Sostegno e Concorso ordinario 2019 o 2020
2 partecipanti
Sostegno e Concorso ordinario 2019 o 2020
Spero che qualcuno mi aiuti a capire. Sono in seconda fascia per le superiori e in terza fascia per le medie ma vorrei provare il concorso ordinario per sostegno alle medie.
Ho in altre parole abilitazione per le superiori (e fin qui nessun problema mi pare perchè è contemplato come requisito sostitutivo dei 24 cfu) e specializzazione, conseguentemente, per le superiori (perché la specializzazione si è sempre poggiata sull'abilitazione per quel che ne so io, tranne che per l'ultimo ciclo del Tfa sostegno per il quale non era richiesta come condizione di accesso).
La mia speranza è che io possa comunque partecipare perchè tra i requisiti non leggo specializzazione per il grado di scuola per il quale si concorre ma soltanto "titolo di specializzazione".
Inoltre mi chiedo: se così non fosse, praticamente potrebbe partecipare al concorso ordinario per il sostegno solo chi è già abilitato (escluso il numero piuttosto ridotto di specializzandi dell'ultimo ciclo Tfa) mentre per le materie può concorrere chiunque semplicemente laureato con i 24 cfu...? Poi se come requisito è prevista anche un'altra abilitazione non è logico che anche la specializzazione possa essere non specifica?
Questa, ripeto, è la mia speranza, ma qualche collega mi dice che probabilmente io non potrò partecipare perchè il mio titolo sostegno non è appunto specifico per le medie.....come stanno le cose? Grazie.
Ho in altre parole abilitazione per le superiori (e fin qui nessun problema mi pare perchè è contemplato come requisito sostitutivo dei 24 cfu) e specializzazione, conseguentemente, per le superiori (perché la specializzazione si è sempre poggiata sull'abilitazione per quel che ne so io, tranne che per l'ultimo ciclo del Tfa sostegno per il quale non era richiesta come condizione di accesso).
La mia speranza è che io possa comunque partecipare perchè tra i requisiti non leggo specializzazione per il grado di scuola per il quale si concorre ma soltanto "titolo di specializzazione".
Inoltre mi chiedo: se così non fosse, praticamente potrebbe partecipare al concorso ordinario per il sostegno solo chi è già abilitato (escluso il numero piuttosto ridotto di specializzandi dell'ultimo ciclo Tfa) mentre per le materie può concorrere chiunque semplicemente laureato con i 24 cfu...? Poi se come requisito è prevista anche un'altra abilitazione non è logico che anche la specializzazione possa essere non specifica?
Questa, ripeto, è la mia speranza, ma qualche collega mi dice che probabilmente io non potrò partecipare perchè il mio titolo sostegno non è appunto specifico per le medie.....come stanno le cose? Grazie.
Fenico81- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.11.12
Re: Sostegno e Concorso ordinario 2019 o 2020
Secondo me devi avere il titolo di sostegno per il grado di scuola per cui vuoi concorrere.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28287
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

» Concorso ordinario sostegno 2020
» Annualità di insegnamento su posto di sostegno maturata entro l'anno 2019/2020
» "Annualita` di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l'anno scolastico 2019/2020"
» annualita` di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l'anno scolastico 2019/2020
» Concorso abilitazione_Anno 2019/2020
» Annualità di insegnamento su posto di sostegno maturata entro l'anno 2019/2020
» "Annualita` di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l'anno scolastico 2019/2020"
» annualita` di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l'anno scolastico 2019/2020
» Concorso abilitazione_Anno 2019/2020
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Idea geniale del pd: portiamo gli stipendi dei docenti a livello di quelli europei!
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Pagamento competenze accessorie pensionati settembre
» Esclusione da graduatoria approvata STEM 2022 (CdC A026) per errore nella piattaforma
» Corsi di formazione. Qual è la vostra esperienza?
» Le uova del drago: cosa temete per la prossima Legislatura?
» Valutazione dei titoli di servizio nel concorso
» Immissione in ruolo 2022/23 e articolo 36