anno scorso, in Lombardia, per 2 cattedre della mia cdc: entrambi gli aspiranti non hanno preso servizio; le cattedre sono andate a supplenza e rientrano nel contingente quest'anno.
Secondo me si può tentare di farlo presente all'USR, poi non so come si regolano….
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Nomine d'ufficio
La mia paura per le nomine giuridiche lombarde é, appunto, questa
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Nomine d'ufficio
Scusate, il nominato d'ufficio come viene a sapere della sua nomina? L'Usr gli invia una mail?
Se sì, il problema non dovrebbe proprio porsi. Io usr/Stato ti comunico che hai il ruolo ed entro tale data devi rispondere se accetti o meno. Senza risposta, resti fuori. Pazzesco che si lasci al dubbio del 2 settembre e che questo venga pure percepito come prassi.
Se sì, il problema non dovrebbe proprio porsi. Io usr/Stato ti comunico che hai il ruolo ed entro tale data devi rispondere se accetti o meno. Senza risposta, resti fuori. Pazzesco che si lasci al dubbio del 2 settembre e che questo venga pure percepito come prassi.
Trillo- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 20.07.14
Re: Nomine d'ufficio
Che ti devo dire? La logica sarebbe: o accetti/deleghi o sei depennato e si va avanti. Non hanno nemmeno senso le nomine d'ufficio.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Nomine d'ufficio
anna@84 ha scritto:Ok, grazie mille. Invece lo scorso anno qui in Veneto una cattedra che era stata accettata a seguito di nomina d'ufficio si è liberata dopo il 1º settembre perché il titolare si è licenziato,ma non hanno proceduto con la nomina giuridica, hanno dato la cattedra a supplenza annuale. È regolare? La cattedra in questione è poi stata rimessa in gioco quest'anno, tra le disponibilità. Giusto per sapere se posso eventualmente protestare, dovesse capitare ancora
La supplenza annuale è inevitabile in presenza di una nomina giuridica, perché l'assunto in ruolo potrà prendere servizio solo nell'anno scolastico successivo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nomine d'ufficio
Dec ha scritto:anna@84 ha scritto:Ok, grazie mille. Invece lo scorso anno qui in Veneto una cattedra che era stata accettata a seguito di nomina d'ufficio si è liberata dopo il 1º settembre perché il titolare si è licenziato,ma non hanno proceduto con la nomina giuridica, hanno dato la cattedra a supplenza annuale. È regolare? La cattedra in questione è poi stata rimessa in gioco quest'anno, tra le disponibilità. Giusto per sapere se posso eventualmente protestare, dovesse capitare ancora
La supplenza annuale è inevitabile in presenza di una nomina giuridica, perché l'assunto in ruolo potrà prendere servizio solo nell'anno scolastico successivo.
Però Anna ha scritto che non hanno proceduto con nomina giuridica...forse intendeva chiedere se è regolare non procedere con nomina giuridica e assegnare il posto a supplenza.
Da quel che ho capito, ogni USR fa da sé.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Nomine d'ufficio
Esatto, non hanno proprio nominato nessuno, nemmeno dopo il 1 settembre. La cattedra era a supplenza al 31 agosto e quest'anno è stata rimessa tra le disponibilità.
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
L'ALTRO POLO, concordo. Anch'io a priori farei o accetti/deleghi o ciao, al prossimo giro.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
Trillo- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 20.07.14
Re: Nomine d'ufficio
anna@84 ha scritto:Esatto, non hanno proprio nominato nessuno, nemmeno dopo il 1 settembre. La cattedra era a supplenza al 31 agosto e quest'anno è stata rimessa tra le disponibilità.
Questo è un altro discorso, ma la supplenza al 31 agosto sarebbe normalissima anche se avessero nominato qualcuno.
Come ho scritto in altri topic, in questi casi dev'essere l'avente diritto a chiedere spiegazioni facendosi eventualmente aiutare anche da un sindacato perché spesso gli uffici non pubblicano le convocazioni dopo il 1 settembre e le nomine giuridiche e diventa molto difficile per chi non è direttamente coinvolto capire cosa è successo. Non so se voi vi conoscete tutti e hai informazioni più precise.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nomine d'ufficio
Trillo ha scritto:L'ALTRO POLO, concordo. Anch'io a priori farei o accetti/deleghi o ciao, al prossimo giro.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
Lo capisco, però non può funzionare così: anche chi è stato magari costretto a rifiutare la pensava così, invece lui è stato depennato; le regole dovrebbero essere uguali per tutti.
Sono d'accordo anch'io che chi non va alla convocazione e non manda delega dovrebbe essere depennato subito, senza nomina d'ufficio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nomine d'ufficio
Se capita una nomina giuridica, ovvio accettare. Era solo una valutazione personale: se la nomina è vincolata a un dato posto x, avrei preferito, dovendo comunque attendere un altro anno, scegliere tra tanti posti.
Trillo- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 20.07.14
Re: Nomine d'ufficio
Dec ha scritto:anna@84 ha scritto:Esatto, non hanno proprio nominato nessuno, nemmeno dopo il 1 settembre. La cattedra era a supplenza al 31 agosto e quest'anno è stata rimessa tra le disponibilità.
Questo è un altro discorso, ma la supplenza al 31 agosto sarebbe normalissima anche se avessero nominato qualcuno.
Come ho scritto in altri topic, in questi casi dev'essere l'avente diritto a chiedere spiegazioni facendosi eventualmente aiutare anche da un sindacato perché spesso gli uffici non pubblicano le convocazioni dopo il 1 settembre e le nomine giuridiche e diventa molto difficile per chi non è direttamente coinvolto capire cosa è successo. Non so se voi vi conoscete tutti e hai informazioni più precise.
Nel mio caso, le convocazioni erano state pubblicate, e chi seguiva in GM aveva fatto la scelta della provincia anche se non rientrava nel contingente (un solo candidato, il secondo in GM, aveva già rinunciato fin dall'inizio, e probabilmente l'USR si era portato avanti nel caso qualcun altro avesse rifiutato). Nonostante questo, non c'è stata nessuna nomina giuridica.
Grazie comunque per il consiglio, Dec!
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Nomine d'ufficio
Io ho proprio parlato col docente che era stato nominato d'ufficio e si è licenziato:semplicemente, i primi di settembre, prima dell'inizio della scuola, si è dimesso. La persona che lo seguiva in gm non ne sapeva nulla e non è mai stata convocata. Io sono venuta a sapere che si è licenziato da docenti colleghi, non da documenti pubblicati dall'usp. Come si può fare a sapere se i nominati d'ufficio hanno accettato o rifiutato? Io ho la possibilità di essere seguita da un sindacato, dovrei chiedere a loro di domandare informazioni dopo il 1º settembre?
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
Trillo ha scritto:L'ALTRO POLO, concordo. Anch'io a priori farei o accetti/deleghi o ciao, al prossimo giro.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
Lascia perdere che poi andrebbe ai trasferimenti interprovinciali o a passaggi di ruolo e...amen
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Nomine d'ufficio
Bravo! Il mio terrore è proprio che poi la cattedra sparisca
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
Come già ampiamente accaduto lo sorso anno in Lombardia
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Nomine d'ufficio
anna@84 ha scritto:Io ho proprio parlato col docente che era stato nominato d'ufficio e si è licenziato:semplicemente, i primi di settembre, prima dell'inizio della scuola, si è dimesso. La persona che lo seguiva in gm non ne sapeva nulla e non è mai stata convocata. Io sono venuta a sapere che si è licenziato da docenti colleghi, non da documenti pubblicati dall'usp. Come si può fare a sapere se i nominati d'ufficio hanno accettato o rifiutato? Io ho la possibilità di essere seguita da un sindacato, dovrei chiedere a loro di domandare informazioni dopo il 1º settembre?
Aspetta, però prima di dimettersi ha preso servizio, quindi il contratto è partito e il discorso è diverso. In questo caso non si può fare un'altra immissione, neanche giuridica, ma si nomina un supplente e il posto sarà rimesso in gioco con la successiva mobilità. Diverso sarebbe se non avesse mai preso servizio.
Se ti fidi del sindacato, puoi chiedere loro di informarsi, ma io mi muoverei anche da solo o comunque li solleciterei perché sei più interessata tu di loro. Però sei già certa di non essere nominata in prima battuta o comunque entro il 31/08? Mi sembra un po' prematuro.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nomine d'ufficio
L'ALTRO POLO ha scritto:Trillo ha scritto:L'ALTRO POLO, concordo. Anch'io a priori farei o accetti/deleghi o ciao, al prossimo giro.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
Lascia perdere che poi andrebbe ai trasferimenti interprovinciali o a passaggi di ruolo e...amen
Leggi anche tu il post precedente. Magari anche nel tuo caso è successo qualcosa del genere.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nomine d'ufficio
Ah ecco, vedi. Io so che lui ha accettato e si è dimesso in un secondo momento. Può essere che sia come dici tu! Non sono sicura per nulla, ma sono decima e i posti sono 7. So che ci saranno delle rinunce, spero in tempo per entrare. Grazie Dec.Dec ha scritto:anna@84 ha scritto:Io ho proprio parlato col docente che era stato nominato d'ufficio e si è licenziato:semplicemente, i primi di settembre, prima dell'inizio della scuola, si è dimesso. La persona che lo seguiva in gm non ne sapeva nulla e non è mai stata convocata. Io sono venuta a sapere che si è licenziato da docenti colleghi, non da documenti pubblicati dall'usp. Come si può fare a sapere se i nominati d'ufficio hanno accettato o rifiutato? Io ho la possibilità di essere seguita da un sindacato, dovrei chiedere a loro di domandare informazioni dopo il 1º settembre?
Aspetta, però prima di dimettersi ha preso servizio, quindi il contratto è partito e il discorso è diverso. In questo caso non si può fare un'altra immissione, neanche giuridica, ma si nomina un supplente e il posto sarà rimesso in gioco con la successiva mobilità. Diverso sarebbe se non avesse mai preso servizio.
Se ti fidi del sindacato, puoi chiedere loro di informarsi, ma io mi muoverei anche da solo o comunque li solleciterei perché sei più interessata tu di loro. Però sei già certa di non essere nominata in prima battuta o comunque entro il 31/08? Mi sembra un po' prematuro.
anna@84- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Nomine d'ufficio
No, non credo che nel mio caso sia andata così. Lo scorso anno,per la mia cdc, solo a Bergamo c'erano quattro posti residuali dalle nomine e la GM (regionale) é andata avanti solo di dueDec ha scritto:L'ALTRO POLO ha scritto:Trillo ha scritto:L'ALTRO POLO, concordo. Anch'io a priori farei o accetti/deleghi o ciao, al prossimo giro.
A questo punto preferirei non avere nomina giurudica se riguarda ormai l'ultimo posto scartato da tutti e rimettere la cattedra nel contingente dell'anno prossimo da cui poter scegliere.
Lascia perdere che poi andrebbe ai trasferimenti interprovinciali o a passaggi di ruolo e...amen
Leggi anche tu il post precedente. Magari anche nel tuo caso è successo qualcosa del genere.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Nomine d'ufficio
Salve, desidero sapere come verrà comunicata la sede assegnata quando per la convocazione viene inviata la delega al dirigente. Grazie
cicciobello2- Messaggi : 258
Data d'iscrizione : 12.01.16
Re: Nomine d'ufficio
cicciobello2 ha scritto:
Salve, desidero sapere come verrà comunicata la sede assegnata quando per la convocazione viene inviata la delega al dirigente. Grazie
Dovrebbero contattarti, comunque appena ti inseriscono nel sistema informatico, in che avviene nel giro di qualche giorno dalla convocazione, su istanzeonline ti compare la voce "Dichiarazione Servizi" in cui risulta il codice meccanografico della scuola di titolarità.
Veronica.P- Messaggi : 1144
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: Nomine d'ufficio
Se, invece, uno rinuncia e il posto viene assegnato al successivo in graduatoria entro agosto, come gli viene comunicato?
Trillo- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 20.07.14
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» NOMINE A.T.A "condivisione informazioni nazionali sulle nomine di 3°fascia A.T.A."
» NOMINE A.T.A "condivisione informazioni nazionali sulle nomine di 3°fascia A.T.A."
» convocati per nomine....le nomine non ci sono!!ma che combinano?
» nomine stostegno + nomine altra classe, si può
» Nomine al 30/6
» NOMINE A.T.A "condivisione informazioni nazionali sulle nomine di 3°fascia A.T.A."
» convocati per nomine....le nomine non ci sono!!ma che combinano?
» nomine stostegno + nomine altra classe, si può
» Nomine al 30/6
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark