Assegnazione provvisoria: ore in plesso distante 60 km e L. 104
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Assegnazione provvisoria: ore in plesso distante 60 km e L. 104
Mi scuso per quello che potrebbe sembrare un duplicato di un mio precedente post, ma preferisco riformulare la domanda in modo diverso e più comprensibile.
Il quesito è il seguente: ho ottenuto assegnazione provvisoria in una scuola sita nel comune di ricongiungimento verso mia madre disabile (art. 3 comma 3 Legge 104). Questa scuola ha tuttavia una sede distaccata a 60 km di distanza (dove potenzialmente potrei svolgere 6 delle 18 ore settimanali). Non sono l'unico docente per la mia c.d.c. che opera nella suddetta istituzione scolastica.
La domanda è: chi è che dovrà smazzarsi le 6 ore a 60 km di distanza?
Nella contrattazione relativa alla scuola si parla del seguente criterio: posizione in graduatoria di istituto.
Essendo io in assegnazione provvisoria, non sono neanche presente in graduatoria di istituto.
Vorrei però rifarmi al CCNI sulla mobilità, ed in particolare all'Art. 3 comma 5 dove è riportato:
In applicazione dell'art 1 comma 5 della legge 107/15 che prevede: 'al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell'autonomia e di riorganizzazione dell'intero sistema di istruzione, è istituito per l'intera istituzione scolastica, o istituto comprensivo, e per tutti gli indirizzi degli istituti secondari di secondo grado afferenti alla medesima istituzione scolastica l'organico dell'autonomia, funzionale alle esigenze didattiche, organizzatíve e progettuali delle istituzioni scolastiche come emergenti dal piano triennale dell'offerta formativa', per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22 , ferme restando le prerogative dei Dirigenti scolastici e degli organi collegiali relative all'assegnazione dei docenti alle classi e alle attività, i posti di un'autonomia scolastica situati in sedi ubicate in comuni diversi rispetto a quello sede di organico sono assegnati, nel limite delle disponibilità destinate ai movimenti, salvaguardando la continuità didattica e il criterio di maggiore punteggio nella graduatoria di istituto, secondo le modalità e i criteri definiti dalla contrattazione di istituto. La contrattazione dovrà concludersi in tempi utili per il regolare avvio dell'anno scolastico di riferimento. Sono comunque salvaguardate le precedenze di cui al successivo articolo 13.
L'articolo 13 fa riferimento alle precedenze per assistenza (incluso dunque il mio caso).
Ora, quanto disposto dall'Art. 3 comma 5 vale anche per chi, come il sottoscritto, è in assegnazione provvisoria?
Se così è, e l'altro collega titolare su quella scuola non ha L.104, posso chidere ed ottenere, di diritto, che il DS non mi assegni alla sede a 60 km di distanza?
Opinioni?
Il quesito è il seguente: ho ottenuto assegnazione provvisoria in una scuola sita nel comune di ricongiungimento verso mia madre disabile (art. 3 comma 3 Legge 104). Questa scuola ha tuttavia una sede distaccata a 60 km di distanza (dove potenzialmente potrei svolgere 6 delle 18 ore settimanali). Non sono l'unico docente per la mia c.d.c. che opera nella suddetta istituzione scolastica.
La domanda è: chi è che dovrà smazzarsi le 6 ore a 60 km di distanza?
Nella contrattazione relativa alla scuola si parla del seguente criterio: posizione in graduatoria di istituto.
Essendo io in assegnazione provvisoria, non sono neanche presente in graduatoria di istituto.
Vorrei però rifarmi al CCNI sulla mobilità, ed in particolare all'Art. 3 comma 5 dove è riportato:
In applicazione dell'art 1 comma 5 della legge 107/15 che prevede: 'al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell'autonomia e di riorganizzazione dell'intero sistema di istruzione, è istituito per l'intera istituzione scolastica, o istituto comprensivo, e per tutti gli indirizzi degli istituti secondari di secondo grado afferenti alla medesima istituzione scolastica l'organico dell'autonomia, funzionale alle esigenze didattiche, organizzatíve e progettuali delle istituzioni scolastiche come emergenti dal piano triennale dell'offerta formativa', per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22 , ferme restando le prerogative dei Dirigenti scolastici e degli organi collegiali relative all'assegnazione dei docenti alle classi e alle attività, i posti di un'autonomia scolastica situati in sedi ubicate in comuni diversi rispetto a quello sede di organico sono assegnati, nel limite delle disponibilità destinate ai movimenti, salvaguardando la continuità didattica e il criterio di maggiore punteggio nella graduatoria di istituto, secondo le modalità e i criteri definiti dalla contrattazione di istituto. La contrattazione dovrà concludersi in tempi utili per il regolare avvio dell'anno scolastico di riferimento. Sono comunque salvaguardate le precedenze di cui al successivo articolo 13.
L'articolo 13 fa riferimento alle precedenze per assistenza (incluso dunque il mio caso).
Ora, quanto disposto dall'Art. 3 comma 5 vale anche per chi, come il sottoscritto, è in assegnazione provvisoria?
Se così è, e l'altro collega titolare su quella scuola non ha L.104, posso chidere ed ottenere, di diritto, che il DS non mi assegni alla sede a 60 km di distanza?
Opinioni?
salvus85- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 25.03.18
Re: Assegnazione provvisoria: ore in plesso distante 60 km e L. 104
Capisco che la cosa ti stia a cuore e che nessuno abbia saputo risponderti in modo definitivo, ma basta un solo topic:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t165513-assegnazione-provvisoria-coe-nello-stesso-comune-ma-plesso-a-60-km-di-distanza
https://www.orizzontescuolaforum.net/t165513-assegnazione-provvisoria-coe-nello-stesso-comune-ma-plesso-a-60-km-di-distanza
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Argomenti simili
» assegnazione provvisoria e plesso
» Assegnazione plesso
» Assegnazione provvisoria: COE nello stesso comune, ma plesso a 60 km di distanza
» assegnazione plesso
» Assegnazione plesso
» Assegnazione plesso
» Assegnazione provvisoria: COE nello stesso comune, ma plesso a 60 km di distanza
» assegnazione plesso
» Assegnazione plesso
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark