modello finlandese
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: modello finlandese
Fiducia in dirittura di arrivo.Vedo i nostri magri emolumenti diventare pingui come un finlandese che si abbuffa di salsicce di renna.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Mannaggia a voi. Troppo efficiente sto fioramonti: oggi alla Pamme merendine a 5 euro l una, e ormai su Easyjet.it il volo per Londra ha superato i 400 euro. Tutte tasse pronte ad incrementare di un buon 60% gli stipendi dei prof. ;))
Beh, si potrebbe fare.Vuol dire che in Camarga ci andrei in torpedone, mentre delle merendine ho sempre fatto a meno.I colleghi golosi potrebbero arrangiarsi in altri modi( non sono del tutto insensibile), senz' altro piu' sani e appetitosi, soprattutto i docenti padani ,che abitano vicino a paesi insigni per l' haute patisserie ( CH, Francia, Austria).Penso che anche la repubblica del Titano potrebbe guadagnarci.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Non penso che ai fini del bilancio colesterolemico e trigliceridico un croissant au beurre di briancon o i dolcetti di Mozart asburgici siano molto differenti da una crostata del mulino bianco..
Si parlava di costi.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: modello finlandese
Io sono per il modello di scuola svizzero ma anche norvegese e perche' no coreano. Ah ah ah
mordekayn- Messaggi : 6271
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: modello finlandese
Spero non quello nordcoreano, troppo selettivo, anche a livello fisico. (vedi anche la storia dello zio di Kim fatto sbaranare dai cani)mordekayn ha scritto:Io sono per il modello di scuola svizzero ma anche norvegese e perche' no coreano. Ah ah ah
franco71- Messaggi : 6374
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
No, sul tuo Giornale preferito:Paddington ha scritto:Oh si ...lo zio di kim. L hai letto su repubblica o sul fatto quotidiano?
http://www.ilgiornale.it/news/politica/nord-corea-chi-sbaglia-muore-kim-fa-fucilare-5-diplomatici-1704582.html
Dimenticavo, ora che Trump e Kim si sono riavvicinati, Kim è rientrato nella tua triade insieme a Putin. O c'è qualche novello ed efficiente dittatore alle Galapagos che mi è sfuggito.
Speriamo non passi mai la nuova ora di educazione civica altrimenti anche tu sarai costretto a fare lezioni di democrazia.
franco71- Messaggi : 6374
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Non esiste un giornale preferito in italia. Sbrodolamento di fake news e allarmismi vari da bar sport.
A proposito di lezioni di democrazia da dare agli altri:rifletti un attimo sulla nostra situazione, sull attuale governo, sul nostro essere zona di occupazione di Bruxelles e capirai da solo che da kim , Trump e Putin avremmo molto da imparare in quanto a consenso popolare e politica
E dalla Buonanima no?
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Non esiste un giornale preferito in italia. Sbrodolamento di fake news e allarmismi vari da bar sport.
A proposito di lezioni di democrazia da dare agli altri:rifletti un attimo sulla nostra situazione, sull attuale governo, sul nostro essere zona di occupazione di Bruxelles e capirai da solo che da kim , Trump e Putin avremmo molto da imparare in quanto a consenso popolare e politica
In effetti da quando hanno chiuso il Popolo D' Italia e la gloriosa rivista magistralmente diretta da Telesio Interlandi il panorama della stampa italiana si e' alquanto degradato.Pero' tu sei trokpo severo con la creatura di Montanelli : infatti essa fa del suo meglio'( o del suo peggio , a seconda dei punti di vista) nelle attuali circostanze.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: modello finlandese
herman il lattoniere ha scritto:per me è questo
herman "silente" ha fatto la battuta!
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:Assistiamo oggi a variazioni climatiche rispetto al passato, che fanno parte dell imponderabile e imprevedibile variabilità e ciclicità climatica.
Dimostrare che dipendano dall'uomo è una follia. (...)
Qualche tempo fa ho visto un interessantissimo documentario sugli allevamenti suini, ormai gestiti da pochissime multinazionali, a livello mondiale.
Queste, in brasile, ad esempio, acquistano distese sconfinate di territorio che, prima disboscano , e quando non disboscano, sottraggono comunque alle colture locali, e poi predispongono per quelle colture intensive che serviranno a produrre i mangimi che i i maiali poi mangeranno in pochi metri quadrati, per ciascun animale. Ho visto a volte maiali e topi nello stesso scomparto; per non parlare di quelli malati oppure maltrattati e uccisi. Un intero ciclo gestito dalle stesse mani. Sporche.
Anche questa è attività umana, non del cosmo. Dubito fortemente che non rispettare i tempi e la varietà di coltura del territorio non produca anche scompensi a livello climatico, presto o tardi. Se tu non ne sei convinto, beato te!
C'è chi si preoccupa di come maltrattano i polli, i cavalli, i bovini...ma a quanto pare il vero business a livello mondiale ora ha il marchio del suino. Ci avevano visto bene i pink floyd, con la copertina di un loro album di tanti anni fa.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: modello finlandese
Come diceva il filosofo siamo ciò che mangiamo. Siamo diventati un po' transgenici (come il famoso maiale). Quindi così come è cambiato il clima siamo cambiati anche noi.sempreconfusa1 ha scritto:Paddington ha scritto:Assistiamo oggi a variazioni climatiche rispetto al passato, che fanno parte dell imponderabile e imprevedibile variabilità e ciclicità climatica.
Dimostrare che dipendano dall'uomo è una follia. (...)
Qualche tempo fa ho visto un interessantissimo documentario sugli allevamenti suini, ormai gestiti da pochissime multinazionali, a livello mondiale.
...
Anche questa è attività umana, non del cosmo. Dubito fortemente che non rispettare i tempi e la varietà di coltura del territorio non produca anche scompensi a livello climatico, presto o tardi. Se tu non ne sei convinto, beato te!
...
franco71- Messaggi : 6374
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
https://skepticalscience.com/translation.php?a=161&l=17Paddington ha scritto:"Dubito fortemente che non rispettare i tempi e la varietà di coltura del territorio non produca anche scompensi a livello climatico, "
Non è questo il metodo scientifico, che richiede certezze dimostrabili e ripetibili.
La scienza non si fa sui "dubito"
E comunque non sono io a voler dimostrare qualcosa, è chi ha tirato su la supercazzola del riscaldamento globale legato alle emissioni co2 a doverlo dimostrare. ...
franco71- Messaggi : 6374
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: modello finlandese
Paddington ha scritto:"Dubito fortemente che non rispettare i tempi e la varietà di coltura del territorio non produca anche scompensi a livello climatico, "
Non è questo il metodo scientifico, che richiede certezze dimostrabili e ripetibili.
La scienza non si fa sui "dubito"
E comunque non sono io a voler dimostrare qualcosa, è chi ha tirato su la supercazzola del riscaldamento globale legato alle emissioni co2 a doverlo dimostrare. E finira nessuno ci è riuscito, nemmeno la gretina che fa gli spettacolini davanti alla Casa Bianca con grandi risate del Presidente Donald Trump
Ma guarda che quello era solo il mio parere, riguardo all'argomento; e io non sono certo una scienziata. Inoltre era un modo di dire, perché il dubbio in questo caso non ce l'ho, ma del resto neppure tu, anche se dal lato opposto.
Comunque devo correggere quanto affermi: la comunità scientifica ha prodotto anche report e studi specifici, ma una percentuale di ricercatori contesta questi dati. E gli studi sono work in progress, non possiamo certo dire di averli terminati...dunque non mi pare che una percentuale di contestatori di questi dati debba essere considerata come quella che sta dalla parte della verità. E' la comunità scientifica stessa a dividersi.
Comunque, per farti contento, ti posto sto link (come ha fatto anche franco); ognuno poi si formi le proprie opinioni da sé:
https://www.swissinfo.ch/ita/scienza-tecnica/riscaldamento-di-origine-umana_una--farsa--scientifica-che-continua-a-non-convincere-gli-scettici-climatici/41077370
p.s. chiediamo al modello finlandese di herman cosa ne pensa? Tanto per non andare troppo ot ;-D
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: modello finlandese
franco71 ha scritto:
Come diceva il filosofo siamo ciò che mangiamo. Siamo diventati un po' transgenici (come il famoso maiale). Quindi così come è cambiato il clima siamo cambiati anche noi.
Esatto. Però masaniello sarebbe capace di negare anche il ciclo dell'acqua, se ci si mette. Ben sapendo che se evapora acqua inquinata, poi ce la ritroveremo da bere dopodomani, a meno di non depurarla per benino. E così vale per molte altre attività dell'uomo sul nostro pianeta.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: modello finlandese
sempreconfusa1 ha scritto:Comunque devo correggere quanto affermi: la comunità scientifica ha prodotto anche report e studi specifici, ma una percentuale di ricercatori contesta questi dati. E gli studi sono work in progress, non possiamo certo dire di averli terminati...dunque non mi pare che una percentuale di contestatori di questi dati debba essere considerata come quella che sta dalla parte della verità. E' la comunità scientifica stessa a dividersi.
Già, peccato che sia "divisa" in percentuali assolutamente non simmetriche, e che, tra qli addetti ai lavori, quelli che contestano siano una risicatissima minoranza. E molto spesso, nei media, il concetto che "la comunità scientifica è divisa" viene usato apposta, in maniera pretestuosa, per dare al lettore l'impressione che sia divisa a metà, e che i due punti di vista opposti siano rappresentati allo stesso modo e con le stesse prove, quando invece non è vero.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: modello finlandese
Sarei curioso di conoscere la tua posizione in merito all'eterno dibattito creazionismo-evoluzionismo.Paddington ha scritto:..non esiste un modello sperimentale o matematico ...
Matematicamente parliamo di un numero di variabili enorme, estremamente aleatorie e non lineari, totalmente esultante dai limiti umani di rappresentare la natura e i suoi fenomeni.
Senza un modello matematico, che mai esisterà ...
...
Indovina indovinello, sei creazionista? Giusto per non fare uno sgarbo al Trump pensiero o alle Trumptruppen.
Se valessero in assoluto, le tue considerazioni sui modelli matematici, non sarebbero possibili nemmeno le previsioni del tempo; la teoria del big bang, della tettonica delle placche, dell'evoluzione darwiniana non sarebbero valide teorie scientifiche perchè non riproducibili in laboratorio.
A proposito di ignoranza, beata ignoranza, mi considero in buona compagnia.
franco71- Messaggi : 6374
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» Misure sulla scuola nel nuovo dpcm
» Non c'è la paternità obbligatoria per noi insegnanti?
» punteggio figlio e genitori
» Non sappiamo niente di pedagogia
» mobilità profesionale
» Servizio militare di leva
» Proposta modifica vincolo quinquennale