modello finlandese
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Re: modello finlandese
Già abbiamo un mare di studenti ignoranti, se diminuiamo ancora le ore posso immaginare il risultato.
chicca70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: modello finlandese
Del modello finlandese, che un po' mi sono vista in giro, c'è una sola cosa che apprezzo infinitamente: i professori non sono i babysitter degli studenti. Ricordo la notizia di un ragazzino che si era fatto male in biblioteca, arrampicandosi su uno scaffale: la scuola ha citato la famiglia per "culpa in educando" perché nel regolamento della scuola era proibito quel tipo di comportamento.
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Questo laureato in filosofia ci insegnerà come "semplificare" le materie ostiche come matematica, fisica, chimica .
Sono ormai i nostri aguzzini questi ministri:ogni volta che aprono bocca c è da aver paura
Noi laureati in filosofia non siamo poi così male eh? :-)
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8128
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: modello finlandese
Ah beh, sei a posto allora:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: modello finlandese
Preoccupa anche me il modello finlandese:)
https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2019/09/07/news/finlandia_italia_conferenza_mancini-235451256/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1
https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2019/09/07/news/finlandia_italia_conferenza_mancini-235451256/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
Bel metodo, del resto molto influenzato dal metodo Montessori, ma richiede strutture che non vedo proprio in Italia. Dove trovano i soldi per gli ingenti investimenti necessari?
P.S.
E in Finlandia non esistono scuole private, non sono proprio legali.
P.S.
E in Finlandia non esistono scuole private, non sono proprio legali.
Veronica.P- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: modello finlandese
A parte le differenze evidenti tra Finlandia e Italia per questioni culturali, geografiche e di numero di abitanti, la Finlandia ha almeno il doppio dei laureati rispetto a noi. Probabilmente semplificano e riducono, ma poi conoscenze e competenze più complesse sono da acquisire in un secondo periodo formativo.
Continuando a togliere nella scuola dell'obbligo, bisogna prevedere di aggiungere altrove. Come convincere i motivatissimi studenti italiani a proseguire gli studi per perfezionare la loro preparazione?
Continuando a togliere nella scuola dell'obbligo, bisogna prevedere di aggiungere altrove. Come convincere i motivatissimi studenti italiani a proseguire gli studi per perfezionare la loro preparazione?
JaneEyre- Messaggi : 1963
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: modello finlandese
Volevamo diventare finlandesi? Loro diventeranno italiani:
https://it.businessinsider.com/cambiamento-climatico-effetti-agricoltura-italia-europa-viti-ulivi-vino/
https://it.businessinsider.com/cambiamento-climatico-effetti-agricoltura-italia-europa-viti-ulivi-vino/
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
Che ci siano i cambiamenti climatici a negarlo siete rimasti tu, Trump e il Giornale di Sallusti.
Dell'articolo, nello specifico non mi interessa per nulla la scientificità, ma inserirlo in modo goliardico in un dibattito sull'esterofilia, per cui i modelli stranieri (utile studiarli) siano i migliori. Senza tener conto della produzione culturale di qualità (scientifica ed umanistica) che ancora riusciamo a produrre.
(ps a dirla tutta poi postare un sito contenente il termine business in un forum culturale mi ha fatto un leggero ribrezzo, ma ero lo spirito che contava)
Dell'articolo, nello specifico non mi interessa per nulla la scientificità, ma inserirlo in modo goliardico in un dibattito sull'esterofilia, per cui i modelli stranieri (utile studiarli) siano i migliori. Senza tener conto della produzione culturale di qualità (scientifica ed umanistica) che ancora riusciamo a produrre.
(ps a dirla tutta poi postare un sito contenente il termine business in un forum culturale mi ha fatto un leggero ribrezzo, ma ero lo spirito che contava)
Ultima modifica di franco71 il Mar Set 10, 2019 2:34 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
Non si dicsute di cambiamenti climatici dovuti a fattori naturali, sempre esistiti, ma di fattori nuovi come l'aumento massiccio di concentrazione di gas serra nell'atmosfera (dagli anni '50 del secolo scorso) e dell'aumento delle temperature medie annuali. Sono dati scientifici.
Tu pensi, come Adam Smith in economia, che ci sia una mano invisibile che poi riequilibra gli scompensi causati dall'uomo.
Tu pensi, come Adam Smith in economia, che ci sia una mano invisibile che poi riequilibra gli scompensi causati dall'uomo.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio
» Chi richiede assistente alla persona ed educatore
» Anno Covid bis: si ripromuove tutti?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» cellulare durante una prova in classe
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Quesito OT su "SEBBENE"