ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Cari tutti,
scrivo qui, perchè mi sono perso tra le leggi, decreti legislativi e le circolari, inerenti l'accettazione di una supplenza di collaboratore scolastico (supplenza a tempo determinato per maternità della titolare), con aspettativa senza retribuzione.
La supplenza dura dal 14/10 al 23/12, quindi è a tempo determinato.
Ho presentato alla scuola il modulo di aspettativa senza retribuzione (essenzialmente per acquisire il punteggio relativo all'incarico), poichè attualmente sto frequentando un corso di dottorato all'università.
La scuola inizialmente ha preso tempo e poi mi ha risposto via mail con una nota:
"In riferimento alla Sua richiesta comunichiamo che, verificata la normativa vigente ( Legge n. 476 del
13/08/1984 e C.M. n. 15 del 2011) la Sua richiesta di aspettativa non retribuita non può essere
accolta, pertanto la S.V. deve assumere servizio nei tempi e modi stabiliti dalla norma o rinunciare
alla supplenza di part- time"
Per telefono mi è stato detto che qualora la supplenza avesse avuto una durata annuale (fino al 30/06/2020), avrebbero potuto accettare la mia richiesta ma a queste condizioni (due mesi di supplenza), non possono accettarla e scorrerrano la graduatoria (cosa che comunque avrebbero fatto). Possono fare una cosa del genere?
Tra l'altro mi hanno anche detto che hanno provveduto a contattare un dirigente regionale di non so che per avere la conferma di ciò.
A primo impatto mi è sembrato che non sapessero di cosa stavano parlando.
Gli unici riferimenti normativi che mi hanno dato sono questi: "Legge n. 476 del 13/08/1984 e C.M. n. 15 del 2011"
Ma leggendoli (questi e anche altri) non sembrano che faccio riferimento a questo caso. A loro non costerrebbe nulla (eccetto qualche documento in puù da compilare).
Lascio passare o posso fare qualcosa? Posso appellarmi con qualche legge o decreto?
Ringrazio tutti per i suggerimenti
scrivo qui, perchè mi sono perso tra le leggi, decreti legislativi e le circolari, inerenti l'accettazione di una supplenza di collaboratore scolastico (supplenza a tempo determinato per maternità della titolare), con aspettativa senza retribuzione.
La supplenza dura dal 14/10 al 23/12, quindi è a tempo determinato.
Ho presentato alla scuola il modulo di aspettativa senza retribuzione (essenzialmente per acquisire il punteggio relativo all'incarico), poichè attualmente sto frequentando un corso di dottorato all'università.
La scuola inizialmente ha preso tempo e poi mi ha risposto via mail con una nota:
"In riferimento alla Sua richiesta comunichiamo che, verificata la normativa vigente ( Legge n. 476 del
13/08/1984 e C.M. n. 15 del 2011) la Sua richiesta di aspettativa non retribuita non può essere
accolta, pertanto la S.V. deve assumere servizio nei tempi e modi stabiliti dalla norma o rinunciare
alla supplenza di part- time"
Per telefono mi è stato detto che qualora la supplenza avesse avuto una durata annuale (fino al 30/06/2020), avrebbero potuto accettare la mia richiesta ma a queste condizioni (due mesi di supplenza), non possono accettarla e scorrerrano la graduatoria (cosa che comunque avrebbero fatto). Possono fare una cosa del genere?
Tra l'altro mi hanno anche detto che hanno provveduto a contattare un dirigente regionale di non so che per avere la conferma di ciò.
A primo impatto mi è sembrato che non sapessero di cosa stavano parlando.
Gli unici riferimenti normativi che mi hanno dato sono questi: "Legge n. 476 del 13/08/1984 e C.M. n. 15 del 2011"
Ma leggendoli (questi e anche altri) non sembrano che faccio riferimento a questo caso. A loro non costerrebbe nulla (eccetto qualche documento in puù da compilare).
Lascio passare o posso fare qualcosa? Posso appellarmi con qualche legge o decreto?
Ringrazio tutti per i suggerimenti
tiziano27- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 19.09.14
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Devi guardare l' art 18 del ccnl, l' aspettativa e' erogata soltanto al personale a tempo indeterminato o a tempo determinato ma con contrattp fino al 30 giugno...no supplenze brevi, ha ragione la scuola
donadoni- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
In ogni caso, l'aspettativa non retribuita non fa maturare alcun punteggio.
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Come no? Un sacco di persone che conosco ha fatto in questo modo e dice di aver acquisito i punteggi, come se avesse lavorato.Eldorado80 ha scritto:In ogni caso, l'aspettativa non retribuita non fa maturare alcun punteggio.
C'è qualcuno che può confermare quanto dice da Eldorado?
tiziano27- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 19.09.14
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Probabilmente dipende dal tipo di aspettativa, ma in linea di massima credo che Eldorado80 abbia ragione.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Ai supplenti temporanei non può essere concessa né l'aspettativa per motivi di studio né il congedo per dottorato di ricerca
milla 2- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
milla 2 ha scritto:Ai supplenti temporanei non può essere concessa né l'aspettativa per motivi di studio né il congedo per dottorato di ricerca
Ringrazio tutti per le risposte.
Per quanto riguarda quello che hai detto (milla 2), non sono sicuro sia così. Mi sono rivolto ad un sindacalista di un CAF che mi ha detto che questo si può fare. Il suo dubbio era riferito al fatto che fosse una supplenza a breve termine. E a questo avete risposto voi.
Una cosa ancora non mi è chiara....Cosa spingerebbe quindi dottorandi, assegnisti o addirittura studenti ad accettare l'incarico con aspettativa senza retribuzione se non viene riconosciuto un punteggio?
Forse mi sfugge qualcosa... Mi chiarite questo aspetto?
tiziano27- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 19.09.14
Re: ATA, accettazione incarico con aspettativa senza retribuzione
Credo che per questo tipo di aspettative (ma forse si chiamano congedo) il punteggio sia riconosciuto; per l'aspettativa per motivi personali o familiari no.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Punteggio a.s. in corso
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» studenti in sciopero però in DAD
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto per assenze ripetute
» Nuovo modello PEi