un medico in ogni scuola no meglio ancora due
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
Una cosa non esclude l'altra, anche dal punto di vista operativo.Paddington ha scritto:Franco, prima di pensare ai dettagli come i defibrillatori, occorrerebbe pensare alle cose basilari di sicurezza.
...
franco71- Messaggi : 6378
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
franco71 ha scritto:I complimenti fanno sempre piacere. Evito di rispondere perchè altri hanno già dato esempi più concreti. Per il prossimo ministro dell'istruzione o della sanità abbiamo un nome nuovo da proporre.Paddington ha scritto:Il defibrillatore ovunque è un business tipico all italiana. Ormai li vedi ovunque, come le telecamere, inutili come le telecamere. Ovviamente nessuno li saprebbe poi usare.
L ipotesi di arresto cardiaco nella popolazione adolescente è statisticamente remota, e quindi lo scudo antimeteoriti non ci serve. Ciò che invece è lievemente più frequente nei giovani sportivi è la morte improvvisa dovuta all arresto istantaneo ed irreversibile del cuore, "morte cardiaca improvvisa", patologia di cui non si sa ancora praticamente nulla e rispetto alla quale il dfb non serve a una mazza.
Il defibrillatore, come dice la parola stessa, è utile per "resettare" il ritmo cardiaco in caso di fibrillazione improvvisa causata da varie patologie, tipiche dell eta adulta e anziana. In una scuola non serve a nulla.
Lo screening dermatologico negli adolescenti è un altra cosa totalmente inutile dato che i tumori della pelle si sviluppano in età adulta, anche in luoghi come l Australia dove c è una popolazione con fototipo chiaro ed irraggiamento solare elevatissimo.
Mi stupisce come certe affermazioni arrivino non dalla xxxxienti di turno ma da un insegnante, dal quale ci si aspetterebbe un minimo di formazione basilare di tipo medico.
Franco, mi duole dirlo ma sei IGNORANTE su temi essenziali legati alla salute
Louis de Funes : " lei e' un ignorante!"
Toto' : " in materia fiscale?"
Louis de Funes: " si'"
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
Come ho gia' scritto in altre occasioni, se fosse per il camerata littorino staremmo ancora nel paleolitico ad inseguire i leprotti con lance di pietra grezza( e pensare che e' un insegnante, ex ingegnere).Del resto il suo mito pensava di rifare l' impero romano con una pletora di baionette, mentre gli angli (cioè quelli che tra i perfidi nemici dell' Italia proletaria e fascista erano i piu' scarsi)ci avevano radar e Spitfire.Ricordo ancora come la menava quando i giudomassoni cercarono di introdurre la vaccinazione antivaiolosa.
La presenza di un defribillatore in ogni ufficio pubblico mi sembra una cosa buona.Io un corso di formazione sull" uso di questo dispositivo lo seguirei,sebbene queste cose mi facciano un po' di impressione.
Quanto all' argomento del topic, anch' io ho qualche riserva sulla sostenibilità economica di tale proposta.Mentre si chiedono soldi alle famiglie per fotocopie e carta igienica, qualcuno vorrebbe piazzare uno, anzi due medici in ogni scuola.Mah!
La presenza di un defribillatore in ogni ufficio pubblico mi sembra una cosa buona.Io un corso di formazione sull" uso di questo dispositivo lo seguirei,sebbene queste cose mi facciano un po' di impressione.
Quanto all' argomento del topic, anch' io ho qualche riserva sulla sostenibilità economica di tale proposta.Mentre si chiedono soldi alle famiglie per fotocopie e carta igienica, qualcuno vorrebbe piazzare uno, anzi due medici in ogni scuola.Mah!
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
Io direi anche un medico personale per il DS. In particolar modo per i DS dediti al mobbing che organizzano tutte le attività possibili contro il bullismo nel loro istituto.
Ma forse questa patologia non è ancora diagnosticabile...
Ma forse questa patologia non è ancora diagnosticabile...
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
Nei prossimi anni mancheranno 45.000 medici di base (ma sento qualche politico, Giorgetti, dire che essi sono inutili perchè oramai ogni italiano va su internet, si sceglie il medico e prenota...privatamente e pagando), mancheranno i medici negli ospedali.
Le scuole del Sud, a volte, sono senza porte decenti, senza un impianto di riscaldamento decente, senza degli infissi decenti e noi qui ad andare dietro alla stron..ta del medico in ogni scuola....per cortesia.
Le scuole del Sud, a volte, sono senza porte decenti, senza un impianto di riscaldamento decente, senza degli infissi decenti e noi qui ad andare dietro alla stron..ta del medico in ogni scuola....per cortesia.
eragon- Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: un medico in ogni scuola no meglio ancora due
seasparrow ha scritto:JaneEyre ha scritto:in particolar modo per i DS dediti al mobbing
per nullla facile da provare
https://www.orizzontescuola.it/mobbing/
https://www.orizzontescuola.it/pensi-vittima-mobbing-non-sara-semplice-dimostrarlo/
lungo articolo sul mobbing
http://www.proteo.rdbcub.it/article.php3?id_article=85
Per questo ci vuole un medico! ;-)
Più che altro volevo sottolineare l'inutilità di iniziative di prevenzione nel caso in cui gli educatori non diano il buon esempio.
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info insegnamento
» Mobilità 2021
» retrubuzione docenti t.d. scuola secondaria
» Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?
» Insegnate di ruolo e MAD per supplenza - procedura
» Iscrizione graduatoria ata
» Non sappiamo niente di pedagogia
» Giorni di permesso non retribuito e zona rossa